Curcio: Curcio Kids
Giuseppe Verdi
Andrea Picchi
Libro
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 64
Quando si pensa all'Opera viene in mente tutta una serie di nomi illustri, tra cui non può mancare quello di Giuseppe Verdi. Compositore e operista, è stato negli anni dell'Unificazione d'Italia forse il più celebre fra tutte le personalità musicali del tempo. Uomo tanto schietto e onesto, quanto patriota e democratico, ha posto una firma indelebile nella Storia e sui modi di raccontare con l'ausilio della musica. Ripercorriamo insieme la folgorante carriera di Giuseppe Verdi: osserviamo con la lente di un bambino un gigante della musica!
L'Iliade. Ettore
Noemi Cinti
Libro: Copertina rigida
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 61
Nelle vicende narrate da Omero nell'Iliade trovano spazio moltissimi eroi che sono riusciti ad affermarsi nell'immaginario collettivo. Nessuno, però, è come Ettore: padre affettuoso, guerriero valoroso, marito fedele, eroe coraggioso. Le sue tante virtù danno vita a una combinazione così straordinaria di senso del sacrificio, onestà e amore per la famiglia e per la Patria da poter rappresentare il più nobile dei modelli universali. Età di lettura: da 9 anni.
La torre di Pisa, Meraviglia dell'arte
Maria Cristina Fabbri
Libro: Copertina rigida
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 62
Il libro pone l'accento su uno dei monumenti italiani più belli e caratteristici del mondo, la Torre di Pisa. L'intento è di condurre i ragazzi in un viaggio nella storia della Torre, come è nata, come è stata costruita, la struttura, la conformazione e lo stato attuale. La Torre di Pisa è unica al mondo, il basamento posto direttamente sull'erba e il contrasto forte che si crea tra i marmi bianchi e il verde, predispone lo spirito allo stupore, la sua inclinazione regala un' immagine singolare e stigmatizzata nel tempo. Insegnare l'arte ai giovani, li renderà persone educate alla bellezza dell'intelletto, verso qualcosa che non possiedono, ma di cui possono goderne nel tempo con rispetto e meraviglia.
Nelson Mandela. Il perdono è un'arma potente
Gianluca Grassi
Libro: Libro rilegato
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 32
Nelson Mandela è stato un grande leader morale e politico del nostro tempo e noi lo ricordiamo come un eroe internazionale la cui dedizione incondizionata contro l'oppressione razziale in Sudafrica, ha consegnato all'umanità intera una vittoria trionfale di libertà e democrazia. Nella lotta contro l'apartheid, Madiba ha ispirato un movimento che ha spinto un paese e l'intera comunità globale verso i diritti umani e l'uguaglianza". Età di lettura: da 10 anni.
L'avaro-Il misantropo-Il malato immaginario
Molière
Libro: Copertina rigida
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 93
Molière è considerato uno dei più importanti commediografi mai esistiti, e forse il più grande artista nella storia del teatro francese. Età di lettura: da 7 anni.
Le più belle favole di Fedro
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 126
Le favole sono il portale d'accesso al mondo della lettura e della letteratura. La ridotta misura di queste storie consente ai giovani lettori di prendere familiarità con la finzione per poi orientarsi verso forme letterarie più articolate e complesse. Difficilmente ci ritroveremo da adulti in quei territori fantastici popolati da animali parlanti e caratterizzati da messaggi etici scabri e perfetti. Ed è un peccato! Pochissimi sono gli autori che nella storia della letteratura si sono cimentati e votati a questa forma artistica: nel mondo latino il più noto è sicuramente Fedro. Età di lettura: da 7 anni.
Una macedonia di fiabe
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2018
pagine: 125
"Narrare una fiaba è un atto ricco di valenze simboliche e pedagogiche. È un vero dono d'amore oltre che un passaporto per il pensiero divergente e per esplorare con l'immaginazione mondi fantastici. E, ricordiamolo, l'immaginazione è una risorsa indispensabile per conquistare un pensiero libero, uno spirito indipendente, una mente creativa. «La logica ti porterà da A a B» diceva Einstein «ma l'immaginazione ti porterà ovunque». È proprio così! E un laboratorio di fiabe è uno spazio privilegiato per potenziare l'ascolto condiviso, lo sviluppo del pensiero narrativo, la capacità di immaginare e fantasticare. Ascoltando una fiaba, i bambini iniziano ad attivare due modalità caratterizzanti l'attività mentale degli esseri umani: la realtà e la fantasia". (dall'Introduzione) Età di lettura: da 5 anni.
Don Chisciotte della Mancia
Miguel de Cervantes
Libro: Libro rilegato
editore: Curcio
anno edizione: 2018
pagine: 26
Una storia semplice e accattivante per avvicinare i piccoli lettori al più grande capolavoro della letteratura spagnola. Don Chisciotte è un eroe d'altri tempi, un uomo buono che crede nella giustizia e nei valori sacri della cavalleria, un uomo che lascia che la fantasia, attraverso la lettura, si impadronisca della sua vita e la trasformi in una fantastica avventura. Età di lettura: da 7 anni.
Agata, la donna cannone
Barbara Brocchi
Libro: Copertina rigida
editore: Curcio
anno edizione: 2018
pagine: 32
"Agata era stanca di sentirsi un proiettile". Età di lettura: da 4 anni.
La valle degli olmi
Fabio Castori
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2018
pagine: 95
Un viaggio ai confini dell'immaginario, un'avventura magnifica che porterà Julius a raggiungere Ambrasia, per poi arrivare alla valle degli Olmi. Riuscirà a tornare in tempo per riportare la luce del sole? Ma, soprattutto, riusciranno lui e i suoi strampalati amici a sconfiggere il malefico Celbros e il suo esercito? Un fantasy illustrato per bambini che vi regalerà tante emozioni e vi lascerà col fiato sospeso. Età di lettura: da 7 anni.
Le più belle fiabe di Andersen
Hans Christian Andersen
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2017
pagine: 126
La fiaba, sin dall'antichità, favorisce lo sviluppo cognitivo del bambino, aiutandolo a comprendere le emozioni e ad affrontare le paure più profonde. In questo volume, dedicato ad Hans Christian Andersen, sono state scelte nove tra le fiabe più note dello scrittore danese, tra cui La Sirenetta, Il brutto anatroccolo, La piccola fiammiferaia, Il soldatino di piombo. Età di lettura: da 4 anni.
Proserpina e il risveglio della natura
Giulio Castagnaro
Libro: Copertina rigida
editore: Curcio
anno edizione: 2016
pagine: 32
Con questa leggenda dal fascino immortale gli antichi spiegavano l'alternarsi delle stagioni. Al ritorno di Proserpina sulla terra, la natura si risveglia e torna ad offrire agli uomini tutti i suoi frutti. Età di lettura: da 8 anni.