Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Corbo Editore: Isola bianca

Come cambia lo sguardo. Gli inganni del Sessantotto

Come cambia lo sguardo. Gli inganni del Sessantotto

Susanna Trippa

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2013

pagine: 171

Dalle mistocchine a Radio Alice . Dai primi anni cinquanta, quasi un dopoguerra, quand'ancora a Bologna, negli inverni freddi, sentivi odor di frittelle impastate con farina di castagne e cotte per strada - le mistocchine - fino ad arrivare al marzo del '77 - Radio Alice, con la sua anima controinformativa e libertaria, e gli anni 'di piombo' come una nube scura infine l'approdo a Bergamo e all'età adulta. In mezzo, riaprendo i cassettini della memoria, sta l'ubriacatura del miracolo economico, il '68 e quanto poi ne derivò. Un percorso di vita in quegli anni, da bambina a donna, in cui cambia lo sguardo.
10,00

La perizia

La perizia

Marco Gulinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2013

pagine: 151

"Protagonista dei racconti che compongono "La perizia" è la campagna ferrarese. Lo sguardo dell'autore la accarezza, ne coglie la luce, le distese, le tradizioni di chi la abita da sempre - mostrando il contrasto con il "presente orrendo", che dimentica i padri, gli animali, la terra, per un mondo di supermercati e SUV, di persone che non hanno radici in questa parte di mondo. Un perito immobiliare - professionale, concreto, metodico - accompagna il lettore nelle case semiabbandonate, polverose, dense di ricordi, sfiorando vite legate al passato, e via via conducendolo verso atmosfere oniriche, irreali, poetiche. E sembra trovare pace solo in un tempo rallentato, tra personaggi che parlano un impasto di dialetto e italiano, si correggono e si preoccupano di tradurre le loro parole per il visitatore, nella campagna gelata e bianca di neve o torrida e polverosa." Prefazione di Roberto Pazzi.
10,00

Il canto dell'anatroccolo

Il canto dell'anatroccolo

Viviana Viviani

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2013

pagine: 205

Arianna crea amici immaginari, gli Oprini, per sfuggire alla banalità che la circonda, ai genitori ottusi e al confronto con l'odiosa cugina danzereccia. Rosa porta sul suo bellissimo corpo i segni di una malattia che le nega l'amore e il piacere, e non sa se il male nasce dal proprio inconscio o dalla vendetta ultraterrena di un padre non amato. Andrea è suo malgrado l'unico a svelare un delitto irrisolto, ma per timore tace e si porta dentro il peso della sua vigliaccheria. E sullo sfondo Alvise, un misterioso scrittore di dubbio talento e sconfinata ambizione. Questi i personaggi di una storia che mette insieme uno sguardo originale, spregiudicato e a tratti ironico sui percorsi della sessualità; la carica di lievitazione fantastica vagamente inquietante di un certo Italo Calvino; la seduzione di uno stile dimesso, da linguaggio primario della fiaba, ingenuo eppure malizioso...
10,00

La zucca, i coriandoli e la strega cicciona

La zucca, i coriandoli e la strega cicciona

Patrizio Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il volume raccoglie venti racconti che possono essere definiti "favole per grandi", riuniti in una lunga sequenza che va dall'inizio della guerra, al dopoguerra, fino ai giorni nostri. Si tratta di un'epopea dei poveri, visti da un paese della bassa Padana, qui assunto più come quinta scenica che come effettivo luogo geografico. Il libro alterna racconti esilaranti a momenti di intensa emozione, in un susseguirsi di personaggi che disegnano un mondo che, a sua volta, ripercorre l'intera ultima nostra storia.
10,00

La siepe e il viaggio

La siepe e il viaggio

Alfredo Luzi

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 216

Attraverso una raccolta di saggi dedicati a Leopardi, alla sua presenza nei poeti marchigiani contemporanei, a Sereni, a Matacotta, ai grandi autori del Novecento e a scrittori meno noti come Joyce Lussu e Mario Verdone, alle traduzioni di testi di Ungaretti, a temi poco frequentati dalla critica letteraria come la ferrovia nella poesia italiana contemporanea o il rapporto tra città e poeta, Alfredo Luzi, sociologo della letteratura e docente universitario, individua nella poesia italiana contemporanea un nucleo tematico oppositivo, tra stasi e dinamismo. Nella prima parte del volume, la siepe, l'immagine leopardiana è assunta come configurazione di uno spazio immobile e frontiera, pre-testo dell'immaginario e del desiderio di un ubi consistam. Nella seconda parte, il viaggio, vengono raccolti studi che, direttamente o indirettamente, affrontano il tema dell'erranza, della dislocazione, di una spazialità in movimento, anche nel senso della "traduzione" di un testo poetico da una lingua ad altra.
12,00

Golpe

Golpe

Vindice Lecis

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 244

Italia, 1970. Dopo il sinistro "tintinnare delle sciabole" di sei anni prima, il paese è ancora una volta minacciato da un colpo di Stato. La notte dell'Immacolata, tra il 7 e l'8 dicembre, scatta la sedizione armata guidata da Junio Valerio Borghese. Nella notte si muovono autocolonne cariche di armati, c'è un'irruzione al Ministero dell'interno, si preparano l'occupazione della Rai e il rapimento del presidente della Repubblica... Un cappio alla gola della Repubblica e la difesa invisibile e tenace degli uomini degli "affari riservati" del PCI e di Antonio Sanna, "detective comunista". Vicende quasi dimenticate dalla storia affiorano in un romanzo d'azione, passione e ideali.
12,00

Mi spiacerà morire per non vederti più

Mi spiacerà morire per non vederti più

Roberto Pazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2010

pagine: 417

Due storie d'amore, una omo l'altra eterosessuale, s'inseguono nel romanzo di Roberto Pazzi. La vicenda si apre nel 590, con la visione dei barbari in catene nel Foro romano, i bellissimi Angli il cui riscatto è conteso fra due cugini che più diversi non potrebbero essere: Gregorio Magno papa, che invierà in Britannia una missione a convertire gli Angli, e il colto senatore romano Eusebio Simmaco, della stirpe che ha difeso la cultura del paganesimo travolta dal cristianesimo. Questi vive con naturalezza ancora pagana la sua sessualità, e s'invaghisce del palafreniere Celeste, amante della figlia Ottavia. I due giovani, per sottrarsi alle sue brame, si rifugiano presso Gregorio. Fuggono quindi da Roma, inseguiti da Eusebio. Dopo varie peripezie, il matrimonio di Ottavia e Celeste e la nascita dei figli sembrerebbero placare Eusebio ma... Tutto questo viene raccontato a un ospite, in vacanza, dello stesso albergo, da un personaggio odierno, l'ingegnere milanese Gregorio Eusebi, oppresso dal mestiere di famiglia. Narrato di nascosto dalla moglie, il romanzo è il suo modo di reinventarsi, profittando di uno sconosciuto per fargli credere di averlo scritto davvero.
18,00

La setta degli uccelli

La setta degli uccelli

Mariano Bargellini

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2010

pagine: 287

L'eroe di "La setta degli uccelli", superata senza accorgersi la linea di confine tra l'osservazione degli uccelli di Milano e, forse, il delirio, è folgorato un giorno dalla scoperta di una colleganza misteriosa tra gli umani e le creature dell'aria. Il romanzo ha una svolta improvvisa nel sogno. La Torre dove lui abita, con le sue sei facciate nascoste dalla pubblicità degli occhiali da sole firmati da un celeberrimo stilista e inforcati sul becco a uncino da un gufo e da una civetta, diventa la passerella di personaggi spettrali e il teatro di una girandola di avvenimenti onirici. Il cui dissociato cronista alla fine subisce una perdita d'identità. L'intera città diventa una sfilata e un happening di maschere ognuna delle quali da uno squarcio, da un foro della cartapesta, gli rivela, riflesso in uno specchio, un particolare del suo volto.
18,00

Agnés che rideva e mangiava amarene

Agnés che rideva e mangiava amarene

Paola Romagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2010

pagine: 211

Frutto carnoso e denso, simbolo di estate e libertà, ma anche scrigno che spilla un siero aspro, l'amarena condensa in sé con incastro perfetto il destino dei cammini incrociati di Maud, solitaria padrona di una maison d'hòte nella campagna della Borgogna, di sua figlia Agnès, donna ribelle e tormentata, onnivora di erotismo e corpi che non possono certo riempire le sue voragini esistenziali, e di Cesare Claudio, primo amore giovanile di Maud che a sorpresa ritorna dal passato. Tre le voci che raccontano e si alternano in un coro dove la complicità va rincorsa con affanno, mentre le pagine sondano l'anima dei personaggi in un crescendo di scabrose rivelazioni.
15,00

La città volante

La città volante

Roberto Pazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2010

pagine: 262

D'improvviso, per uno strano maleficio o incantesimo, una città italiana, non specificata anche se facilmente riconoscibile, scompare tra le nuvole come sospinta dal vento, staccandosi con tutta la sua bellezza e la sua storia dalla pianura in cui da secoli si trovava. Gli abitanti così si svegliano una mattina in cielo, accettano di buon grado il loro destino e intraprendono a vivere una straordinaria avventura, che li condurrà a soluzioni estreme: abbandonano, per esempio, la parola per imitare il canto degli uccelli. Ma una "peste celeste" ben presto decima i cittadini e altri guai insorgono, liti e disagi, legati all'incredibile navigazione. Sono solo alcuni episodi di un'odissea che porterà la città a vagare in un firmamento che ribalta la quotidianità della Terra, come enfiata dalla leggerezza del sogno, sfiorata dall'insidia dell'ironia e del puro divertimento. La città volante è un romanzo di grande forza visionaria che allude al contrasto universale fra realtà e sogno.
15,00

Aldro

Aldro

Francesca Boari

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2009

pagine: 140

Federico Aldrovandi, 18 anni, muore la notte del 25 settembre 2005 nel corso di un intervento operato da due pattuglie della polizia, nell'immediata periferia di Ferrara. Dopo quattro anni, a seguito di un lungo processo, gli agenti responsabili vengono condannati. Una sentenza giunta grazie alla tenace battaglia della madre Patrizia e del padre Lino, al coraggio dei suoi legali e alla solidarietà che si è creata attorno alla famiglia. Parte da questo fatto il romanzo di Francesca Boari. Un racconto costruito sul dolore e sulla dignità della famiglia, nel quale la vicenda realmente accaduta fa da sfondo alla rielaborazione narrativa dell'autrice. La battaglia di amore condotta da Patrizia e Lino si unisce al racconto di Federico, un giovane come tanti, con i tratti tipici della sua età; con le grandi qualità, le potenzialità, le sofferenze, i dubbi e gli errori, tipici di chi ha appena compiuto diciotto anni. Una storia forte, a tratti cruda. Ma che tutti coloro che hanno figli adolescenti dovrebbero leggere.
16,00

È sabato mi hai lasciato e sono bellissimo

È sabato mi hai lasciato e sono bellissimo

Emanuele Pettener

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2009

pagine: 332

Giugno 1990, esame di maturità: alla domanda finale della commissaria esterna "cosa farà adesso?" Emanuele ammutolisce "come un imbecille illuminato dal sole". Quel che vuole, in effetti, lo sa benissimo: "L'inno nazionale mentre sono sul podio, i giornalisti che mi aspettano all'aeroporto, le ragazzine che si strappano i capelli al mio passaggio. Avevo vent'anni e una ruga verticale fra gli occhi. Avevo vent'anni e una vita davanti, come si dice. Del resto avevo vent'anni, e non capivo un granché. Che poi a dir la verità non avevo ancora vent'anni: mancavano otto mesi..."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.