Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

de-Comporre: Fuzzy

Schegge di filosofia moderna. Volume 8

Schegge di filosofia moderna. Volume 8

Libro: Copertina morbida

editore: de-Comporre

anno edizione: 2014

pagine: 202

"La nuova serie di volumi Schegge di filosofia moderna si innesta su, e si integra in, una decennale attività storiografica interessata a rappresentare, all'interno dell'attuale contesto di irripetibilità delle narrazioni culturali, ogni varietà di 'voce interpretativa' nelle modularità "polifoniche" di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, e orientata ad instaurare un robusto dialegesthai tra 'voci', vive e morte, utilizzando una nuova concezione dinamica della nozione di "manuale", finalmente inteso come infinito work in progress di comunità solidali di ricercatori." (I. Pozzoni)
25,00

Stella avversa. Il canzoniere di Isabella di Morra

Stella avversa. Il canzoniere di Isabella di Morra

Gaetana Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: de-Comporre

anno edizione: 2014

pagine: 134

11,00

I moderni orizzonti della scienza e della tecnica

I moderni orizzonti della scienza e della tecnica

Libro: Copertina morbida

editore: de-Comporre

anno edizione: 2014

"Quando mi chiesero di scrivere la prefazione pensai che il compito non era difficile. Le prefazioni non le legge nessuno, quindi potevo cavarmela con poche frasi di circostanza. Potevo fare i complimenti per l'iniziativa editoriale con l'intento di proporre e valorizzare nuovi autori. Potevo fare i complimenti a Ivan Pozzoni, che con me ha curato il volume, ma che in realtà si è gravato del peso maggiore. Naturalmente, da appassionato di filosofia della scienza, potevo lodare la scelta della scienza e della tecnica come oggetto dell'opera collettiva. Avrei potuto parlare del rapporto tra le due culture, quella tecnico-scientifica e quella umanistica - rapporto che rappresenta uno dei temi sviluppati in questo volume. D'altronde, sfruttando il fatto che le prefazioni non si leggono (o, se si leggono, lo si fa senza grande attenzione), avrei potuto svolgere un argomento qualsiasi." (M. Murzi).
25,00

Schegge di filosofia moderna. Volume 1

Schegge di filosofia moderna. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: de-Comporre

anno edizione: 2013

pagine: 310

La nuova serie di volumi "Schegge di filosofia moderna" si innesta su, e si integra in, una decennale attività storiografica interessata a rappresentare, all'interno dell'attuale contesto di irripetibilità delle narrazioni culturali, ogni varietà di "voce interpretativa" nelle modularità "polifoniche" di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, e orientata ad instaurare un robusto dialegesthai tra "voci", vive e morte, utilizzando una nuova concezione dinamica della nozione di "manuale", finalmente inteso come infinito work in progress di comunità solidali di ricercatori (I. Pozzoni). Autori: Azzarà Stefano - Chiacchella Elisabetta D'Acunto Giuseppe - Meneghetti Paolo - Mincigrucci Andrea - Muni Andrea Murzi Mauro - Possati Luca - Punzi Andrea - Rolando Daniele - Silvestri Filippo - Stuppner Ivan - Valentini Tommaso.
25,00

Schegge di filosofia moderna. Volume 2

Schegge di filosofia moderna. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: de-Comporre

anno edizione: 2013

pagine: 308

"Il volume oggetto di questa presentazione, caratterizza la crisi della filosofia sospesa tra disperazione e speranza, pensiero negativo e pensiero positivo, morte e sopravvivenza della filosofia, attraverso una serie di interventi che affrontano autori in gran parte capaci di anticipare il destino della ricerca teoretica. Inoltre, queste presenze di pensatori in gran parte emblematici, focalizzano delle istanze esistenziali emergenti nella nostra cultura e suscettibili di comporre delle cifre aperte a farci comprendere gli eventi epocali del nostro tempo, attraverso l'ermeneutica delle situazioni-limite. La lettura dei saggi di questo volume, pertanto, può favorire un dialogo speculativo ed un'interpretazione per certi aspetti complessa della nostra cultura proiettata al desiderio del mondo di domani e caratterizzata da una dialettica di difficile coordinamento delle identità dei popoli e delle tradizioni". (A. Rizzacasa)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.