Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Circolo Proudhon Edizioni: Tascabili

L'Italia tradita. Storia del Belpaese dal miracolo al declino
15,00

L'Italia nel mondo. L'altra politica estera italiana dal dopoguerra ad oggi

L'Italia nel mondo. L'altra politica estera italiana dal dopoguerra ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

Prefazione di Fulvio Scaglione.
15,00

Contro la Costituzione. Attacco ai filistei della Carta '48
11,00

Craxi. L'ultimo statista italiano

Craxi. L'ultimo statista italiano

Francesco Carlesi

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

A tanti anni dalla scomparsa Bettino Craxi rimane sicuramente una delle figure più interessanti e dibattute del nostro tempo. Se si vuole capire a fondo il panorama politico italiano della Prima Repubblica, nella fase calda che abbraccia il periodo 1976 (anno della sua elezione a segretario), 1994 (anno della definitiva sconfitta, nel pieno degli scandali di Tangentopoli) non si può prescindere dalla sua figura. Craxi fu, nel bene e nel male, indiscusso protagonista di una stagione i cui postumi hanno condizionato e condizionano in maniera indelebile la politica: si pensi solamente all'ascesa di due figure come Silvio Berlusconi ed Antonio Di Pietro, le cui storie si intrecciano indissolubilmente con quella dell’ex leader del Psi. Questo saggio, ampliato in appendice dai discorsi più significativi del leader socialista, riscopre con un approccio nuovo la vita e l’operato di questo “animale politico”, esponente dannato di una classe dirigente che, con tutti i suoi errori, si dimostrò comunque capace di assicurare un ruolo industriale al Paese, nonché un primato internazionale che garantì alcuni spazi autonomi in politica estera.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.