Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cento Autori: La grande filosofia

Storia della filosofia greca. I presocratici

Storia della filosofia greca. I presocratici

Guido De Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2021

pagine: 144

Nella Grecia del VI secolo a. C. con i Presocratici, inizia quella che oggi viene chiamata la “storia della filosofia”. Guido De Ruggiero, uno dei più autorevoli studiosi del Novecento, analizza in questo saggio questa prima fase della filosofia occidentale che vede la nascita della cosmologia e della teologia razionale, della metafisica, dell'epistemologia, della teoria etica e politica. Il libro presenta una panoramica generale della filosofia presocratica, ricostruisce le idee e le visioni del mondo dei più importanti filosofi greci attivi dal sesto alla metà del quinto secolo a. C.: da Talete a Pitagora, da Parmenide a Eraclito fino a Democrito. L’autore analizza modalità e problematicità della ricostruzione del loro pensiero, rendendo onore ai primi pensatori della nostra civiltà.
12,00

Storia della filosofia greca. Dai sofisti a Socrate

Guido De Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2021

pagine: 133

Nel secondo volume della sua Storia della Filosofia Greca, Guido de Ruggiero affronta I Sofisti, che posero al centro della propria riflessione l’uomo e le problematiche relative alla morale e alla vita sociale e politica, e uno dei grandi padri della Filosofia: Socrate. Il contributo più importante del grande filosofo greco consiste nel suo metodo d’indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico, applicandolo all’esame in comune di concetti morali fondamentali. Per questo Socrate è riconosciuto come padre fondatore dell'etica o filosofia morale.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.