Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Eucaristico: Seme della parola

Fa' questo e vivrai. Commento ai Vangeli festivi dell’anno C

Anna Maria Cànopi

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2018

pagine: 236

Questo volume offre i commenti ai Vangeli festivi dell’Anno C, nel quale siamo accompagnati dall’evangelista Luca. Il taglio non è strettamente esegetico ma piuttosto meditativo, nell’intento di aiutare il lettore a cogliere quegli elementi generativi che la Parola suscita in noi. Al termine di ogni commento, l’autrice propone una preghiera che riflette la sua profonda frequentazione della Parola.
15,00 14,25

E chi è mio prossimo? Commento ai Vangeli festivi dell’anno C

Luca Della Giovanna

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 280

Il Vangelo secondo Luca sorprende per la capacità di intrecciare l’annuncio kerigmatico della salvezza con la storia reale in cui l’evento di Gesù si è manifestato. Inoltre, l’evangelista è capace di trasmettere i sentimenti sia di Gesù sia delle persone che lo incontrano. Questi commenti ai Vangeli dell’Anno C indicano nella “conversione del cuore” la vera esigenza della vita cristiana.
15,00 14,25

Venite a me. Commento ai Vangeli festivi dell’anno A

Patrizio Rota Scalabrini

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2022

pagine: 288

«Venite a me» (Matteo 11,28). Questo è l’invito che Gesù rivolge a tutti coloro che hanno aperto la loro vita all’annuncio del Regno e che vogliono entrare alla scuola del suo cuore, mite e umile. Nel Vangelo che porta il suo nome, Matteo raccoglie le tradizioni apostoliche circolanti nelle comunità cristiane dell’area siro-palestinese e si pone al servizio di questa meravigliosa scoperta. Questi agili commenti ai vangeli dell’Anno A tengono presenti gli apporti degli studi esegetici fioriti nell’alveo del rinnovamento biblico evitando un linguaggio troppo specialistico, per permettere al lettore di cogliere la vitalità e l’attualità della Parola di Dio.
15,00 14,25

Oggi rimango da te. Commento ai Vangeli festivi dell'anno C

Patrizio Rota Scalabrini

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2021

pagine: 292

L’obiettivo dell’evangelista Luca è presentare Gesù in modo che ognuno si senta coinvolto e trasformato dall’incontro con lui, nel proprio quotidiano. A servizio di questo incontro si pongono i commenti ai testi evangelici dell’Anno C, offerti in questo volume. L’autore, tenendo conto dei risultati di uno studio scientifico delle Scritture, conduce il lettore ad accogliere la Parola con cuore docile e sincero, incontrando così l’oggi della salvezza.
15,00 14,25

«E subito lo seguirono». Commento ai Vangeli festivi dell’anno B

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2020

pagine: 264

Questo volume offre i commenti ai Vangeli festivi dell’Anno B. Il taglio è volutamente meditativo e conduce il lettore a ravvivare la sua fede in Gesù, il Messia, il «Figlio di Dio!» (Mc 15,39). Vengono ora offerti come un aiuto prezioso a chi desidera approfondire i Vangeli della domenica e delle feste. L’autrice fa seguire al suo commento una preghiera: un invito a vivere nella luce della Parola ascoltata e accolta.
15,00 14,25

La perla di grande valore. Commento ai Vangeli festivi dell’anno A

La perla di grande valore. Commento ai Vangeli festivi dell’anno A

Anna Maria Cànopi

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2019

pagine: 236

L’autrice offre spunti, approfondimenti e riflessioni sulle pagine del Vangelo di Matteo proclamato nelle domeniche e feste dell’anno A. Con sapienza, offre orizzonti di speranza sul modo di vivere odierno, sempre alla luce della Parola di Dio. Al termine di ogni commento, l’autrice propone una preghiera che riflette la sua profonda frequentazione delle Scritture.
15,00

Il lieto messaggio. Commento ai vangeli festivi dell'anno C

Pasquale Pezzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2006

pagine: 272

"Il Signore mi ha mandato per annunciare ai poveri un lieto messaggio". Secondo Luca, da cui sono tratti la maggior parte dei Vangeli festivi dell'anno C, sono queste le parole con cui Gesù presenta la sua identità e la sua missione. Luca, inoltre, descrive il ministero di Gesù come un lungo cammino, durante il quale Gesù rivolge a tutti il suo insegnamento, dedicato in particolare alla preghiera, alla misericordia, al rapporto povertà-ricchezza, alla gioia. Con questa chiave di lettura, il biblista Pasquale Pezzoli si è accostato al Vangelo di Luca. I suoi commenti, nati come sussidi per l'omelia del sacerdote, si rivolgono ora a tutti i cristiani, chiamati ad essere gioiosi testimoni di Cristo.
16,00 15,20

Chi dite che io sia? Commento ai vangeli festivi dell'anno B

Pasquale Pezzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2005

pagine: 264

Nell'anno B si proclama principalmente il vangelo secondo Marco, in cui risuona in varie forme la domanda di Gesù: "Chi dite che io sia'". Una prima risposta è a metà del vangelo, quando Pietro, alla luce di ciò che ha visto e ascoltato nel seguire Gesù, riconosce in lui "il Cristo"; un'ulteriore risposta si ha sotto la croce, quando il centurione riconosce Gesù come "il Figlio di Dio". Per conoscere Gesù, quindi, è necessario camminare dietro di lui, con l'umiltà del discepolo che si mette alla scuola del maestro. È questa la chiave di lettura con cui il biblista Pasquale Pezzoli si avvicina al più antico dei quattro vangeli, aiutando a coglierne il significato di fondo e i suggerimenti per la vita dei discepoli di oggi.
16,00 15,20

La casa sulla roccia. Commento ai vangeli festivi dell'anno A

Pasquale Pezzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2004

pagine: 272

Il volume raccoglie le riflessioni del biblista Pasquale Pezzoli sui Vangeli domenicali e festivi dell'anno A in cui si proclama, principalmente, il Vangelo secondo Matteo. Questo Vangelo - sia per la sua connotazione ecclesiale che per il posto considerevole dato agli insegnamenti di Gesù, raccolti in cinque grandi discorsi - è stato forse il più letto fin dai primi secoli della Chiesa. Gli interventi di Pezzoli - rivolti a tutti coloro che desiderano ascoltare e mettere in pratica la Parola del Signore - offrono, sinteticamente, un approccio biblico ad ogni singolo brano e l'indicazione di alcuni dei temi di maggior interesse per la vita cristiana.
16,00 15,20

Venite alle nozze. Commento ai Vangeli festivi dell’anno A

Luca Della Giovanna

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2025

pagine: 280

Questo volume raccoglie i commenti ai Vangeli festivi dell’anno A, tratti, per la maggior parte, dal Vangelo secondo Matteo. Nel confronto dialettico tra il popolo giudaico e Gesù, il “primo Vangelo” affronta in modo particolare il tema della Legge (Torah), lasciando emergere la novità della “Legge dell’amore”, di cui Gesù Cristo è rivelatore. Il suo insegnamento nuovo non vuole «abolire» l’antica Legge ma si offre come il suo vero «compimento». I commenti ai Vangeli tracciano un percorso semplice con lo scopo di declinare la Parola del Maestro nella vita quotidiana.
15,00

Lungo la strada con Lui. Commento ai Vangeli festivi dell’anno B

Patrizio Rota Scalabrini

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 288

Il Vangelo di Marco accompagna il lettore in un affascinante percorso che lo porta all’incontro con il mistero della persona di Gesù. L’umanità del Nazareno è colta nei suoi gesti e parole in cui trabocca una straordinaria ricchezza di sentimenti ed emozioni, quali commozione, tristezza, stupore, irritazione, abbandono in Dio. I commenti qui proposti seguono le letture liturgiche previste per le domeniche dell’anno B.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.