Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Circolo Proudhon Edizioni

L'ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista
16,00

L'Italia tradita. Storia del Belpaese dal miracolo al declino
15,00

15,00 14,25

Teorema greco o del tragico destino dei popoli europei

Teorema greco o del tragico destino dei popoli europei

Guido Rossi de Vermandois

Libro: Copertina morbida

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

"Una lettura alternativa, uno strumento d'analisi, che collega l'ideologia dell'Alta Finanza alle vicende di un Paese, la Grecia, paradigma del fallimentare rapporto tra Ue e sovranità, tra ideologia rigorista e scelte nazionali, tra caste internazionali e identità."
12,00

Il socialismo del XXI secolo. Le rivoluzioni populiste in Sudamerica

Il socialismo del XXI secolo. Le rivoluzioni populiste in Sudamerica

Libro: Copertina morbida

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

Gli anni Duemila, anticipati dalla vittoria elettorale di Chávez in Venezuela, hanno dato inizio alla cosiddetta decade dorada, una fase di sviluppo economico e sociale senza precedenti nell'intero continente latinoamericano. La morte di Chávez, avvenuta il 5 marzo 2013, ha consentito l'inizio di una controffensiva liberale ai governi rivoluzionari che oggi mette a repentaglio le conquiste ottenute da lavoratori e minoranze etniche. Gli Stati Uniti continuano a guardare all'America Latina come al proprio cortile di casa, seguendo in pieno la dottrina Monroe e la fine dell'era Kirchner in Argentina, i problemi del duo Lula-Rousseff in Brasile e del delfino chavista Maduro si fanno sempre maggiori. All'orizzonte sembra mancare un ricambio generazionale dei vertici carismatici all'interno dei movimenti populisti del socialismo del XXI secolo che anche la Bolivia e l'Ecuador dovranno presto affrontare.
15,00

L'annessione. Violenza politica nell'Italia postunitaria

L'annessione. Violenza politica nell'Italia postunitaria

Dario Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

"L'annessione del Sud e la violenza postunitaria avvennero sotto lo sguardo passivo ed interessato della classe dominante meridionale, che ha sempre vissuto in un rapporto di subordinazione con gli interessi economici di quell'industria settentrionale che determinò i governi nazionali: il suo benessere è stata la maledizione della moltitudine di contadini del Sud che furono condannati alla miseria e all'emigrazione. Chi conosce la storia del meridione d'Italia, sa bene che il sottosviluppo di questa terra appartiene alla storia dello sviluppo del capitalismo nazionale".
16,00

L'evoluzione dei popoli

L'evoluzione dei popoli

Gustave Le Bon

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

I popoli hanno un’anima? Cosa distingue un popolo latino da un popolo anglosassone? Cosa determina l’evoluzione di una civiltà? Su quali elementi si fondano le disuguaglianze tra le diverse regioni del mondo? Le Bon tenta di rispondere a questi interrogativi indagando le idee, i sentimenti, le istituzioni e le arti dei popoli nel corso della storia. Sebbene non si possa dimenticare che lo studioso francese sia intriso della mentalità positivista che permeava il mondo accademico Ottocentesco, e che vi sia spazio per la distinzione tra “razze inferiori” e “razze superiori”, le sue analisi rimangono di profonda attualità, e ci avvertono, in quest’era segnata dalla globalizzazione e dall'estendersi dei conflitti geopolitici, dell’esistenza di una “costituzione mentale” dei popoli – dovuta a fattori psicologici, anatomici, ambientali – che ne detta il destino. Con questo saggio, che precede di un anno il suo celebre studio sulla “Psicologia delle folle” (1895), Le Bon evidenzia i problemi legati all'esportazione di una determinata civiltà o di un modello politico da un popolo ad un altro, anticipa le ipotesi di Spengler sul tramonto dell’Occidente, e lascia ai posteri un monito profetico.
14,00

L'Italia nel mondo. L'altra politica estera italiana dal dopoguerra ad oggi

L'Italia nel mondo. L'altra politica estera italiana dal dopoguerra ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

Prefazione di Fulvio Scaglione.
15,00

Il genio invisibile. Le teorie del potere nel Novecento

Il genio invisibile. Le teorie del potere nel Novecento

Stefano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

Una lettura del XX secolo attraverso il concetto di “potere” e di quanti hanno tentato di analizzarlo. Una digressione storica su una delle nozioni più controverse della filosofia politica. Questo saggio è una radiografia sui rapporti di potere tra l’uomo e la comunità, l’uomo e lo Stato, l’uomo e l’ideologia, le élites e le masse. A partire da Max Weber per arrivare fino a Foucault, passando per gli studi di Mosca, Ferrero, De Jouvenel, Russell, Ferrarotti e la scuola pluralista americana, l’autore scava nelle profondità concettuali di questa chimera relegata ai margini della storia delle idee eppure antica quanto l’umanità stessa.
13,00

Franciavanguardia. Cronaca di una rivoluzione culturale

Franciavanguardia. Cronaca di una rivoluzione culturale

Sebastiano Caputo

Libro

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2015

La Francia è il paese più corrotto dall'ideologia dell'Illuminismo ma, allo stesso tempo, è il primo che, sul piano politico e metapolitico, sta ripensando la società. Questo saggio è una cronaca giornalistica che racconta il riemergere atavico della Francia profonda attraverso un'ampia introduzione e una serie di interviste inedite. Un viaggio panoramico sul clima culturale che ha portato il Front National di Marine Le Pen a raggiungere dei risultati storici. Dietro questo esito si nasconde il fermento intellettuale di scrittori, filosofi, giornalisti e umoristi dai retroterra politici più disparati, ma uniti nel tentativo di riscoprire la France éternelle. In questa edizione aggiornata fino alle ultime vicende parigine, Sebastiano Caputo intervista una ad una le personalità più significative al fine di ritrarre le nuove categorie che stanno dominando la scena politica transalpina.
11,00

Come si seducono le donne

Come si seducono le donne

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2015

12,00

Sfida alla tecnofinanza. Per riformare la comunità
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.