CLUEB: Psicoterapia e psichiatria
I primi pazienti della psicanalisi
Alberto Merini, G. Contini, P. Pescarelli
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 196
Il filo del discorso. Percorsi di riabilitazione in psichiatria
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 168
Consulenza all'istituzione psichiatrica: le strutture intermedie
Flavia Alberoni, Gabriella Albieri, Ilo Rossi
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 140
Il tramonto del manicomio
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 192
Le nuove prospettive dell'assistenza psichiatrica. La chiusura degli ultimi manicomi riapre la discussione sull'assistenza psicologica e sociale nel territorio, sui rapporti tra pubblico e privato, privato commerciale e no profit.
Supervisione del processo terapeutico nell'istituzione psichiatrica
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 252
Parte I: Il lavoro di supervisione. Parte II: Primo Follow-up. Parte III: Secondo follow-up. Testi di Thoma J., Zanzi M., Valli A., Di Stani M.
Psichiatria e psicopatologia dinamica
Mario Montanari
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: XVI-260
Il volume è il frutto di una integrazione tra esperienza clinica e riflessione teorica e rappresentano un esempio di come sia possibile coniugare lo studio della psicopatologia con l'osservazione clinica, nella più rigorosa adesione alle categorie conoscitive della psicoanalisi: in questa prospettiva la prassi psichiatrica risulta ancorata a solide basi psicopatologiche. In questa direzione si muovono i percorsi concettuali proposti nei vari segmenti di questa raccolta di scritti, eterogenei nei temi trattati, ma "trasversalmente" unificati da un'approfondita e raffinata sintesi speculativa.