Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chirico: Nova evangelizatio

Isaia. Il profeta della consolazione

Isaia. Il profeta della consolazione

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2018

pagine: 256

25,00

Il credo. Simbolo della fede della Chiesa

Il credo. Simbolo della fede della Chiesa

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2015

pagine: 288

Sussidio per la preparazione degli articoli del Credo; in appendice Catechismo della Chiesa Cattolica; Commento dei Padri della Chiesa.
20,00

Storia della salvezza

Storia della salvezza

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2014

pagine: 272

Il desiderio primo e ultimo di Dio è portare a termine il suo disegno di salvezza degli uomini: "Dio, nostro salvatore, vuole che tutti gli uomini siano salvati e arrivino alla conoscenza della verità". Paolo esulta davanti a questo disegno di Dio che va dalla creazione fino alla consumazione nella vita eterna: "Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo. In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità, predestinandoci a essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito della sua volontà. E questo a lode e gloria della sua grazia, che ci ha dato nel suo Figlio diletto; nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia. Egli l'ha abbondantemente riversata su di noi con ogni sapienza e intelligenza, poiché egli ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà, secondo quanto nella sua benevolenza aveva in lui prestabilito per realizzarlo nella pienezza dei tempi."
20,00

Maria, madre del Redentore

Maria, madre del Redentore

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2013

pagine: 320

L'autore, attraverso lo studio rigoroso di tutti i passi della Scrittura che si riferiscono a Maria, arriva a rimotivare la devozione a Maria purificandola dal sentimentalismo vago. Dopo la lettura di questo libro il cuore vibra di gioia e lo sguardo su Maria diventa limpido e grato.
20,00

Il discorso della montagna. Risonanze bibliche

Il discorso della montagna. Risonanze bibliche

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2013

pagine: 224

Beato colui che ascolta la parola del Discorso della montagna e crede in essa. Beato chi la accoglie e la riceve nel suo cuore come un seme. Beato chi la lascia germinare dentro di sé. La parola accolta con fede dà frutto: il regno dei cieli, il possesso della terra, la consolazione di Dio, la misericordia divina, la filiazione divina, la vita eterna.
20,00

Il Decalogo. Dieci parole di vita

Il Decalogo. Dieci parole di vita

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2012

pagine: 288

Per rispondere a questo clamore della nostra società, bisognosa di Dio e di valori morali, offro questo libro sul Decalogo, come parola di vita e libertà per l'uomo. Come teologo - scriba diventato discepolo del Regno - ho voluto "estrarre dal tesoro cose nuove e cose antiche" (Mt 13,52). Nell'arca dell'alleanza si custodiva il Decalogo. "Mia eredità per sempre sono i tuoi insegnamenti, sono essi la gioia del mio cuore" (Sal 119,105.111). Ho cercato, scrutando la Scrittura, il senso originale del Decalogo nell'alleanza di Dio con gli uomini. E l'antico si è illuminato con la novità di Cristo e della sua nuova alleanza, sigillata nel suo sangue e vissuta nella Chiesa, dalla quale ho raccolto soprattutto il magistero di Giovanni Paolo II e del nuovo Catechismo della Chiesa Cattolica. Questo libro è diviso in due parti: il Prologo e il Decalogo. Il prologo inquadra e dà senso ai dieci comandamenti che, nella seconda parte, sono commentati uno per uno. Auspico solo che, come ci raccomanda Giovanni Paolo II nell'omelia con la quale inizio questo prologo, ascoltiamo Maria, la Chiesa, che ci dice: "Fate quello che vi dirà" (Gv 2,5). Facendo ciò che Egli ci dirà sperimenteremo la gioia del "vino nuovo e migliore" del Vangelo, che ci manca e col quale sarà saziata la nostra sete di Dio, di Verità, di Luce, di Libertà, di Vita.
20,00

Il Cantico dei cantici. Risonanze bibliche

Il Cantico dei cantici. Risonanze bibliche

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2012

pagine: 256

Il Cantico dei cantici è un sublime canto all'amore dell'uomo e della donna quale riflesso, immagine e segno dell'amore di Dio agli uomini. È un canzoniere di nozze, che canta la bellezza della sposa e dello sposo, e la gioia del loro amore. Certamente non canta l'amore erotico di un incontro occasionale, ma l'amore permanente, "più forte della morte".
20,00

Il Padre nostro. Fede, orazione e vita

Il Padre nostro. Fede, orazione e vita

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2012

pagine: 224

Nel Credo confessiamo la nostra fede nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo. Ma, in pratica, la maggior parte dei credenti ha una fede "deista". Non hanno mai scoperto il cuore del Padre. E chi non conosce il Padre, nemmeno conosce il Figlio e, ancor meno, lo Spirito Santo, legame d'amore del Padre e del Figlio. Credono in Dio e lo invocano "Dio mio!", ma si rivolgono a un essere impersonale, astratto, lontano. È il Dio del "teismo" che ha portato, per negazione, all'"ateismo". Il Concilio Vaticano II, come risposta all'ateismo, ha voluto offrire al mondo il vero volto di Dio. Perciò, ha parlato della "paternità divina" che eleva gli uomini alla dignità senza uguali di figli di Dio, radice ultima della dignità della persona umana. "Tutti quelli che ha scelto, il Padre fin dall'eternità "li ha distinti nella sua prescienza e li ha predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo, affinché Egli sia il primogenito tra molti fratelli"" (Rm 8,29) [LG 2]. Il mistero della fede richiede che i fedeli vi credano, lo celebrino e ne vivano in una relazione viva e personale con il Dio vivo e vero. Tale relazione è la preghiera. (CCC 2558)
20,00

Il Padre nostro nella Chiesa antica

Il Padre nostro nella Chiesa antica

Adalbert G. Hamman

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2012

pagine: 240

Padre Nostro, cuore della preghiera e dell'etica cristiane, faceva parte, fin dalle origini, della catechesi dei primi secoli. Questo ha permesso al Padre A.G. Hamman di raccogliere, un'antologia di commenti, provenienti dalla catechesi antica e dagli ambienti monastici, spesso inaccessibili, che andava da Tertulliano a Giovanni Crisostomo, da Agostino, a Tertulliano, a Gregorio di Nissa, spiegano chiaramente che il Pater è "il compendio di tutto il Vangelo".
16,50

Elia. Il profeta itinerante

Elia. Il profeta itinerante

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2011

pagine: 224

Elia oggi è vivo. Si rende presente nella nostra storia. Ognuno degli déi della mitologia è forse un simbolo, ma è morto senza aver vissuto. Elia, come Isaia o qualunque profeta della Scrittura, è una voce, vive per sempre, le sue parole risuonano dentro di noi oggi. Elia è una persona viva e non una semplice immagine. È "un uomo come noi" (Gc 5,17). Perciò ha una parola che trasmettiamo infondendola nell'intimo del nostro essere. Quando Dio decise di chiamare a sé il suo profeta, lo rapì in un turbine di fuoco. Eliseo e anche i giovani discepoli dei profeti sapevano che era giunto il giorno della dipartita di Elia. Ne parlavano tra loro con sussurri. Ma accadde improvvisamente; mentre Elia e il suo servo e discepolo camminavano, scambiando qualche parola tra una pausa di silenzio e l'altra, un carro di fuoco, con cavalli di fuoco, si interpose tra loro ed Elia scomparve. Era successo tutto in un batter d?occhi. Eliseo guardava e guardava e d'improvviso si vide solo. Il suo maestro lo aveva abbandonato, salendo in cielo tra fiamme. Dalla sua gola sgorgò, incontrollabile, un grido di dolore: "Padre mio! Padre mio!"...
20,00

Vivere l'eucaristia che il Signore ci ha comandato di celebrare

Vivere l'eucaristia che il Signore ci ha comandato di celebrare

Pedro Farnés Scherer

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2011

pagine: 320

Il volume che presentiamo, dal titolo: "Vivere l'Eucaristia che il Signore ci ha comandato di celebrare", non vuole essere un libro teorico, né si tratta di una esposizione completa sull'Eucaristia. Il Padre Farnés, come dice il "Prologo" alla II edizione spagnola del volume, "cerca coraggiosamente di stimolare e motivare i sacerdoti, responsabili di presiedere la celebrazione eucaristica, affinché celebrino adeguatamente, compiano i gesti sacri e pronuncino le parole sante con devozione e rispetto, lasciandosi rapire da una sorta di emozione spirituale, da una fede sentita e profonda, consapevoli che stanno agendo in nome del Signore e stanno riproducendo gli stessi gesti e parole che Gesù realizzò nell'ultima cena". Ripetutamente, con grande insistenza, parla dell'Eucaristia "che il Signore ci ha comandato di celebrare". Perché l'Eucaristia non è una invenzione nostra, né della Chiesa, né degli apostoli. L'Eucaristia che dobbiamo celebrare è solo quella che "il Signore ci ha comandato di celebrare?" Essa è il suo testamento, la sua eredità, la sua memoria".
20,00

Il Siracide. Risonanze bibliche

Il Siracide. Risonanze bibliche

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2010

pagine: 272

L'Ecclesiastico (Siracide) - scritto verso il 180 - è l'unico libro dell'Antico Testamento con la firma del suo autore: Gesù Ben Sira (51,30). Il suo scritto, che fa parte dei libri sapienziali dell'epoca postesilica, si compone di istruzioni relative alla vita, trasmesse dal maestro al discepolo, come insegnamenti di un padre a suo figlio. Per Gesù Ben Sira, la sapienza è una sintesi di esperienza e rivelazione. Gli insegnamenti sono frutto dell'osservazione, dell'esperienza e della parola di Dio. La sapienza coincide, in fondo, con il timore di Dio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.