Delmiglio Editore: Impronte
Storia di una passione, Rodolfo Furiani
Giusi Venturini, Lino Venturini
Libro: Libro rilegato
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 152
Nelle pagine di questo libro, Lino e Giusi Venturini ricostruiscono le radici e la vita di Rodolfo Furiani, un uomo che ha “realizzato tanto nella sua vita, viaggiato tanto, vissuto tanto; aveva amato tanto e tanto era stato amato”. Partito alla guida di un carretto carico di cipolle è arrivato ad essere chiamato il “padre del radicchio” e a vedere associato il nome della sua azienda, Geofur, al radicchio nel mondo. La storia di un uomo che è anche storia familiare e sociale perché dentro di noi vivono e si manifestano le generazioni passate.
Sentire il mondo attorno. Uno sguardo oltre il giardino
Sara Suriano
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 140
“Guardando fuori dalle vetrine del mio negozio, sento con forza il fermento della vita e scopro che la diversità e la varietà del vissuto delle persone, sono per me, fonte di ricchezza interiore e conoscenza.” Comincia con queste parole il lungo racconto di Sara Suriano che, a partire dai ricordi e dai luoghi della sua infanzia, si fa via via più personale, attuale e intimo. Persone, luoghi, sensazioni, tracce di una esistenza condivisa che non possono che coinvolgere chi ha condiviso questo percorso di vita e questi luoghi. Ma non solo.
A 5 voci
Vera Tomelleri
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 104
A cinque voci. Cinque: la mia, a volte flebile, sovrastata dalle altre quattro, altre volte altisonante – per usare un eufemismo – per tentare disperatamente di farsi largo, di farsi percepire o più banalmente per sfogare l'esasperazione. Le altre quattro sono quelle appartenenti a voi, Vicky, Zoe, Giuly e Sasha, principesse monelle che, saltellanti e piroettanti, ci crescete attorno. (Vera Tomelleri). È un libro semplice. Ricco di episodi, pieno d'umanità, di sorrisi. È un libro allegro, come dev'essere allegra una famiglia “a 6 voci”. (Raffaele Tomelleri)

