De Ferrari: Oblò
Racconti del nostro tempo. Volume Vol. 2
Daniel Lustig
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2021
pagine: 200
Gli scritti di Daniel Lustig sono l'espressione della sua particolare visione della vita, nella quale l'uomo è un protagonista incosciente, dipendente dal destino. La volontà dell'uomo non è libera e molto di rado egli sa qual è il senso della sua esistenza. Tutti i suoi scritti hanno un fondamento filosofico, dove vengono messi in evidenza i problemi esistenziali. Non essendo legato a una specifica opinione, l'Autore è libero di introdurre idee inconsuete e momenti umoristici. Egli scrive con naturalezza e in modo semplice seguendo il dettato della propria anima. Non vuole impressionare la mente del lettore, ma offrire qualcosa di appagante, che esorti a una più profonda conoscenza della vita.
Le cose che ho perduto
Roberto Pulcini
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2020
pagine: 182
Ermanno e Michela, provenienti da mondi profondamente diversi, si conoscono, lentamente si avvicinano, si frequentano e si innamorano. I loro destini si intrecceranno e separeranno più volte e la vita affettiva di Ermanno ne sarà annientata fino al limite di conseguenze estreme; ma, proprio in quel momento, il passato tornerà a riproporsi, prepotente, inatteso, modificato, costringendolo, finalmente, ad affrontare il proprio presente e a progettare la vita del domani, del futuro che sarà.
Il rumore degli anni
Edo Papas
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2020
Trent'anni, a volte, sono più di una vita. È il tempo trascorso da quel “dimenticheremo” di Francesca che Claudio non ha saputo accettare. Ma, come a volte una vita non basta per conoscersi, ecco che un imprevisto, una persona piombata per caso nel suo rifugio, riesce a fargli trovare delle risposte a tanti perché rimasti insoluti. Chiara entra in punta di piedi nella fortezza di Claudio della quale, lui stesso, non ne conosce tutte le stanze. Scioglie ad uno ad uno tutti i nodi di un groviglio iniziato a formarsi, ben prima di quella parentesi chiusa, di quella porta sbattuta, al di là della quale aveva creduto di aver incatenato per sempre un sogno che non si era avverato. Ma questo sogno continuava a giocare a rimpiattino con lui ogni qualvolta, un qualsiasi accenno del passato aveva dei riferimenti con lei. Ed eccola allora, Francesca, materializzarsi per tormentarlo con i dubbi e i rimpianti che non lo avevano mai lasciato.
Alicia Croft e la sacca di pelle
Eugenio L. Marinaro
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2019
pagine: 156
Alicia Croft è una giovane giornalista di New York, compagna di un affermato imprenditore. Conosce a una festa Sean, il fratello di lui, che lavora nel corpo diplomatico, e se ne innamora a prima vista. Sean è stanco del lavoro che deve fare e desidera scappare, per sempre e il più lontano possibile. Ha l'occasione di appropriarsi di una sacca piena d'oro, che doveva soltanto consegnare. Gli incontri con i tanti personaggi che fanno parte delle loro vite, li aiuteranno a difendere la sacca di pelle e a maturare nel proposito di ricominciare una nuova vita. Insieme.
Frank Sinatra è mio figlio
Mauro Boccaccio
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2019
Natalina Garaventa, imbarcata da bambina su un piroscafo da Genova a New York, diventerà la mamma del più popolare artista del '900. Questa è la sua storia. Insieme con altre storie di una vallata di Liguria scoperta dall'America.