Eclettica: Politica
La politica dei Democratici Cristiani a Pietrasanta 1965-1970 e oltre
Andrea Pannocchia
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2019
pagine: 94
Dieci anni in azione
Vittorio Pesato
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2019
pagine: 164
"Dieci anni di politica, militanza, cultura, vittorie, radicamento sul territorio e goliardia. Un decennio, quello di Azione Universitaria Pavia, che Vittorio Pesato racconta nei minimi particolari".
Generazione 7. Tra ideali, ambizioni e occasioni perse. I quarantenni in politica: da Giorgia Meloni a Matteo Renzi, raccontati da chi li ha visti da vicino
Francesco Torselli
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2019
pagine: 272
A quarant'anni, in Italia, sei già troppo vecchio per fare la metà delle cose, ma sei ancora troppo giovane per farne l'altra metà. Nessuno ricorda che a quarant'anni Dante Alighieri aveva già iniziato a scrivere la Divina Commedia, Lorenzo il Magnifico aveva già regnato per circa un ventennio su Firenze, rendendola la meravigliosa culla dei più grandi letterati ed artisti del mondo, Cristoforo Colombo era già partito, con le tre caravelle affidategli dalla regina di Spagna, per il più importante viaggio della sua vita e Giulio Cesare, tanto per andare un po' più indietro nel tempo, a quarant'anni esatti, aveva già ricevuto la nomina a gran pretore di Spagna. Chi sono e cosa vogliono, dunque, i politici quarantenni di oggi? Chi sono coloro che, dopo decenni di governi presieduti da ultra sessantenni, sembrano essere finalmente pronti per guadagnarsi il palco principale della recita politica? Il nemico che rischia di cancellare per sempre la "Generazione 7" dalla storia di questo paese è quello di costringere i quarantenni di oggi ad iniziare a dire "quando ero giovane", dopo aver detto, fino a ieri, "quando sarò grande". Alla fine, in barba a chi ha cercato sempre di dare una motivazione ideologica e razionale a tutte le scelte che si compiono in vita, noi siamo fieramente la generazione dell'irrazionalità, della follia, dell'istinto, della passione e del cuore. Una generazione pronta a sposare, con la stessa innocente spregiudicatezza, la fiamma tricolore ed Ayrton Senna, l'impegno militante a servizio del proprio popolo e Valentino Rossi.
Condannate Berlusconi. La caccia giudiziaria all'uomo più processato di tutti i tempi
Eugenio Cipolla
Libro: Copertina rigida
editore: Eclettica
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il libro, costato due anni di lavoro, ricostruisce attraverso sentenze e articoli di giornale la storia giudiziaria di Silvio Berlusconi, sottolineando le varie sfaccettature e incongruenze che hanno contraddistinto le indagini a carico dell'ex premier. Dalle contraddizioni del processo per la presunta corruzione di Sergio De Gregorio, passando per le illogicità del caso Ruby e del Lodo Mondadori, si arriva al processo dei processi, quello sui diritti televisivi Mediaset, costato a Berlusconi una condanna a quattro anni e l'estromissione dalla politica.
Il popolo di Salvini. La Lega Nord tra vecchia e nuova militanza
Susanna Ceccardi, Andrea Pannocchia
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2016
pagine: 130
Scritto a quattro mani da un sociologo "esterno" e da una militante leghista della provincia di Pisa. Obiettivo? Capire il successo di Matteo Salvini, intervistando, in tutta la Penisola, dirigenti, sostenitori e amministratori della Lega Nord e di Noi con Salvini. Come ha fatto? Quali le innovazioni rispetto al passato? Le risposte delineano un dibattito interno all'arcipelago "verde" molto più articolato di quanto si pensi, nel quale i leghisti storici, di sicura fede bossiana, convivono con delusi o orfani della destra sociale, del forzismo liberista e perfino di una sinistra lassista nei confronti dell'Islam...
Questa è la sinistra italiana
Silvia Cirocchi, Riccardo Ghezzi, Eugenio Cipolla
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2015
pagine: 248
Quali sono i lati oscuri della sinistra italiana? Chi sono veramente i leader che per cinquant'anni hanno occupato la scena politica nazionale, ergendosi a portatori supremi di moralità? Chi muove i fili della sinistra moderna? "Qelsi" attraversa la storia del nostro paese dal dopoguerra ad oggi, portando alla luce gli aspetti più inquietanti di una fazione politica che è riuscita a mantenere un'immagine positiva agli occhi dell'opinione pubblica. Da Togliatti a Pertini, passando per Berlinguer e De Benedetti, il libro ripercorre alcuni episodi che hanno segnato la storia d'Italia.
Meritiamoci l'Università. Pensieri, impressioni e valutazioni della politica universitaria degli ultimi anni
Andrea Volpi, Alessandra Pontecorvo
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2013
pagine: 125
Dieci anni di cambiamenti avvenuti nel sistema accademico italiano. Un'analisi dall'interno di com'è cambiata l'università. Sullo sfondo le battaglie di Azione Universitaria, le proteste e le proposte. Con le prefazioni di Maria Stella Gelmini e Maurizio Gasparri.