Congedo: Territorio arti visive st. arte contemp.
Raffaele Belliazzi (1835-1917)
Daniela Rucco
Libro: Copertina morbida
editore: Congedo
anno edizione: 2019
pagine: 200
Il volume monografico dedicato alla figura di Raffaele Belliazzi, fine e valente artista napoletano, si inserisce nell'ambito degli studi sulle arti figurative nell'Italia meridionale a cavallo tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi anni del Novecento. La studiosa delinea le vicende principali che hanno caratterizzato la sua attività artistica e la sua produzione pittorica e scultorea, lasciando trasparire dal riordino filologico di opere d'arte e di documenti d'archivio, recensioni, saggi, cataloghi e volumi, il valore dell'uomo e dell'artista.
La donazione «Il tempietto»
Massimo Guastella
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2018
pagine: 128
La chiesa di San Giovanni al Sepolcro a Brindisi. Appunti per un percorso della "copia" tra le sue "copie", Manuela De Giorgi. Artisti di figura nella donazione “Il Tempietto", Massimo Guastella. Ricordo di Gustavo Foppiani Maria Pia Pettinau Vescina. Introduzione Giuseppe e Maria Pia Vescina.
Il restauro del Monumento ai caduti brindisini di Edgardo Simone
Libro: Libro rilegato
editore: Congedo
anno edizione: 2018
pagine: 120
Il restauro del Monumento ai Caduti brindisini, opera dello scultore Edgardo Simone, è il risultato di sinergie e collaborazioni che hanno visto insieme pubblico e privato: l’Amministrazione Comunale di Brindisi, che ha sollecitato l’intervento conservativo, e l’azienda CHEMGAS srl, che lo ha sostenuto economicamente, riconsegnando il Monumento alla comunità, non solo nella sua pulitura e nel risarcimento filologico delle lacune, ma anche con una potenziata valorizzazione e fruizione notturna, grazie a un interessante e singolare progetto illuminotecnico. Il volume redatto è la raccolta di una serie di testimonianze di esperti, una carrellata di studi, ricerche, confronti, che saldano il restauro alla filologia.