Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CEM (Mondovì)

Briatore. Il manager della Formula 1

Briatore. Il manager della Formula 1

Marco Volpe

Libro

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2025

pagine: 48

25,00

Montezemolo sulle orme di Ferrari

Montezemolo sulle orme di Ferrari

Marco Volpe

Libro

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2024

pagine: 48

25,00

Francesco Castellino. L'uomo, i talenti, la città
13,00

Il prete dei ribelli

Il prete dei ribelli

Albino Morandini

Libro: Libro in brossura

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2023

pagine: 276

Ristampa della seconda edizione. Un sacerdote, don Giuseppe Bruno, dall’infanzia alla vocazione, all’impegno e alla militanza: prima nell’Azione cattolica, avanguardia di una Chiesa che non accondiscese al fascismo; poi coi partigiani, infine nella difficile costruzione politica e sociale del dopoguerra. Attorno a lui la gioventù fiduciosa e combattiva che condivise l’entusiasmo dell’impegno, le operazioni contro i tedeschi, la paura, le sofferenze, il carcere; le care presenze familiari, gli amici e gli uomini del paese, e anche i monti, le valli, il fiume, il borgo, l’andare e venire delle stagioni, l’angoscia del freddo, dell’inverno, della neve. Prima edizione: 1979. Seconda edizione: 2011. Ristampa della seconda edizione: 2023
15,00

Le ricette di Debora

Le ricette di Debora

Debora Sattamino

Libro

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2022

pagine: 96

Debora Sattamino, giornalista, collabora con il settimanale “L’Unione Monregalese”. È una grande appassionata di cucina e di gastronomia. Da anni cura una storica rubrica, in cui va alla ricerca di prodotti locali da riscoprire attraverso gustose e facili ricette. Idee da riproporre ogni giorno che puntano su semplicità, stagionalità e attenzione al territorio. È stata autrice del libro “Le ricette del L’Unione”, edito da Cem, un ricettario di oltre 30 piatti tipici proposti dai ristoranti locali.
10,00

Dante immortale a 700 anni dalla morte. Mondovì e il Sommo Poeta: due convegni e una mostra fotografica

Dante immortale a 700 anni dalla morte. Mondovì e il Sommo Poeta: due convegni e una mostra fotografica

Stefano Casarino, Giovanni Cera, Dario Raschieri, Andrea Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2022

pagine: 72

Chiostro del Liceo Classico e Cattedrale di San Donato 8 novembre - 15 dicembre 2021 Commemorare Dante mettendo insieme anime diverse che hanno creato qualcosa di nuovo, che prima non era mai esistito: una riflessione qualificata e profonda sul Sommo Poeta e una mostra fotografica che illustra le sue terzine.
10,00

I Bertone. Carradori, carrozzieri, geniali uomini, appassionati. Parte da Mondovì l’avventura mondiale di Giovanni e Nuccio

I Bertone. Carradori, carrozzieri, geniali uomini, appassionati. Parte da Mondovì l’avventura mondiale di Giovanni e Nuccio

Gianni Scarpace

Libro: Libro rilegato

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il secondo volume dei personaggi legati ai motori ed al Monregalese ha, al centro, due persone fuori dal comune. Perché eccezionali sono i prodotti che portano, per sempre, il loro marchio nel mondo dell’auto: le leggendarie Alfa Romeo Bat, la Lamborghini Miura, la Fiat 850 Spider, le avveniristiche Marzal e Carabo, la favolosa Lancia Stratos, la Fiat X1/9 e non solo. Sono il frutto della capacità imprenditoriale dei Bertone. L’artigiano Giovanni nasce carradore a Mondovì e nel 1921 diventa carrozziere a Torino. Il figlio Nuccio dà la dimensione industriale all’azienda negli Anni Sessanta. Nasce l’epoca esaltante sul piano della ricerca del design automobilistico e dura fino alla metà degli Anni 2000. Esemplari unici disegnati da stilisti di grande talento: Revelli, Scaglione, Giugiaro, Gandini, Deschamps tra gli altri. La loro storia è la storia dell’auto in Italia e nel mondo e parte da Mondovì.
25,00

Ël Purgateuri ëd Dant. Cant ch’o fà vinteses. Il Purgatorio di Dante. Canto XXVI

Ël Purgateuri ëd Dant. Cant ch’o fà vinteses. Il Purgatorio di Dante. Canto XXVI

Nicola Duberti

Libro: Libro in brossura

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2021

pagine: 48

Il Canto di Guido Guinizzelli e Arnaldo Daniello tradotto in dialetto monregalese rustico.
10,00

Il mio borgo, la mia gente al tempo della guerra. Ricordi di una bambina d'allora

Il mio borgo, la mia gente al tempo della guerra. Ricordi di una bambina d'allora

Nora Possenti Ghiglia

Libro: Libro in brossura

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2020

pagine: 160

Un borgo popolare – il Borgato di Mondovì – pulsante di operosità e di presenze indimenticabili per una bambina sfollata dalle bombe di Torino presso i nonni. Con scrittura affabile e commossa e con una precisione documentaria che inserisce la storia privata nel respiro di una storia più grande, sullo sfondo di anni difficili e determinanti per le sorti del Paese, il libro di Nora Possenti Ghiglia ricostruisce l’affetto per la famiglia, per il padre Vincenzo (capitano del Genio, rientrato dalla Russia ed attivo nella Resistenza) e per i luoghi dell’infanzia. Fa rivivere volti, vicende, atmosfere con una evidenza che a tratti sa di poesia e può rinverdire memorie in lettori d’una certa età e riuscire illuminante per giovani a loro volta curiosi di conoscere le tappe e i costi del faticoso cammino verso una libertà di cui essere degni custodi e continuatori.
14,00

Monografia di Saliceto

Monografia di Saliceto

Lorenzo Mazzone

Libro: Libro in brossura

editore: CEM (Mondovì)

anno edizione: 2019

pagine: 228

Ristampa di un volume del 1937. Dall'introduzione dell'originale: "Cortese lettore, Ti presento, questo libretto nel quale ho riordinato alla meglio ciò che ho potuto raccogliere sul passato del mio luogo natio nei ritagli di tempo che le altre mie occupazioni mi lasciavano libero. È una raccolta schietta e semplice delle notizie rinvenute, esposte per lo più senza commento e deduzioni coll’accenno alle fonti dalle quali venni attingendo. È un lavoro poco soddisfacente per il mio poco esercizio nello scrivere, per la penuria di grandi e speciali avvenimenti e per la abbondanza di notizie minute, comuni, di poco interesse. Sono tuttavia lieto, o benevolo lettore, di aver fatto il possibile per appagare la tua ragionevole curiosità e sarò abbastanza ricompensato se questa modesta fatica non ti riuscirà affatto inutile e sgradita. Possa questo mio povero lavoro servire a quale scrittore di cose patrie di guida ed eccitamento a fare più diligenti ricerche ed a compilare una storia più completa, corretta e coordinata".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.