De Luca Editori d'Arte: Accademia di San Luca
Le scuole «mute» e le scuole «parlanti»
Libro: Libro in brossura
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2014
pagine: 544
La necessità dell'arte oggi: rappresentare o presentare? Atti del Convegno (Roma, 7-8 novembre 2007). Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2010
pagine: 96
Il volume raccoglie le relazioni dei critici, storici dell'arte ed artisti, oltre agli interventi del pubblico durante il convegno svoltosi presso l'Accademia Nazionale di San Luca tra il 7 e l'8 novembre 2007. Il convegno, ideato da Leonardo Cremonini e a cura di Eleonora Frattarolo, ha voluto dare voce a perplessità e interrogativi sullo stato delle cose del "sistema" dell'arte contemporanea e sui sistemi che lo frequentano o lo disertano. Spesso in un passato anche prossimo l'arte ha rotto gli schemi del più vieto conformismo ed ha significato scarto, utopia, spietato sguardo sul mondo e sua re-visione. Cosa sta a indicare oggi la parola "arte", dato che un tutto indistinto, in assoluta indifferenza, viene chiamato "arte" e viene esposto nei luoghi deputati all'arte? E come mai al conformismo più esplicito di tanta pratica dell'arte i critici, sempre più propensi a sostituire l'esegesi e l'analisi con modi inventariali ed elencativi, rispondono quasi tutti allineati e conformi alle necessità di questa sempre più cinica "società dello spettacolo" che nello spettacolo ha inglobato anche la pratica dell'arte? Perchè questa storia recente, dove la presentazione dell'oggetto passivo ha preso il posto della rappresentazione del desiderio dell'individuo attivo, è diventata la storia della così detta creatività di un mondo impegnato nel consumo e nella sua pubblicità?
A cosa serve l'architettura? Atti del Convegno (Roma, 27 giugno 2008)
Libro: Copertina morbida
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2010
pagine: 126
"Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno "A cosa serve l'architettura?", tenutosi il 17 giugno 2008 all'Accademia Nazionale di San Luca in Roma, per iniziativa del Presidente Guido Canella che, insieme ai componenti del Consiglio dell'Accademia e al Segretario Giorgio Ciucci, mi chiese di esserne il curatore." (P. Zermani)
Carlo Melograni
Libro: Copertina morbida
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2007
pagine: 53
Progettare, studiare, insegnare, scrivere, seguire e intervenire nel dibattito culturale, fare vita politica, ma sempre con atteggiamento di fedeltà verso gli ideali abbracciati in gioventù davanti alla tragedia della guerra: la Resistenza, il Movimento Moderno, i valori sociali. Carlo Melograni, architetto, urbanista e docente, tuttora attivo nella professione, ha dedicato la vita a tutto questo. Questo volume è il catalogo del premio del Presidente della Repubblica 2005 dell'Accademia Nazionale di San Luca, che ha riconosciuto e ripercorso i momenti più importanti della sua carriera, caratterizzata dalla progettazione di complessi e abitazioni economiche, edifici scolastici e del celebre piano Regolatore di Ferrara del 1975. Melograni si annovera anche tra i fondatori della Facoltà di Architettura di Roma Tre, oggi tra le più prestigiose in Italia, di cui è stato anche primo Preside. Un itinerario di coerenza, di pazienza ostinata di attenzione, dove tutte le attività convergono anzi tracimano l'una nell'altra, sintetizzandosi in una lezione di austerità, semplicità e moralità utile alle generazioni più giovani e confortante per quelle meno giovani.
Carlo Lorenzetti
Libro: Copertina morbida
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2006
pagine: 63
Con questo volume l'Accademia Nazionale di San Luca riprende la pubblicazione di singole monografie dedicate agli artisti e agli architetti che hanno ricevuto dalle mani del Capo dello Stato il Premio Presidente della Repubblica.