Cosmo Iannone Editore: Storia e documenti
La venere vagante e il buon soldato. Storie sessuali e di loisir della grande guerra
Emilio Franzina
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2017
pagine: 257
Dal Macerone a Gaeta. L'ultima difesa delle Due Sicilie
Giovanni Pede, Luca Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2024
pagine: 212
L'esercito del Regno delle Due Sicilie era davvero un esercito di stranieri e di mercenari, di uomini sanguinari e feroci contro i loro stessi fratelli? O, peggio ancora, di ufficiali traditori, pronti a passare dalla parte del vincitore? In realtà, era un esercito nazionale la cui principale ragion d'essere era il mantenimento dell'ordine interno, ma che fece la sua parte quando il Re se ne mise a capo, dopo le dimissioni del governo costituzionale napoletano. La ricerca degli autori si propone di approfondire questi aspetti di storia militare ricordando tanti fedeli "soldati del Re" e focalizzandosi sul periodo che va dal risolutivo intervento armato sardo-piemontese del 12 ottobre 1860 alla metà del mese successivo. L'irresolutezza dell'alto comando napoletano, cui non fu estraneo lo stesso Re nell'ingannevole speranza in un aiuto francese, rimandò lo scontro definitivo con l'Armata Sarda fino a che fu troppo tardi e tutto compromesso in una settimana o poco più. La ritirata si concluse solo a Gaeta, una fortezza che, a causa del mortale immobilismo degli ultimi anni di regno di Ferdinando II, non era in grado di resistere a un assedio sostenuto da cannoni a grande gittata, di fronte ai quali gli artiglieri napoletani nulla poterono. Un lavoro, questo di Pede ed Esposito, che si colloca oltre le polemiche di parte e aiuta a ricostruire il dato storico in modo obiettivo e documentato.
Traiano. Optimus Princeps
Julian Bennett
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2022
pagine: 436
Tra gli imperatori romani Traiano fu l'unico ad essere proclamato in vita "optimus princeps". Tutti i suoi successori vennero infatti salutati, al momento della loro ascesa al trono, con l'augurio di essere "più fortunati di Augusto e migliori di Traiano". Non abbiamo biografie a lui dedicate redatte durante il suo regno e ciò rende Traiano l'unico imperatore romano con una simile lacuna. Questo lavoro si giova dei più recenti studi per superare la mancanza, fornendo un chiaro e pregnante racconto dell'uomo e del suo regno.
La Biblioteca privata Galanti di Santa Croce del Sannio
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2022
La pubblicazione del catalogo della Biblioteca Galanti, che va ad affiancare l'inventario dell'Archivio (Cosmo Iannone Editore, 2020), conclude il progetto nato dalla collaborazione tra L'Università di Salerno e l'Archivio di Stato di Campobasso e realizza una attesa operazione che si collega all'ambizioso progetto di Augusto Placanica, perseguito nell'ultimo ventennio del secolo scorso, della pubblicazione delle opere edite e inedite di Giuseppe Maria Galanti, uno dei protagonisti della grande stagione dell'Illuminismo meridionale. Il catalogo non è soltanto l'inventario di un importante fondo bibliotecario, formatosi tra la seconda metà del Seicento e la fine dell'Ottocento, ma è anche l'occasione, come si evince dall'ampia Introduzione e dai due saggi compresi nel volume, per collegare le stratificazioni del fondo bibliotecario alla storia della famiglia, alla sua ascesa da piccoli proprietari al ceto civile e borghese, al titolo nobiliare. Nel costituirsi della biblioteca un ruolo decisivo hanno gli intellettuali della famiglia, da Giuseppe Maria a Luigi a Pierluigi. Per il primo una nuova documentazione emersa dall'inventario della Biblioteca e dell'Archivio consente una rilettura di due operazioni significative del suo eccezionale impegno intellettuale nonché della sua attività editoriale: l'edizione delle opere di Machiavelli, bloccata dalla censura, e il ventennale lavoro del cantiere della Descrizione geografica e politica delle Sicilie. Per quanto riguarda Luigi, è l'occasione per rivalutare una figura troppo a lungo oscurata dal fratello, che invece si rivela nel suo percorso di geografo, docente universitario, autore di apprezzati testi di geografia e di critica storico-politica, una personalità di notevole caratura. Diversa la figura di Pierluigi, di cui il catalogo evidenzia una intensa attività di poeta negli anni trenta-cinquanta dell'Ottocento, culminata nella scrittura di Colombo, un ponderoso poema rimasto inedito. Ma il catalogo con la sua folta presenza di memorie e allegazioni forensi consente anche di rinviare ad altri componenti della famiglia, Ezechiele, Giacinto, Aurelio, che con le loro opzioni per le professioni liberali segnalano il cambiamento sociale, economico e antropologico-culturale che attraversa la famiglia nel corso dell'Ottocento.
L'Archivio privato Galanti di Santa Croce del Sannio
Libro: Libro in brossura
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2020
pagine: 302
La pubblicazione dell'Inventario dell'Archivio privato Galanti costituisce l'approdo di un quarantennio di grande impegno - di cui si ricostruisce l'intricata storia nell'Introduzione - per il recupero e lo studio di uno dei più importanti archivi privati del Settecento meridionale. Di questo archivio fino a qualche tempo fa si conosceva solo la parte relativa ai manoscritti di Giuseppe Maria Galanti, allievo di Genovesi, protagonista del riformismo settecentesco, figura di intellettuale illuminista di caratura europea, profondamente immerso nella conoscenza e nell'analisi delle condizioni storico-politiche, sociali, economiche e culturali del Mezzogiorno.
Termoli in camicia nera. Dinamiche urbane nel Molise fascista
Giovanni De Fanis
Libro: Copertina morbida
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2014
pagine: 478
Il Molise nell'unità d'Italia. Dal periodo napoleonico alla Costituente
Fernando Cefalogli
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2011
pagine: 336
Monte Marrone 1944. Una pagina di storia. Nasce il Corpo Italiano di Liberazione
Natalino Paone
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2005
pagine: 250
Antifascisti. Maria Ciarravano, Sergio Di Modugno e altre storie
Massimiliano Marzillo
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2018
pagine: 169
Il brigantaggio molisano nella storia del Meridione d'Italia. Dall'antichità all'Unità d'Italia. Dall'Unità d'Italia al 1870
Teodorico De Blasio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2023
pagine: 904
I due volumi raccontano il brigantaggio nel contesto della storia del Meridione d'Italia, puntualmente richiamata, con un focus particolare sul Molise. Essi ci aiutano a riflettere sulle cause che hanno spinto tanti giovani alla macchia, verso un'esistenza disperata e di sacrificio, di avventura e di violenza, e a indagare nella realtà sociale del tempo alla ricerca delle cause profonde che hanno determinato una ribellione diffusa e vibrante. Una lezione sempre attuale sulle ansie e sulle tensioni che le trasformazioni sociali e politiche improvvise generano nell'animo di chi lotta ogni giorno per la propria sopravvivenza.
Il brigantaggio molisano nella storia del Meridione d'Italia. Dall'Unità d'Italia al 1870
Teodorico De Blasio
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2023
pagine: 436
Questo volume racconta il brigantaggio nel contesto della storia del Meridione d'Italia, puntualmente richiamata, con un focus particolare sul Molise, nel periodo che va dall'Unità d'Italia al 1870. Esso ci aiuta a riflettere sulle cause che hanno spinto tanti giovani alla macchia, verso un'esistenza disperata e di sacrificio, di avventura e di violenza, e a indagare nella realtà sociale del tempo alla ricerca delle cause profonde che hanno determinato una ribellione diffusa e vibrante. Una lezione sempre attuale sulle ansie e sulle tensioni che le trasformazioni sociali e politiche improvvise generano nell'animo di chi lotta ogni giorno per la propria sopravvivenza.