Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CEDAM: Univ. Trento. Dip. scienze giuridiche

Il dovere di motivazione nell'attività amministrativa

Il dovere di motivazione nell'attività amministrativa

Antonio Cassatella

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 496

Il libro approfondisce i profili teorici dell'istituto e i loro riflessi pratico-applicativi, attraverso l'esame critico del dibattito interno alla scienza giuridica italiana ed europea e della giurisprudenza costituzionale ed amministrativa. Nella prima parte del lavoro (capp. I-IV) vengono analizzate e ricostruite le principali problematiche sottese all'istituto e si approfondiscono le loro cause alla luce della legislazione, della giurisprudenza e dei contributi della scienza giuridica italiana e straniera.
44,00

Interpretazione comparante e multilinguismo europeo

Elena Ioriatti Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 232

Questo lavoro si propone di svolgere una prima analisi del linguaggio giuridico dell'Unione europea, studiando la redazione della norma e la formulazione della parola europea nel contesto multilingue.
21,00 19,95

La regolementazione della produzione di energie rinnovabili nella prospettiva dello sviluppo sostenibile. Sistemi giuridici comparati, dal livello sovrastatale...

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 376

Le energie rinnovabili sono da tempo al centro dell'attenzione, specialmente per le potenzialità che una loro migliore valorizzazione può comportare sul piano del perseguimento effettivo di politiche ambientali e di sviluppo sempre più urgenti. Anche il dibattito giuridico è sensibile alle tante sollecitazioni che questo tema comporta. Soprattutto dal punto di vista istituzionale, infatti, una compiuta diffusione del ricorso a simili risorse comporta, da parte di tutti i livelli di governo che possano esservi concretamente interessati, l'adozione di strategie complesse, che attraversano molteplici ambiti dell'azione pubblica.
34,00 32,30

La dignità come rappresentazione giuridica della condizione umana

Cinzia Piciocchi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 288

L'individuazione della dignità come diritto, distinto dal principio di dignità tuttavia induce ad esplorare la possibilità che l'una o l'altra qualificazione possano incidere in modo sostanziale sulla natura ed il ruolo del concetto stesso.
26,00 24,70

Pubblico e privato nell'organizzazione e nell'azione amministrativa. Problemi e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 396

Il volume si propone una verifica della validità della dicotomia diritto pubblico / diritto privato come schema interpretativo dei fenomeni giuridici lungo tre principali direttrici di ricerca: la sempre più frequente assegnazione di compiti pubblici a soggetti privati, l'impiego di strumenti negoziali per fini di regolazione pubblica e la possibile contaminazione delle tradizionalmente diverse tecniche di sindacato sul potere pubblico e sul potere privato.
38,00 36,10

Atti della Giornata di studio in onore di Alejandro Guzman Brito. Laudato. Lectio magistralis. Tavola rotonda (Trento, 14 marzo 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 190

Il volume raccoglie gli 'atti' della 'grionata di studio' celebrata in onore del professor Alejandro Guzmán Brito il 14 marzo 2011 presso la Facoltà di Giurisprudenza l'Università degli Studi di Trento, presso cui egli svolgeva il suo magistero in qualità di Visiting Professor d'Ateneo, nominato dal rettore e individuato in una rosa di studiosi di chiara fama internazionale.
17,50 16,63

La relazione tra risorse naturali e conflitti armati nel diritto internazionale

Marco Pertile

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 252

L'obiettivo di questo lavoro consiste nel comprendere come il diritto internazionale regoli un fenomeno complesso e interagisca con esso.
23,00 21,85

Diritto e società di massa. Un profilo

Michael Thaler

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 358

32,00 30,40

Il licenziamento economico tra esigenze dell'impresa e interesse alla stabilità

Il licenziamento economico tra esigenze dell'impresa e interesse alla stabilità

Stefania Brun

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 312

La monografia ha ad oggetto la fattispecie del licenziamento economico. Essa mira ad individuare il reale bilanciamento tra esigenze dell'impresa e interesse alla conservazione del rapporto di lavoro in un momento storico in cui il valore della stabilità è posto fortemente in discussione tanto da aver condotto alla recente riforma dell'art. 18 St. Lav.
28,00

Tutela delle identità culturali, diritti linguistici e istruzione. Dal Trentino-Alto Adige Sudtirol alla prospettiva comparata

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 324

Il presente volume raccoglie i risultati della ricerca "Tutela delle identità culturali, diritti linguistici ed istruzione: la specialità provinciale trentina nel contesto delle principali esperienze di regionalismo asimmetrico" condotta dal Centro di ricerca sui sistemi costituzionali comparati dell'Università degli Studi di Genova e dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Trento; ricerca finanziata nel 2009 dalla Fondazione Cassa di risparmio di Trento e Rovereto (Caritro) e culminata nel Convegno trentino del 10 giugno 2011, i cui Atti vengono appunto qui di seguito pubblicati.
30,00 28,50

I rimedi civilistici agli illeciti anticoncorrenziali. Private enforcement of competition law

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: VIII-270

Il presente volume, oltre a rendere fruibili in forma cartacea i risultati emersi dalle giornate del Convegno (la cui registrazione è visibile on line sul sito dell'Osservatorio www.osservatorioantitrust.eu, nella sezione Archivio Video del Convegno di Studi), è stato pensato per essere un utile strumento di approfondimento per gli studiosi e gli operatori del diritto antitrust per una condivisione di nozioni e di esperienze italiane ed europee. Ancor più delle precedenti edizioni, quella del 2011 riflette l'approccio multidisciplinare che caratterizza il diritto della concorrenza: nelle pagine che seguono il lettore troverà prestigiosi contributi scritti da giuristi (accademici e pratici), magistrati, funzionari delle istituzioni preposte al public antitrust enforcement, ma anche da economisti e da un giornalista specializzato nella cronaca giudiziaria antitrust.
25,50 24,23

Dalla vaghezza del linguaggio alla retorica forense. Saggio di logica giuridica

Dalla vaghezza del linguaggio alla retorica forense. Saggio di logica giuridica

Federico Puppo

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XII-364

L'analisi condotta in questo saggio prende le mosse dal celebre paradosso del sorite, esaminando criticamente le principali teorie che sono state sviluppate per fronteggiarlo (nichilismo, realismo, nominalismo, vaghezza ontologica). Ne emerge una duplicità di modelli alternativi tra loro sul significato di "logica": il primo propriamente classico, che è possibile ricondurre alla speculazione platonico-aristotelica e al valore fondamentale che essa riconosce al principio di non contraddizione; il secondo moderno, benché già adombrato nella filosofia eleatica e nei suoi sviluppi megarici e stoici. Quest'ultimo modello, che si affida esclusivamente al principio d'identità, sta alla base del razionalismo metodologico. Una ricostruzione filosofica ad ampio spettro, centrata sui temi della vaghezza del linguaggio e della logica giuridica, ed orientata alla teoria argomentativa retorica.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.