Figlia di un tempo di grandi trasformazioni, con la sua nuova concezione del mondo e dell'individuo la Riforma protestante ha contribuito a determinare cambiamenti sociali di grande rilievo. Il ritorno alle fonti e la centralità della Bibbia hanno portato a una diffusa alfabetizzazione, allo studio approfondito delle lingue antiche, alla nascita di case editrici. La rivalutazione delle potenzialità e del valore dell'individuo hanno condotto alle battaglie in favore della libertà religiosa, dei diritti umani, della parità di genere. Ma l'apporto dei protestanti è stato significativo anche nell'ambito della musica, della scienza, dell'economia, del welfare, della democrazia, dell'ecumenismo. Nelle file protestanti non mancano, inoltre, numerosi premi Nobel.
Sentieri di libertà. Contributi protestanti in ambito sociale
Titolo | Sentieri di libertà. Contributi protestanti in ambito sociale |
Curatore | D. Bognandi (cur.) |
Collana | Federazione Chiese evang. in Italia |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788870167993 |