Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C&P Adver Effigi: Nuovi saggi

Eleonora Duse e le donne di cultura fiorentine

Filippo Sallusto

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 204

"Questo volume è significativo per le ricerche sul ruolo non solo strettamente culturale ma anche storico-politico di un'elite femminile che sostenne la conduzione della storia a cavallo tra i due secoli XIX e XX. Mia nonna Maria Ponti e la zia Angelica Pasolini hanno vissuto momenti intensi della loro vita con Eleonora Duse, e qui rivivono nella mia memoria di giovinetta personaggi come Vernon Lee, cui dedicai la mia tesi di laurea, ed altri che appartengono ad un mondo ormai passato ma che ha avuto un'importanza fondamentale per la cultura delle generazioni successive, ritessuto dall'autore attraverso una ricostruzione filologica attenta alla sensibilità delle protagoniste." (Desideria Pasolini dall'Onda)
15,00 14,25

Ora et labora. Lo specchio della sublimazione pratica

Francesco Candela

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 152

Una millenaria sapienza filosofica e religiosa, confermata dalle recenti intuizioni della fisica quantistica, illumina questo libro di guarigione da ogni malattia e sventura, alla luce trascendente dello spirito. Così, in un unico punto infinito, senza dimensione né forma, in un unico istante senza durata, l'essere può ritrovare la felicità, la bellezza e la fortuna che in eterno corrispondono alla perfetta unità del principio assoluto. Malattia e sventura, anche nel corpo sociale, svaniscono oltre l'illusione spazio temporale della materia, nell'onnipotente armonia dell'uno infinito.
14,00 13,30

Venti volte nona arte

Cristina Gagliardi

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 184

14,00 13,30

Calvino e la Maremma

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 128

Lo sviluppo dell'opera di Italo Calvino esaminato in convegni pubblici da differenti e specifici punti di osservazione: gli aspetti psicologici e gli aspetti ludici. Con la presentazione di Carla Stroppa.
14,00 13,30

Pietro Raveggi. La vita e le opere

Giovanni Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 112

L'esperienza di vita e di ricerca, i molteplici interessi, studi e atti di Pietro Raveggi sono narrati in questo volume dall'autore con ricchezza di dati, informazioni, aneddoti, belle immagini, e sempre con delicata partecipazione. Come in un romanzo. È un'esperienza che potremmo definire, in qualche modo, tipica dei giovani d'ingegno e di talento, legati a un forte impegno sociale, formatisi nella provincia italiana all'indomani dell'unità d'Italia.
12,00 11,40

Liberaci dal male. La metafisica del nome, della felicità e l'ineffabile potenza dell'uno infinito

Francesco Candela

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2015

pagine: 120

Spazio e tempo non esistono, quindi non esiste la materia né il corpo né il dolore. Esiste solo la potenza del pensiero infinito, che percepiamo come energia. Noi siamo energia. La ricerca della felicità è quindi la riscoperta del nostro essere pura energia e spirito, oltre il dominio dell'apparenza e della falsa percezione. Non solo ci percepiamo come individui materiali ma, nella nostra percezione materiale, individuale e spazio temporale, disgreghiamo l'uno del pensiero infinito in una miriade di diversi individui separati ed incomunicabili. La felicità è invece un dominio energetico senza limiti. La creazione dell'universo è solo un'estrazione quantica nell'orizzonte delle infinite possibilità, che si determina e si manifesta nell'illusione di una percezione individuale. Se il pensiero non è cosciente, allora la creazione si manifesta come un'estrazione quantica casuale, via via che il pensiero si fa più cosciente, invece, l'universo perde casualità e va forgiandosi secondo coscienza e volontà. Sono dunque io il divino ed onnipotente creatore dell'universo.
14,00 13,30

Senza poesia, nessun sogno, nessun futuro. Pensare poetico pensare psicoanalitico

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il convegno "Senza poesia, nessun sogno, nessun futuro. Pensare poetico pensare psicoanalitico" è il frutto di una collaborazione che da anni si sviluppa tra le Associazioni Metis e Plinio Tammaro. Nasce dalla profonda convinzione di poter fornire un importante contributo, grazie all'analisi da ottiche disciplinari diverse, con visione di piena complementarietà, su argomenti comunemente esaminati settorialmente. Far collaborare settori culturali eterogenei va molto al di là di una mera addizione di competenze. Il convegno ha richiamato poeti, intellettuali e psicoanalisti da tutta Italia per riflettere sulla creatività, sulla capacità di innovare, sui suoi meccanismi principali. Quale il ruolo dell'attitudine emozionale e poetica, della finzione poetica, in questa attività umana, che più preziosa dell'oro più prezioso, è in grado di determinare la salvezza di popoli, la possibilità di allungare l'aspettativa di vita media, soprattutto la crescita e il progresso. Solo grazie a queste spinte generate da una visione, da una capacità intuitiva, sostenute da altre capacità, l'uomo determina il proprio e il futuro degli altri. Come si originano le spinte, dall'incoscio e/o dal conscio, dal credere in principi etici e sociali, che determinano la nostra comune esistenza? Questa la nostra volontà d'indagine, verso l'aiuto alla comprensione del nostro essere e divenire.
12,00 11,40

La nostra controrivoluzione

La nostra controrivoluzione

Guido Fineschi Sergardi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2014

"Ho riunito alcune riflessioni degli ultimi vent'anni, presentando una personale analisi sulla società civile italiana, della sua evoluzione dal secondo dopoguerra a oggi e dei tanti gravi problemi che la affliggono. Credo e spero di averlo fatto nel modo più spontaneo, semplice e diretto. Questo breve testo non nasce come una relazione accademica, ma come conversazione aperta con il popolo italiano. Non so se riuscirò a smuovere qualcosa nel lettore, nel cittadino, ma il suggerimento che mi permetto di offrire, è di chiudere con il passato, recente e lontano, ma da quel passato prendere quanto di buono esisteva ed era stato realizzato, per costruire, con energie fresche, un futuro per i nostri figli." (Guido Fineschi Sergardi)
15,00

La quadratura del cerchio. Incarnazione e libertà nel «Liber Divinorum Operum» di Ildegarda di Bingen

Teresa Lucente

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2014

pagine: 204

L'Occidente si è fondato su un grumo di pensatori sopravvissuti all'apocalisse delle invasioni barbariche. Ed ecco che il pensiero di una grande mistica come Ildegarda torna più che mai attuale. Questo volume compie un passo in avanti nello studio di una straordinaria religiosa che, nel suo universo, coniuga idee diverse ricongiungendole verso il Creatore che si offre al mondo come germe di novità assoluta.
14,00 13,30

La stampa clandestina antifascista (1922-1930)

Franco Dominici

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 160

Attraverso una legislazione liberticida e le violenze degli squadristi, Mussolini decretò la fine della libertà di stampa in Italia, garantita sin dal 1848 dallo Statuto Albertino. L'unica possibilità di contatto dei partiti antifascisti con le masse popolari rimase la pubblicazione di giornali clandestini. I comunisti e gli intellettuali fondatori di Giustizia e Libertà in particolare, si distinsero per coraggio e determinazione, sfidando la polizia fascista con la stampa "alla macchia" di giornali e opuscoli che denunciavano i crimini e le brutalità del regime. Questo libro ripercorre le tappe fondamentali della stampa illegale antifascista dalla marcia su Roma alle elezioni "plebiscitarie" del 1929, dalla presa del potere all'instaurazione della dittatura. Un capitolo del volume è dedicato alle violenze degli squadristi in Maremma e all'avvento del fascismo in provincia di Grosseto.
14,00 13,30

Il processo a nostro Signore Gesù Cristo

Matteo Marcattili

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 232

"Il Grande Evento richiedeva la valutazione delle fonti, la loro dimensione storica e la loro veridicità pur tenendo conto della complessa tradizione di questi testi nei secoli. E Matteo ci si è buttato a capofitto inseguendo le testimonianze che gli permettessero di conciliare i dati storici e le esigenze della fede, non senza criticare baldanzosamente il tradizionale scetticismo di un certo laicismo. Ne è nato così un testo 'naturalmente' polemico e battagliero, di un giovane ardito che non esiterà a difendersi dalle contestazioni. Come prenderanno gli specialisti le connessioni e le argomentazioni di Matteo? Vedremo. Se ci saranno critiche e contestazioni Matteo ne trarrà occasione per crescere, come fossero 'provvidenziali'. Il libro ha una sua compatta unità: quella di una 'proposta' densa, lanciata per quello che dice nel suo complesso, non nei singoli dettagli. Questo libro infatti apre un percorso. Non chiude una ricerca, personale e storica. Non è difficile pensare che tra dieci anni Matteo potrà riscriverlo, rimettendoci certamente maggiore maturità, personale e storica. Ma il problema, e la passione, saranno sempre quelli. Del fedele; del 'chiamato' che sente suo dovere di testimoniare e condividere la propria 'chiamata'." (Mario Ascheri)
16,00 15,20

Lord Herbert di Cherbury. Alchimisti dialoghi e misteri. Gli oscuri risvolti di «A dialogue between a tutor and his pupil»

Gabriella Bartalucci

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 240

Un libro che segna una svolta significativa nei misteri di un'opera e nella disputa, che dura da più di cinquant'anni, sulla sua attribuzione. Con un'analisi stringente e colpi di scena degni di un thriller, l'autrice di "La religione della mente" rivela i misteri di un manoscritto inglese anonimo del diciassettesimo secolo, "A Dialogue between a Tutor and his Pupil", attribuito forzatamente e deliberatamente al filosofo e lord inglese Edward Herbert di Cherbury. Sullo sfondo di ancora oggi oscure dinamiche e lotte di potere, inerenti al tessuto sociale, religioso e politico-economico dell'Inghilterra post-herbertiana degli ultimi Stuart, l'autrice indaga tra deisti, libertini, rosacroce, massoni e druidi, ma in particolare tra veri e presunti alchimisti.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.