Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLUEB: Heuresis. Arti, musica, spettacolo

Bologna al tempo di Cavazzoni. Approfondimenti

Bologna al tempo di Cavazzoni. Approfondimenti

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 168

18,00

La macchina del disegno. Teorie della rappresentazione dell'architettura nel XIX secolo. Antologia critica
29,00

Per una storia dei popoli senza note

Per una storia dei popoli senza note

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

38,00

I preludi del libro primo del Wohltemperirte Clavier di Johann Sebastian Bach. Guida espressiva

Ciro Raimo

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2016

pagine: 132

Questa guida espressiva raccoglie i ventiquattro Proeludia del Libro Primo dell'opera "Das Wohltemperirte" Clavier di Johann Sebastian Bach, composizioni per strumenti a tasto dove, diversamente dalle Fugen, a scandire la "rappresentazione degli affetti per il tramite di una tastiera", è l'"armonia cadenzale" assieme al gioco ritmico. Di fatto, i singoli "soggetti" delle corrispondenti Fugen della medesima raccolta sono certo portatori di peculiari modalità, univoche e multiple, ma restando disgiunti dalla armonia accordale. Di qui, come è vero che le Fugen propongono considerevoli difficoltà tastieristico-esecutive, così è altrettanto innegabile che i Proeludia sono di più difficile comprensione, specie se eseguiti con i moderni "grancoda" da concerto. In termini pedagogico-tastieristici, quindi, la stesura di questa Guida espressiva, richiamando particolari strategie interpretative ed esecutive, tende a favorire una personale sonorizzazione espressiva ed emozionale dei Proeludia dell'opera che J. Sebastian dedica ad una "tastiera ben temperata", per esecuzioni storicamente informate sull'intima natura della scrittura musicale in essi contenuta.
22,00 20,90

La moda nei discorsi dei designer

Alessandra Vaccari

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2012

pagine: 177

Nonostante la grande attenzione mediatica ricevuta dai fashion designer nel corso degli ultimi secoli, ciò che hanno raccontato e scritto ha finora ottenuto poca considerazione da parte degli studi sulla moda. Il libro presenta dichiarazioni e testi di fashion designer, con l'obiettivo di commentarli criticamente e contribuire alla comprensione della moda attraverso una delle figure più affascinanti e discusse prodotte dalla cultura occidentale di epoca contemporanea. Jean-Philippe Worth, Rosa Genoni, Charles Creed, Paul Poiret, Madeleine Vionnet, Elsa Schiaparelli, Christian Dior, Emilio Pucci, Gianfranco Ferré, Franco Moschino, Marc Jacobs, Alexander McQueen, Bless e Bruno Pieters sono alcuni dei nomi coinvolti in un dialogo ideale. Il libro indaga il processo storico di definizione del potere culturale dei designer e i loro ambiti progettuali, con particolare attenzione al lavoro creativo e ai concetti di autorialità e storytelling. Il volume esplora inoltre le interazioni dei fashion designer con il sistema della moda, mostrando la vitalità del dibattito interno e gli aspetti conflittuali.
18,00 17,10

Destino di un uomo. L'edipe di George Enescu

Salvatore Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2009

pagine: 178

17,00 16,15

14,00 13,30

Scritti d'arte

Francesco Cavazzoni

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2000

pagine: 308

31,00 29,45

Duke Ellington. Dalla White House a Dio

Giampiero Cane

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1998

pagine: 120

Il rendiconto critico della sterminata opera di Duke Ellington, una grande stella del firmamento del jazz. Il volume descrive l'evoluzione del suo stile, dei suoi interessi attorno a quel nucleo di cose in cui viene identificata l'idea del jazz, e ne segue la fortuna critica nel corso degli anni.
13,00 12,35

Graticola di Bologna

Pietro Lamo

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: 220

Edizione critica del manoscritto cinquecentesco. Si tratta della prima guida artistica delle chiese e dei palazzi privati della città. Il volume contiene note al testo e all'autore, note esplicative, indice dei nomi di persona, di luogo e alcuni saggi.
16,00 15,20

George Enescu. Vita e musica

George Enescu. Vita e musica

Salvatore Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2008

pagine: 99

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.