Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Croce Libreria: Fuori collana

Sex work. La prostituzione in Europa... oltre i pregiudizi

Ugo Rosenberg

Libro: Copertina morbida

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2020

pagine: 450

Da Amsterdam a Berlino, da Stoccolma a Budapest, un racconto documentato e vivace sul variegato mondo del sex work. L'autore cerca di abbattere barriere etiche e opinioni precostituite, descrivendo nel concreto i luoghi d'esercizio e raccogliendo molteplici testimonianze dirette: non vi sono solo vittime di tratta, ma anche tante persone consapevoli e assolutamente soddisfatte della propria scelta di vita. Uno stimolo a rivedere anche le politiche italiane verso la prostituzione, da riconoscersi come un lavoro a tutti gli effetti, con relativi diritti e doveri.
18,00 17,10

Nel museo

Nel museo

Federico De Angelis

Libro: Copertina morbida

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2020

pagine: 176

I racconti contenuti in questa raccolta sono dieci quadri, ispirati a fatti e personaggi della letteratura, dell'arte, della filosofia, o della storia, ma liberamente e personalmente ricreati, esposti in una galleria che è il libro stesso. Ciascun racconto vive di vita propria, come i quadri di Hartmann musicati da Musorgskij, ma tutti loro sono legati insieme da una promenade ideologica costituita dal rapporto tra Arte e Religione in trama e dal dissidio tra Individuo e Società in ordito. Ma, come il basso continuo di una musica barocca, l'accompagnamento che conduce il discorso d'insieme è rappresentato dal tema del potere.
16,00

Una lunga canzone per te

Una lunga canzone per te

Cristiano Maria Carta

Libro: Copertina morbida

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Una lunga canzone per te" è una raccolta di poesie. Cristiano Maria Carta prosegue nel suo ormai riconoscibile lirismo, dopo parecchie pubblicazioni apprezzate dal pubblico e dalla critica, a produrre componimenti che esaltano la forza dell'amore per la donna, dell'incontro intellettuale e fisico con l'altra metà del cielo. Come già constatato da critici letterari di spessore, Carta molto si avvicina alla forza descrittiva dell'elegia latina, in particolare a Properzio. Ma non manca mai di contestualizzare l'amore all'interno di una cornice contemporanea, fatta di problematiche sociali e politiche. Un occhio attento il suo, che sa sempre regalare emozioni potenti, come le sue.
11,00

E poi arriva sempre un raggio di luce

Francesco De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2019

pagine: 78

In questo diario troverete abbastanza spesso parole come: "buone energie" o "energie di luce": cosa sono? Le "buone energie" sono tutto ciò che di buono abbiamo in noi e che riusciamo a "tirar fuori"; queste ci permettono di vedere sempre la parte migliore di ogni cosa. Le "energie di luce", sempre secondo la visione dell'autore, sono i nostri messaggeri, i nostri "angeli" o le persone care che non sono più terrene ma che in qualche modo, con la forza del nostro pensiero e t del nostro amore, riusciamo a tenere ancora in "vita", anche se non più fisicamente; cercano sempre una forma di contatto con noi attraverso piccole testimonianze che ci lasciano durante il nostro cammino; ad esempio una piuma, un piccolo cuore, una monetina o altro...
15,00 14,25

La fisica quantistica applicata a sport e salute

Lucio Schiuma, Francesco Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2019

pagine: 174

"Il titolo può lasciare un po' perplessi, ma è molto molto intrigante. E quanto scritto in questo bel testo di Lucio Schiuma e Francesco Bruno, può essere utile a tutti, dagli sportivi professionisti agli atleti amatoriali, fino alle persone che non praticano sport. Del resto, lo sport è la rappresentazione della vita. Nello sport, se non t'impegni al massimo, se non ci metti cuore e cervello (oltre ai muscoli), non ottieni grandi risultati. E funziona così anche nella vita. La ricerca della prestazione, il concetto di obiettivo, sono applicabili in qualsiasi campo: sport, scuola, professione, carriera, relazioni, amicizie. Facendo focus sul puro aspetto prestativo, si pensi alle imprese che sono capaci di compiere una madre/un padre quando vedono il figlio/la figlia in pericolo: le loro forze si moltiplicano al massimo e il dolore fisico sparisce. Di conseguenza, imparando a sfruttare le sconfinate risorse psico-fisiche di cui siamo dotati, aggiungendoci opportune conoscenze di fisiologia e di teoria dell'allenamento, potremo creare il condizionamento perfetto: ossia, il campione capace di imprese straordinarie." (dalla Prefazione di Marco Neri, vicepresidente della Federazione italiana fitness)
15,00 14,25

Ed io ti accolgo tra le mie braccia casa immateriale

Giandomenico Lusi

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2025

pagine: 72

"E io ti accolgo tra le mie braccia casa immateriale" è una silloge di poesia divisa in quattro sezioni: L’abbraccio, Nostalgia, L’amore perduto e Verso nuovi orizzonti. Un inno alle passioni e ai sentimenti che caratterizzano i rapporti tra esseri umani nelle loro vicende quotidiane.
15,00 14,25

Eravamo felici ma non lo sapevamo

Gabriella Tupone

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2025

pagine: 112

"Sara è figlia della Garbatella, un quartiere popolare e orgoglioso, dove le case basse e i cortili raccontano storie di operai, di sognatori, di famiglie tenaci. È lì che impara a conoscere il mondo attraverso gli occhi di un padre idealista che si dichiara “cattolico e comunista” e insegue il moto perpetuo come una metafora dell’impossibile; e attraverso le lacrime silenziose di una madre pragmatica, che piange di notte ma di giorno tiene insieme tutto con le unghie e con i denti. È in quel crogiolo di passioni politiche, di discussioni accese, di utopie e disillusioni, che Sara forgia il suo carattere: indipendente, testarda, incapace di piegarsi alle regole che non sente sue." (dalla prefazione di Sergio Bellucci)
16,00 15,20

Incendiamo stelle invocando l'alba

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2025

pagine: 144

"Incendiamo stelle invocando l’alba" è una raccolta di poesie di più autori scelti da Franco Piol. Segue una precedente esperienza del 2024: Poeti del quotidiano prossimo all’infinito, con la prefazione di Antonio Veneziani, che già conteneva componimenti di alcuni degli autori presenti in questa antologia.
16,90 16,06

Una giornata lunga un secolo

Francesca Civerchia

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2025

pagine: 176

Nell’arco di una giornata festiva all’interno di una casa di riposo emergono dal silenzio le vite ridotte al minimo degli anziani nel loro ultimo domicilio. Il romanzo segue il ritmo obbligato dell’Istituto e si articola in brevi capitoli. Prendono corpo fantasie e vicende impastate nel tempo, raccontate in prima o terza persona, nel rispetto dei diversi gradi di consapevolezza delle persone costrette a una convivenza forzata lungo il confine labile tra la vita e la morte e tra presente e passato.
18,00 17,10

La mia tribù nel posto delle fragole

Elisabetta Ficola

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2025

pagine: 88

Gli incontri segnano la vita delle persone, la disegnano con il chiaroscuro che ne accentua spessore e profondità. Il tratto della vita di Elisabetta Ficola, partendo dalla classicità dei decori delle ceramiche della natale Deruta, ha sconfinato poi nei mille rivoli dell’arte contemporanea, della musica declinata in tutte le sue espressioni, del teatro di ricerca. A questa evoluzione critica hanno contribuito gli artisti con cui ha condiviso esperienze ed emozioni: la tribù raccontata nel suo posto delle fragole.
16,00 15,20

Avevamo trovato le stelle

Fabio Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2025

pagine: 144

Alessandro, un ragazzo nato tra i monti della provincia bellunese, vive negli anni ’70 la scoperta della sua natura omosessuale. Incontra Alberto, un suo compagno di scuola, e se ne innamora. La loro storia però viene scoperta dai parenti e, tra violenze e divieti, è costretto ad allontanarsi dal paese natio e a ricostruirsi una vita da solo, a Roma. Tra colpi di scena e improvvisi stravolgimenti esistenziali, riesce a portare a compimento l’unico sogno che fin da bambino aveva coltivato: scrivere un libro.
18,00 17,10

La torre tonda

Maria Novella Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2025

pagine: 272

Nel 1934, il giovane Enrico, secondogenito di una nobile famiglia di Sorrento, decide di partire verso una nuova vita la notte in cui suo fratello Andrea scompare dopo aver perso al gioco contro un malavitoso la dimora di famiglia, la Torre tonda. In viaggio per Barcellona con due amici, Oliver e Filippo, con un carico di pelli di daino da commercializzare, Enrico rimane vittima di una tempesta che sospinge la nave in Marocco, a Tangeri. Durante il viaggio scopre la presenza a bordo di tre clandestini: la contessa ebrea Rebecca Sonnino e i suoi due giovani figli. A Tangeri i sopravvissuti si rincontrano e decidono di avviare una produzione di oggetti di cuoio. Grazie alla nobildonna, conosce il console americano Cohen che in cambio di una fornitura per l’esercito americano gli chiede di fare la spia per lui. La nostalgia di Sorrento e della Torre tonda lo costringe a tornare in patria, dove ancora il mistero della scomparsa del fratello non è stato risolto.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.