Condaghes: Contos e ammentos
Acabadora: è ora di finirla? (S')
Toni Soggiu
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2010
pagine: 108
Il libro rivisita, in maniera critica, le vicende storiche e di costume che hanno condotto alcuni studiosi e scrittori ad affermare l'esistenza in Sardegna, fino a poco tempo fa, di un 'rito della buona morte'. L'autore, attraverso argomentazioni storiche e linguistiche, a tratti con toni sarcastici, dimostra l'infondatezza di queste congetture non sorrette da fonti documentali certe.
Arregodos de sa gherra de Rùssia e de sa vida. Testo sardo
Benigno Casula
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2012
pagine: 180
In questo libro Benigno Casula raccoglie i suoi ricordi sotto forme di poesie e di racconti scritti utilizzando il linguaggio che ha sempre conosciuto: il dialetto tonarese della lingua sarda. Nel 1941 parte come militare a Bologna e l´anno dopo viene mandato in guerra sul fronte russo. Lì conoscerà una delle grandi tragedie della seconda guerra mondiale: la campagna di Russia. Dall'Italia partirono 260.000 soldati e ne rientrarono solo 80.000, alcuni morti in battaglia, ma la maggior parte stroncati dal freddo e dalla fame.
Tzacca stradoni! Racconti della mala cagliaritana
Giovanni Mascia
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2011
pagine: 156
«L'hai visto a Ninni Puzoni? Pitticcu su nigorba! Ci ha cravvatto uno sgobbo a casa de s'abogau e invece de su rossinu e de sa pratta ne ha pinniccatto uno stereo tottu scallau e l'hanno anche cuccatto a tippu pilloni de tàccula! Pitticcu su balengu! E adesso si guarda il panorama pighendisì su soli scotzesu... stuggiau!». Queste erano le storie che sentivo raccontare dai miei amici "malandrini" e qualche volta mi capitava anche di andare con loro a strillare qualcuno che stava al fresco, per portargli notizie fresche, come per esempio se "sa pisqua si era ammistaratta"... Tutto rigorosamente detto in "su gergu de Soparma", lo slang che si usava per non farsi capire da orecchie indiscrete.