Dialoghi: Glifi
Indagini sulla morte di un amore
Danilo Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 70
"Indagini sulla morte di un amore" ha l’intento di mostrare al lettore come anche una storia d’amore possa essere dissezionata, per andare a fondo, scavare e infine trovare quel qualcosa che inevitabilmente porta alla morte, seppur temporanea, dell’animo. L’amore ha un inizio e una fine, ma in questo mare di pessimismo un leggero vento di ottimismo esiste, in quanto dopo la fine non c’è il nulla, bensì un nuovo inizio e una nuova fine e così via. C’è poi chi quel termine, a un certo punto, non lo vedrà più, rendendosi conto di star vivendo un sentimento puro ed eterno, ma questa è un’altra storia.
Sundazed Bones
Chiara Gligora
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 422
"Sundazed Bones" racconta, tra creatività, leggerezza e un po’ di follia, ciò che l’autrice spera che i lettori riusciranno a tirare fuori dal forziere in cui custodiscono gelosamente i sogni che non hanno ancora trovato il modo di raggiungere. Saper leggere e comprendere gli animi è un qualcosa che non tutti hanno: bisogna imparare a scendere nelle stanze più profonde di se stessi per poter andare oltre a ciò che è confinato ai nostri occhi.
TemporaneaMente... inVersi
Giuliana Giove
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 58
"TemporaneaMente… inVersi" è una raccolta di poesie che nasce dall’esperienza di un’esistenza vissuta e amata: un’esistenza di gioie e di dolori, di paure e di domande, di silenzio e di rumore, quello assordante... della vita, appunto.
Per amore non si muore
Laura Bortolami
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 50
"Per amore non si muore" nasce da una necessità di sfogo, dall’esigenza di esprimere in modo creativo i propri pensieri; la scrittura è uno strumento che aiuta a non tenere tutto dentro, e quindi a “liberare” e a capire meglio le proprie emozioni.
La scoperta del sentire (e del sentirsi)
Sonia Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 58
Gli ingredienti salienti dei primi vent’anni: l’amore puro e privo di misure e il senso costante del difetto. Una raccolta di frammenti di esistenza vissuta fra il desiderio di sparire e l’insopprimibile pulsione di vivere. Un viaggio alla scoperta della propria sensibilità senza veli.
Diversamente io
Assunta Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 106
L’autrice racconta come le sue delusioni, le preoccupazioni e le emozioni abbiano preso il sopravvento condizionando la sua vita. Ma la poesia, costruttrice di ponti, con le parole, la trasporta altrove e le ricorda ciò che davvero conta.
Il cammino dei di-versi
Francesco Augello
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 106
Una raccolta illustrata che trascina il lettore all’interno di una incalzante e dinamica riflessione, con versi sempre calibrati, pungenti, in cui aleggia quell’ironia socratica, quasi un voler mettere in difficoltà la coscienza del singolo, per condurlo a disfarsi delle proprie convinzioni. Una poesia che si fa dialogo interiore, dove anche la rima diventa “affilata” al pari delle righe di quell’aforisma che il poeta dona e lega alla singola poesia. Componimenti ricchi di grammatica ermetica, nei quali si percepisce quel fare funambolesco, contro quella polvere che taluni vorrebbero spargere sul senso di giustizia, su quella turris eburnea di cui molti vedono le macerie, ma che con forza ed energia il poeta allontana. Un paradigma di pensiero che mira, a rimuovere quelle voci che infittiscono, con le sue diverse ombre, la quotidianità, creando quel magnetismo empatico con il lettore, consentendogli di collazionare, attraverso il moto inconscio e istintuale che il testo elicita, la ricerca di quegli indizi rintracciabili sulle coordinate del proprio Sé, unendole con l’ipostasi salvifica che non cessa di fornire palpitanti sensazioni, in un cammino che è proprio dei di-Versi.
Lunga strada di carbone. (tesa verso il cielo) mentre nevica polistirolo
Giacomo Cardella
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 72
Il carbone, il cielo, il polistirolo: l'oscurità, la tensione verso l'alto e le lacrime di pioggia. La raccolta di poesie esaspera i contenuti della sofferenza psichica e della continua débâcle per arrivare a gioire del senso della vita. Se attraversare gli ostacoli della mente fa sempre paura, la presa di coscienza di convivere con un disturbo rimanda essenzialmente ad apprezzare la quotidianità. I componimenti contengono sensazioni criptate e intrecciate tra loro dal senso del legame, un lungo filo blu cotto al sole che al solstizio d'estate apre per errore un varco per l'inferno. "Una ferita è una feritoia dalla quale osservare ciò che ci aspetta dall'altra parte". Un castigo divino, se può influenzare il ritmo circadiano, arriva deciso al petto più di un pugnale, e solo il ricordo genera distorsione e sgomento. Certo, rimodulare gli ostacoli dell'esistenza nell'ottica della “resurrezione” è un'idea platonica, ma il ritmo quasi insolente della primavera aiuta, semmai, a poggiare le guance verso l'asfalto della normalità. Solo il tempo potrà dimostrare a ognuno che essere normali è il vero senso dell'essere speciali.
Profonda come il mare
Diletta Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 60
"Profonda come il mare" è un’antologia di poesie con un punto focale che è facilmente riconoscibile: il mare. Questo perché è l’elemento naturale a cui l’autrice si sente più legata e dal quale è maggiormente affascinata. Il titolo è un richiamo all’argomento centrale della raccolta, con tutti gli elementi che gli gravitano attorno: sole, luna, maree, burrasche, vento, gabbiani. Il termine “profonda” è un riferimento non solo agli abissi marini, ma anche all’animo umano, alla sua dimensione più emotiva e spirituale.
Non arriva più l'estate
Andrea Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 58
La raccolta si concentra sul conflitto interiore che tutti affrontiamo, per arrivare alla difficile situazione che stiamo vivendo oggigiorno, ossia la guerra vera e propria. Le composizioni poetiche hanno un filo conduttore oscuro che le collega fra di loro. "Non arriva più l’estate" è il titolo della silloge. L’estate intesa come sentimento che non arriverà mai più come una volta, a causa degli anni trascorsi e della nostra maturità, ma allo stesso tempo intesa come una mancanza di valori incolmabile e come l’offuscamento del sole in ognuno di noi per via delle difficili contingenze che stiamo vivendo.
Viaggi. Pensieri. Speranze
Lulu Colucci
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 62
"Viaggi. Pensieri. Speranze" è una raccolta di poesie e riflessioni pensate e scritte durante alcuni viaggi ed esperienze. Emozioni provate lungo il tempo, così intense da aver difficoltà a descriverle se non in forma poetica, in prosa o in versi.
Cristalli e frattaglie
Letizia Simioni
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 120
"Cristalli e frattaglie" è una raccolta poetica divisa in cinque capitoli il cui obiettivo è indagare come convivono emozioni antitetiche in una persona inquieta. I cinque atti – "I cristalli, Il limbo, Le frattaglie, L’amore" e "Nuove storie" – conducono il lettore in un viaggio di scoperta che oscilla dal tono fiabesco e illusorio di una parte dei componimenti a uno più cupo e introspettivo, e in cui l’amore – sia verso gli altri che verso l’arte – viene proposto come temporanea soluzione per trovare un equilibrio.