Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CEM (Mondovì): La storia siamo noi

I Bertone. Carradori, carrozzieri, geniali uomini, appassionati. Parte da Mondovì l’avventura mondiale di Giovanni e Nuccio

I Bertone. Carradori, carrozzieri, geniali uomini, appassionati. Parte da Mondovì l’avventura mondiale di Giovanni e Nuccio

Gianni Scarpace

Libro: Libro rilegato

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il secondo volume dei personaggi legati ai motori ed al Monregalese ha, al centro, due persone fuori dal comune. Perché eccezionali sono i prodotti che portano, per sempre, il loro marchio nel mondo dell’auto: le leggendarie Alfa Romeo Bat, la Lamborghini Miura, la Fiat 850 Spider, le avveniristiche Marzal e Carabo, la favolosa Lancia Stratos, la Fiat X1/9 e non solo. Sono il frutto della capacità imprenditoriale dei Bertone. L’artigiano Giovanni nasce carradore a Mondovì e nel 1921 diventa carrozziere a Torino. Il figlio Nuccio dà la dimensione industriale all’azienda negli Anni Sessanta. Nasce l’epoca esaltante sul piano della ricerca del design automobilistico e dura fino alla metà degli Anni 2000. Esemplari unici disegnati da stilisti di grande talento: Revelli, Scaglione, Giugiaro, Gandini, Deschamps tra gli altri. La loro storia è la storia dell’auto in Italia e nel mondo e parte da Mondovì.
25,00

I fratelli Ceirano. I cuneesi primi costruttori di automobili in Italia

I fratelli Ceirano. I cuneesi primi costruttori di automobili in Italia

Raffaele Sasso

Libro: Libro rilegato

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2021

pagine: 48

Questo libro – primo dedicato a protagonisti del mondo dei motori, aventi legami col Monregalese – vuole essere l’omaggio ai fratelli Ceirano, cuneesi che furono autentici pionieri del settore, a due e a quattro ruote, avendo dato vita alla prima produzione industriale di automobili, col “motore a scoppio”. Con un di più: aver avuto casa e cascina a Vicoforte. Una storia che si dipana fra Cuneo, Torino e Vicoforte, facendo scoprire vicende forse dimenticate, come quella dell’auto “Itala”, vincitrice della prima gara automobilistica da Parigi a Pechino e ritorno, del 1907, realizzata grazie al loro innato ingegno.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.