Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cooperativa S. Tom: Saggi di teologia

Scenari della catechesi moderna (sec. XVI-XIX)

Scenari della catechesi moderna (sec. XVI-XIX)

Luigi La Rosa

Libro

editore: Cooperativa S. Tom

anno edizione: 2005

pagine: 288

Attraverso nove ampi scenari dell'età moderna, l'autore ci guida lungo gli spazi (dall'Oriente all'Occidente, dal cuore dell'Europa alla Sicilia) a rivivere le opere di evangelizzazione e di cristianizzazione compiute dalla Chiesa. Come in un grande affresco, cultura e fede, prassi cristiana e vita quotidiana, istituzione e popolo scorrono con vivide immagini davanti agli occhi del lettore, che viene coinvolto in tempi, luoghi e mentalità in cui può rispecchiarsi.
18,00

La persona: verità morale sinfonica. Studi in onore del prof. Raimondo Frattallone

Libro: Libro rilegato

editore: Cooperativa S. Tom

anno edizione: 2004

pagine: 264

Quest'opera è una miscellanea di studi in onore del prof. Raimondo Frattallone, ordinario di Teologia Morale Fondamentale. Il titolo del volume richiama le parole di Hans Urs von Balthasar, secondo cui il mondo è simile a una grande orchestra che sta accordando i suoi strumenti: ognuno suona una nenia monotona mentre il pubblico affluisce. Solo quando l'opera comincia, tutti comprendono come si integrano a vicenda. Anche la verità eterna è sinfonica: prima che la Parola di Dio si facesse persona in Gesù, l'orchestra andava "strimpellando" senza un disegno preciso. Sotto la sua direzione viene eseguita la sinfonia di Dio, che svela il significato della sua pluralità.
14,00 13,30

La verità vi farà liberi. Ethos cristocentrico e antropologia filiale

La verità vi farà liberi. Ethos cristocentrico e antropologia filiale

Libro

editore: Cooperativa S. Tom

anno edizione: 2005

pagine: 140

L'accentuazione della libertà del credente nella libertà di Cristo ha portato la teologia morale a leggere la condotta umana come vocazione a rendersi conformi alla vita del Figlio in cui la libertà del credente trova la sua pienezza. L'etica cristiana nasce da questa visione della libertà ancorata alla volontà del Padre, visione che ha accompagnato in modo particolare il recente Magistero della Chiesa in materia di teologia morale. Questo volume si pone nella scia degli studi promossi dalla Congregazione per la Dottrina della Fede nel Simposio a dieci anni dalla "Veritatis splendor".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.