Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città Nuova: Storia illustrata

Atlante storico della cultura medievale in Occidente

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 280

Questo Atlante storico illustrato sviluppa in circa sessanta capitoli i tratti essenziali della produzione e della trasmissione del sapere medievale e delle sue discipline, incrociandoli con le concezioni culturali e sociali, con i diversi momenti e stili della storia dell'arte, della vita religiosa, del monachesimo e degli ordini mendicanti. Sia nella cartografia che nei testi viene dato ampio spazio alle principali tappe della storia politico-sociale. Ne risulta un affresco sintetico che orienta alla conoscenza dell'Occidente medievale dalla fine del secolo IV all'inizio del secolo XVI, illustrato da una ricca documentazione fotografica, di luoghi, architetture e opere d'arte. Diretto da Inos Biffi, storico della cultura e del pensiero medievale, e accompagnato da una regia editoriale che valorizza i numerosi contributi da parte di medievisti di diversi Paesi e di varie generazioni, questo Atlante storico si propone come uno strumento sintetico indispensabile per la conoscenza del Medioevo europeo.
85,00 80,75

Pellegrinaggi e santuari cristiani nel mondo

Fernando Lanzi, Gioia Lanzi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 280

I 64 santuari qui presi in esame sono solo una minima parte di tale universo, e sono stati scelti per il particolare significato che hanno, per la loro genesi e la loro storia. Vengono presentati in ordine cronologico, secondo la data del prodigio avvenuto o del dies natalis del santo. Per ogni santuario, sono trattati i seguenti temi: sacralità del luogo anche in epoca precristiana, natura e storia dell'evento ierofanico, storia successiva, specifico del messaggio e del beneficio, cioè di quanto il devoto consegue indipendentemente dalla grazia ottenuta che si aggiunga, forme della devozione e loro storia, ritualità particolari e percorsi di avvicinamento, tipologia dei pellegrinaggi, ricordi come oggetti "santuarizzanti", eventuali repliche.
65,00 61,75

Storia illustrata della chiesa. Le grandi sfide

Guy Bedouelle

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 280

L'autore ripercorre la storia della Chiesa attraverso le undici grandi sfide che hanno segnato la sua vita, dalle origini fino al XX secolo: la sfida dell'universalità, suscitata dall'incontro con l'Ebraismo, l'Ellenismo e il Paganesimo; le sfide nate dal rapporto con le popolazioni barbariche; con il feudalesimo; con lo spirito laico; con l'età del Rinascimento; con la Riforma protestante; dall'incontro con l'Assolutismo; l'Illuminismo; le Rivoluzioni; le ideologie. Infine, l'ultimo capitolo è dedicato all'impegno che muove la Cristianità da sempre e che oggi è divenuto cruciale: il dialogo con le diverse culture ad ogni latitudine. Il volume è arricchito da numerose illustrazioni (più di 500).
70,00 66,50

Atlante storico del monachesimo orientale e occidentale

Juan María Laboa

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2002

pagine: 272

Un itinerario storico del monachesimo: dalla nascita in Oriente alla fioritura in Occidente, fino alle più recenti esperienze di stampo ecumenico e interreligioso. Un'opera illustrata a colori con carte, disegni e fotografie.
70,00 66,50

Atlante dei concili e dei sinodi nella storia della chiesa

Atlante dei concili e dei sinodi nella storia della chiesa

Juan María Laboa

Libro: Copertina rigida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 240

A partire dal III secolo d.C. la diffusione di dottrine ereticali e i problemi amministrativi nella vita delle comunità cristiane rese necessari periodici incontri di vescovi di diverse regioni per verificarne la fede e proclamarla contro quelle dottrine che deviavano dall'ortodossia. Nacquero così i sinodi e i concili. I sinodi e i concili celebrati nel corso di questi duemila anni di cristianesimo costituiscono una pagina importante del cammino della Chiesa: ci mostrano aspetti fondamentali dell'evoluzione dottrinale, dei cambiamenti organizzativi e strutturali della Chiesa, della conformazione della vita cristiana nei suoi aspetti liturgici e morali. L'autore ne ripercorre la storia, offrendoci una straordinaria galleria di personaggi che presero parte al loro svolgimento e ci rivelano aspetti appassionanti dei cristiani, gli autentici protagonisti di questa storia. L'autore ne ripercorre la storia, offrendoci una straordinaria galleria di personaggi che presero parte al loro svolgimento e ci rivelano aspetti appassionanti dei cristiani, gli autentici protagonisti di questa storia.
80,00

Le origini dell'uomo e l'evoluzione culturale

Le origini dell'uomo e l'evoluzione culturale

Fiorenzo Facchini

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 240

La storia delle origini dell'uomo è qui presentata in un ampio e organico affresco, che si fonda sulla documentazione paleoantropologi-ca, paletnologica e ambientale. Il libro, cioè, studia non soltanto i fossili delle forme umane ritrovate sepolte nel terreno dei luoghi dove vissero milioni di anni fa, ma anche i loro spostamenti, le loro industrie, il loro modo di vita, il loro legame con l'ambiente, la loro cultura. Fiorenzo Facchini è docente di Paleontologia Umana nella Scuola di specializzazione in Archeologia presso l'Università di Bologna. Ha vinto il premio internazionale F. Frassetto dell'Accademia dei Lincei per l'Antropologia (2002). Volume realizzato in coedizione con Jaca Book.
80,00

I simboli nella storia dell'uomo

I simboli nella storia dell'uomo

Natale Spineto

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2002

pagine: 240

70,00

Atlante storico della Bibbia

Atlante storico della Bibbia

Enrico Galbiati, Filippo Serafini

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1990

pagine: 280

L'atlante coniuga il rigore scientifico con la cura grafica e la chiarezza espositiva e risponde alle esigenze degli studiosi come di un più vasto pubblico. L'apparato cartografico di 180 mappe è accurato e facilmente leggibile. Le oltre 400 illustrazioni riguardanti l'archeologia, i paesaggi, la storia e le riproduzioni di opere d'arte - per lo più risalenti al periodo della tarda antichità, del primo Medioevo e dell'arte cristiana orientale compongono un prezioso commento visivo alle Sacre Scritture. Le introduzioni e i vari indici completano questo importante lavoro. La revisione finale è di Gianfranco Ravasi.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.