Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cesi Professionale: Professioni e settori

La gestione dell'impresa cooperativa. Analisi giuridica, economica e fiscale

La gestione dell'impresa cooperativa. Analisi giuridica, economica e fiscale

Giovanni Enna

Libro: Copertina morbida

editore: Cesi Professionale

anno edizione: 2013

pagine: 470

Il volume analizza le operazioni di gestione mediante le quali l'impresa cooperativa attua la produzione economica (finanziamenti, investimenti, vendite di prodotti e servizi, remunerazione dei fattori produttivi) finalizzata al conseguimento dello scopo mutualistico. Con la riforma del diritto delle società di capitali sono state introdotte notevoli novità per il settore cooperativistico, allo scopo di predisporre una struttura societaria maggiormente flessibile e disponibile all'accesso di capitali, valorizzando al contempo la funzione mutualistica, la facoltà di emissione di strumenti finanziari al pari delle società per azioni e la codificazione del ristorno come ineludibile caratteristica della cooperativa (sebbene il legislatore del 2003 si sia ben guardato dal fornire una sua definizione concettuale). L'autore focalizza gli aspetti più controversi della gestione della cooperativa, analizzando le varie interpretazioni dottrinali in merito alla normativa vigente e vuole offrire soluzioni operative alle varie sfaccettature della gestione stessa, insieme alla conoscenza del nuovo diritto della cooperazione.
45,00

La riforma del condominio. Giuda alle novità con formulario e rendiconto condominiale

La riforma del condominio. Giuda alle novità con formulario e rendiconto condominiale

Damiano Marinelli, Andrea Barretta

Libro: Copertina morbida

editore: Cesi Professionale

anno edizione: 2013

pagine: 116

Dopo tante attese perdurate decenni, finalmente la riforma del condominio è giunta nel nostro ordinamento. È bene sottolineare questo aspetto di attesa per evidenziare come il diritto sia sempre più lento e laborioso dell'attuale velocità che caratterizza il nostro tempo in tutti i campi del sapere. Numerose, naturalmente, sono le lacune del testo normativo, ma notevoli passi in avanti sono stati effettuati rispetto all'originario assetto della disciplina. Alla luce di questo spirito critico, il presente volume enuclea i nodi tecnico-giuridici fondamentali della novella del 2012, fornendo altresì un formulario giuridico ed economico-aziendale ad hoc per i professionisti del settore. Ne emerge così un quadro complessivo che, partendo da un entusiasmo iniziale per la novità legislativa, tipico del disegno di legge del 2011, si è poi tradotto in una timidezza, che ha trasformato una buona riforma in una legge bisognosa di correzioni e modifiche, che si spera giungano in un lasso di tempo ragionevolmente breve.
25,00

La gestione delle società sportive nell'era del calcio business. La dimensione economica, giuridica e fiscale

La gestione delle società sportive nell'era del calcio business. La dimensione economica, giuridica e fiscale

Nicla Corvacchiola, Giuseppe Febbo

Libro: Copertina morbida

editore: Cesi Professionale

anno edizione: 2012

pagine: 218

Nel corso degli anni, il fenomeno calcistico, da mera espressione ludica, ricreativa e sociale, ha progressivamente esteso il proprio centro di interesse verso profili di natura più eminentemente economica e finanziaria; in particolare, a far data dagli anni '90, il calcio inizia a diventare un vero e proprio business, in stretta concomitanza con l'avvento della cd. pay tv e, dunque, con le prime forme di commercializzazione dei diritti audiovisivi. L'interesse per il mero risultato sportivo non fu più l'unico perseguito dalle compagini societarie, sempre più interessate, invece, ai risultati conseguiti sotto il profilo economico-finanziario, ai fini e nella prospettiva del raggiungimento di una maggiore competitività sui mercati di riferimento. Il presente volume, dopo aver delineato l'evoluzione del fenomeno calcistico, si pone l'obiettivo di affrontare le questioni di maggior rilievo che interessano e involgono, attualmente, l'azienda calcio in Italia, allo scopo di analizzarne le peculiarità e le criticità, sempre nel segno di uno sguardo verso il futuro. L'analisi prende le mosse da un approccio di natura giuridico-sportiva che progressivamente si trasferisce in un ambito più strettamente connesso alla materia economico-aziendale, volgendo particolare attenzione al bilancio delle società sportive e alla fiscalità di specifica pertinenza.
27,00

Gli obblighi antiriciclaggio per dottori commercialisti e revisori legali

Gli obblighi antiriciclaggio per dottori commercialisti e revisori legali

Libro: Copertina morbida

editore: Cesi Professionale

anno edizione: 2012

pagine: 236

Dottori commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro, revisori legali e consulenti fiscali trovano nel presente volume una guida per il corretto assolvimento delle incombenze ad essi imposte dalla normativa antiriciclaggio. Il volume esamina in primo luogo le modalità con le quali i professionisti dell'area economico-contabile devono eseguire l'adeguata verifica della clientela e tenere l'archivio antiriciclaggio, sia in modalità cartacea che informatica. Segue una disamina dell'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette, anche alla luce delle recenti istruzioni emanate dalla UIF per l'invio telematico delle segnalazioni da parte dei professionisti. L'attenzione viene poi puntata sulle incombenze dei sindaci-revisori e in generale degli organi di controllo, sia nelle società destinatarie del d.lgs. 231/2007 sia in tutte le altre, tenendo conto anche della interpretazione fornita dall'istituto di ricerca del CNDCEC sull'argomento. Infine, sotto la lente d'ingrandimento anche le irregolarità sui trasferimenti in contanti e assegni, oggetto di accurata analisi da parte degli autori.
28,00

L'impresa cooperativa

L'impresa cooperativa

Libro: Copertina morbida

editore: Cesi Professionale

anno edizione: 2012

pagine: 192

Il presente volume si pone come principale obiettivo quello di illustrare gli aspetti salienti delle imprese cooperative, affrontando le questioni di natura civilistica, contabile, fiscale e del lavoro. Si tratta di una raccolta di contributi da parte di un gruppo di professionisti che da anni sono impegnati nella consulenza aziendale, con particolare attenzione al mondo delle cooperative.
27,00

Amministratori e sindaci delle società di capitali

Amministratori e sindaci delle società di capitali

Laura Biarella, Damiano Marinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Cesi Professionale

anno edizione: 2012

pagine: 240

Le regole che alimentano la dialettica tra compagine sociale, amministrazione e controllo gestorio delle società di capitali, in specie le srl: è questo l'argomento indagato nell'opera. Nell'excursus dell'ampia tematica relativa alle responsabilità di gestione, intensamente trasformata dal legislatore societario, si affronta la questione della conflittualità societaria e dei nuovi equilibri interni alle compagini sociali, ove le minoranze si vedono ora conferite nuove tutele. L'opera illustra, in particolare alla luce degli orientamenti giudiziari anche recentissimi, i diritti e i doveri gravanti sui titolari della gestione e del controllo societario, esamina le responsabilità in ambito civile e, infine, analizza le conseguenze penalistiche previste dalla legge in seguito a condotte contrarie a prescrizioni normative. Nella trattazione, ampio risalto è conferito al ruolo di controllo e alla responsabilità del collegio sindacale, al fenomeno della cosiddetta amministrazione di fatto e al nuovo istituto della mediazione civile e commerciale. L'intenzione primaria è stata quella di adottare uno stile semplice e chiaro, comprensibile agli operatori della materia societaria, quali consulenti e professionisti d'impresa, amministratori e soci, nella finalità di chiarire gli istituti del diritto a coloro che operano entro le imprese collettive o al loro servizio.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.