Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Di Renzo Editore: Arcobaleno

Marconi, mio padre

Degna Marconi Paresce

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2008

pagine: 312

15,00 14,25

Due orazioni. Oratio valedictoria-Oratio consolatoria

Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 104

Dal 1586 al 1590 Giordano Bruno trascorse in Germania uno dei pochi periodi di serenità della sua vita tormentata ed errabonda. L'Oratio Valedictoria e l'Oratio Consolatoria, composte in quegli anni per esternare la sua riconoscenza nei confronti di chi lo aveva accolto con rispetto e magnanimità, sciolgono un vero e proprio inno a quegli ideali per la cui difesa egli lottò incessantemente, fino all'estrema conseguenza del rogo di Campo de' Fiori. Amore per la sapienza, tolleranza e libertà di pensiero, al di là di ogni divisione politica o religiosa, vengono qui affermati come criteri di distinzione tra ingegno e bestialità umana. In questa edizione le due opere vengono pubblicate autonomamente in volume, con una esauriente introduzione che ne illumina il significato filosofico, inquadrandole nel momento storico e ricostruendo l'ambiente che circondò il Nolano durante il suo soggiorno a Wittenberg e a Helmstedt.
11,00 10,45

L'arte di comunicare. Artificium perorandi

L'arte di comunicare. Artificium perorandi

Giordano Bruno

Libro

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 96

In quest'opera Bruno si propone di tornare alle origini della retorica riproponendo l'obiettivo originario: saper comunicare per convincere. A questo scopo è necessario essere capaci di cercare e di trovare argomenti a sostegno della propria tesi. Un'ars inveniendi, per dirla in latino, da non confondersi con quella contenuta negli atri del Primo Libro della Clavis Magna, che è arte di trovare qualcosa nella memoria, né quella ben più importante, contenuta nelle opere lulliane (v. III Libro della Clavis Magna) finalizzata al potenziamento dei processi cognitivi tramite la lingua imaginale. Qui il Nolano rimane nel contesto della lingua naturale per la comunicazione interpersonale, alla quale tuttavia offre lo strumento per esprimersi compiutamente e creativamente.
11,00

Caino. Il dettato di Abele al di là dell’abbandono

Rosanna Ninivaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 88

Nell'argomentare filosofico spesso ci si attiene a modalità deduttive, induttive o dialettiche diversamente modulate. In questa originale e provocatoria riflessione su Caino e Abele, l'autrice, con un'intelligenza feconda e propulsiva che nasce dal fondo dell'essere, colorato al femminile, tratta della colpa e della missione del colpevole che non cessa di con-vocare e scuotere le coscienze intorpidite in pregiudizi stagnanti e difensivi. Il mondo biblico è da sempre un serbatoio di archetipi che rimettono in moto la vita, ma mai come ora il faccia a faccia tra l'uomo Caino e il volto di Abele pone in evidenza il delirio della consapevolezza umana al cospetto di un'obbedienza che rivela un'autentica e pre-originaria libertà: l'io per l'altro. D'altra parte Caino è il "detentore del marchio", segno indelebile e im-prescindibile di ciò che rimane ancora udibile della parola di Abele, oltre la morte stessa e quale unica possibilità d'intrattenere una relazione con la nuda vita.
10,00 9,50

12,00 11,40

Le strutture archetipali del mondo fisico. Verso una nuova cosmologia

Le strutture archetipali del mondo fisico. Verso una nuova cosmologia

Leonardo Chiatti

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 435

Nella visione cosmologica tradizionale il mondo era visto come aspetto manifesto di un vasto insieme di processi "occulti", identificati generalmente nelle attività degli dei e dei dèmoni costruttori della manifestazione stessa. L'avvento della rivoluzione scientifica ha coinciso con una scelta epistemologica di eliminazione delle entità e dei processi occulti, e di riduzione della spiegazione scientifica alla connessione di fatti osservabili con altri fatti, pure osservabili, gia noti. Una tale scelta ha condotto però ad una cosmologia che ignora le dimensioni sincroniche del mondo. In questa esposizione si dimostra come una reintroduzione delle dimensioni sincroniche possa contribuire a risolvere numerosi problemi di ricerca.
20,00

L'evoluzione dopo Darwin. La teoria sintropica dell'evoluzione

Salvatore Arcidiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 144

10,50 9,98

L'incantesimo di Circe

Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 80

"... lo si faccia pure per la memoria, pure il giudizio ne trarrà grande beneficio..." Le aule di tribunali non c'entrano, anche se il giudizio, cioè la valutazione, accompagna questa attività mnemonica. La memoria viene strutturata in maniera da contenere implicito un giudizio sui dati di cui è formata. È una memoria di natura particolare perché non si limita a fissare ciò che si intende richiamare in seguito alla mente, bensì è organo vivente di un corpo animato, è parte integrante di un'Arte di Pensare talmente sofisticata da fornire a chi la pratichi una forma di intelligenza superiore, che un tempo veniva chiamata intelletto. Bruno la definisce Intelligenza Artificiale perché prodotta dall'uomo, a differenza dell'intelletto naturale.
9,50 9,03

Fantappié e gli universi. Nuove vie della scienza

Giuseppe Arcidiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 168

Luigi Fantappié (1901-1956), grande scienziato italiano, viene raccontato in questo libro da uno dei suoi allievi più famosi, Giuseppe Arcidiacono. Dalla "Teoria dei funzionali analitici" del 1942 Fantappié perviene alla "teoria unitaria" dove riunisce, in geniale sintesi, i fenomeni fisici e biologici, introducendo nella scienza il finalismo. Nel 1952 propone una "teoria degli universi possibili" che si possono studiare per via matematica. A trent'anni dalla sua scomparsa, le sue intuizioni rivestono ancora importanza ed attualità fondamentali.
12,00 11,40

De umbris idearum. Le ombre delle idee

De umbris idearum. Le ombre delle idee

Giordano Bruno

Libro

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2004

pagine: 168

Frettolosamente rubricata tra i manuali di mnemotecnica, quest'opera promette già nel titolo altri saperi del tutto nuovi: l'arte di Cercare, Trovare, Giudicare, Ordinare e Applicare, per non parlare delle "operazioni inusuali tramite la memoria", anch'esse debordanti dal tema apparente. Il libro annuncia la Clavis Magna, cui rinvia con numerose citazioni, e ne costituisce l'introduzione perché nella prima parte, "Le Ombre delle Idee", enuncia le trenta definizioni e i trenta concetti entro cui inquadrare le rappresentazioni mentali. Nella seconda parte, "Arte della Memoria", sviluppa i fondamentali della lingua imaginale, la lingua per pensare, che deve sostituire la lingua naturale, relegata alla sola funzione del comunicare.
12,50

Conoscenza e spiegazione. La metodologia e l'epistemologia delle scienze comportamentali

Conoscenza e spiegazione. La metodologia e l'epistemologia delle scienze comportamentali

Gordon J. DiRenzo

Libro

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2004

pagine: 168

Il sociologo americano Gordon J. DiRenzo discute in questo volume dei principali approcci alla spiegazione delle discipline comportamentali arrivando così all'analisi della natura della spiegazione scientifica e al ruolo indispensabile svolto dai concetti. Una domanda sempre attuale, ovvero l'esistenza o meno, nelle scienze comportamentali, di leggi vere e proprie che determinino il carattere scientifico, lo porta a toccare le questioni ultime dei limiti della scienza, della sua neutralità, nonché dell'etica e della responsabilità sociale degli scienziati.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.