Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Claudiana: Federazione Chiese evang. in Italia

Dialoghi in cammino. Protestanti e musulmani in Italia oggi

Dialoghi in cammino. Protestanti e musulmani in Italia oggi

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2010

pagine: 192

Che cosa significa "portare il velo e ascoltare i Queen", come scrive una giovane musulmana italiana? In che modo la laicità e la democrazia occidentale incontrano un islam che tende a modellare la società sulle sue leggi e i suoi valori? Come affrontare i temi dei diritti/doveri individuali e di cittadinanza? In che modo la fede cristiana esce trasformata dall'incontro con l'islam? A partire da questi interrogativi in questo volume si ripercorrono le tappe di un ricco dialogo tra cristiani e musulmani che porta alla luce la complessità dell'islam italiano: una complessità che, spazzando via immagini stereotipate, mostra le declinazioni di un islam che vuole radicarsi e che, con le seconde e terze generazioni, già lo fa.
14,50

Sentieri di libertà. Contributi protestanti in ambito sociale

Sentieri di libertà. Contributi protestanti in ambito sociale

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2010

pagine: 164

Figlia di un tempo di grandi trasformazioni, con la sua nuova concezione del mondo e dell'individuo la Riforma protestante ha contribuito a determinare cambiamenti sociali di grande rilievo. Il ritorno alle fonti e la centralità della Bibbia hanno portato a una diffusa alfabetizzazione, allo studio approfondito delle lingue antiche, alla nascita di case editrici. La rivalutazione delle potenzialità e del valore dell'individuo hanno condotto alle battaglie in favore della libertà religiosa, dei diritti umani, della parità di genere. Ma l'apporto dei protestanti è stato significativo anche nell'ambito della musica, della scienza, dell'economia, del welfare, della democrazia, dell'ecumenismo. Nelle file protestanti non mancano, inoltre, numerosi premi Nobel.
14,00

Libertà e disciplina. Nel 500° anniversario di Giovanni Calvino

Libertà e disciplina. Nel 500° anniversario di Giovanni Calvino

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 182

Gli autori di questo volume - che esce per il cinquecentenario della nascita di Calvino, in Italia sostanzialmente ridotto ad assertore della più rigida disciplina - presentano concezioni diverse di libertà e di disciplina con l'idea, condivisa, che confrontarsi con una disciplina liberamente accettata sia il solo modo per crescere nella libertà. La concezione biblica indica infatti che l'accettazione della legge di Mosè, o della disciplina cristiana, si dà nell'ambito di un patto con Dio, ossia della libera risposta a una vocazione. Diventa così necessario superare la contrapposizione tra un rigore che annulla ogni spazio di libertà e un richiamo alla libertà che comporta l'abbandono di qualsiasi norma o regola di vita.
12,50

Uniti per l'evangelo

Uniti per l'evangelo

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 159

12,00

Voglio di più. Limiti alla crescita di lavoro e consumo

Voglio di più. Limiti alla crescita di lavoro e consumo

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 153

8,00

Libertà religiosa e minoranze

Libertà religiosa e minoranze

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 186

9,00

Laicità umiliata

Laicità umiliata

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 116

Quale deve essere il ruolo dello Stato e delle chiese in una società che si definisce laica? Quale interpretazione va data al termine laicità? Significa indifferenza o, peggio, ostilità dello Stato nei confronti delle religioni, oppure garanzia e tutela della libertà di credere o di non credere, e di manifestare il proprio pensiero? Le chiese possono determinare gli orientamenti della politica? A questi e altri interrogativi cercano di rispondere a partire dal contesto attuale alcuni autori evangelici favorevoli alla laicità dello Stato proprio in quanto cristiani.
5,00

Il cibo. Tra eccesso e penuria

Il cibo. Tra eccesso e penuria

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2005

pagine: 175

8,50

Il cambiamento climatico. Ultima chiamata?

Il cambiamento climatico. Ultima chiamata?

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2004

pagine: 136

7,50

L'inizio e la fine della vita. Le sfide della bioetica

L'inizio e la fine della vita. Le sfide della bioetica

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2003

pagine: 128

È tutto lecito nella "medicina dei desideri"? Ciò che via via diventa possibile diviene forse moralmente legittimo solo per questo fatto? Il cristianesimo può parlare in nome di tutta l'umanità? Cosa si deve intendere con i concetti di "vita" e "dignità della persona"? Quand'è che la vita di un essere umano può definirsi piena e degna? Insomma, come vanno utilizzate le opportunità offerte dalla scienza e dalle tecnologie moderne? Nessuna risposta preconfezionata ma la riflessione di cristiani su alcuni temi legati alla bioetica dal punto di vista biblico, etico, medico, pastorale e giuridico con particolare riferimento all'inizio e alla fine della vita umana.
5,00

Casa o fortezza?

Casa o fortezza?

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 110

7,23

Religione e libertà nella scuola

Religione e libertà nella scuola

Nicola Pagano

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 205

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.