Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ed Insieme: Sussidi

«Scrivete tutte queste cose». Tobia, una famiglia davanti a Dio

«Scrivete tutte queste cose». Tobia, una famiglia davanti a Dio

Libro: Copertina rigida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2014

pagine: 192

Alla vigilia del Sinodo sulla Famiglia (ottobre 2014) il Servizio Biblico della diocesi di Modena-Nonantola propone il confronto approfondito con il libro di Tobia: per imparare a "leggere" la presenza di Dio nella vita personale, familiare e comunitaria, e "scrivere" nuovi capoversi nella storia della salvezza. Il libro di Tobia è una sorta di diario spirituale in cui si intrecciano le vicende di due famiglie che passano attraverso momenti di felicità e di pienezza come di marginalità e di solitudine. È un racconto sapienziale, una storia vera perché dice il vero, che cioè entra nella fatica del vivere e riesce a dare senso alla vita umana assunta come esperienza di fede. Il mestiere di vivere è filtrato attraverso la metafora del viaggio. Dove portano gli spostamenti, le migrazioni, gli sradicamenti forzati? Serve il viaggio della vita per scoprire quanto è contenuto nello stesso nome del protagonista, Tobia, che vuol dire "Dio è buono". Ma cosa significa questa denominazione quando tutto sembra affermare il contrario? Ecco il grande itinerario riflessivo proposto dalla sapienza biblica.
10,00

Verso la Pasqua in compagnia dei profeti. Breve commento alla prima lettura del giorno dal Mercoledì delle Ceneri al Mercoledì Santo

Giuseppe Sacino

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2002

pagine: 193

Sono uomini ispirati da Dio, dalla personalità forte, carismatica. Non temono di affrontare i potenti, di rimproverare il peccato e il sopruso. Per questo sono disposti ad accettare l'impopolarità e la persecuzione. Vivono in mezzo al popolo come coscienza critica; ne condividono le sofferenze, le umiliazioni e le speranze. Denunciano il cuore indurito, l'ipocrisia, l'infedeltà. Ma per suscitare tempi e cieli nuovi: ecco il compito dei profeti. Con queste figure e col loro messaggio si confronta Giuseppe Sacino, seguendo l'itinerario liturgico quaresimale.
10,00 9,50

Una realtà che cambia la storia. Itinerario di pastorale giovanile trinitaria

Una realtà che cambia la storia. Itinerario di pastorale giovanile trinitaria

Nicola Rocca, Luigi Schirinzi

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2000

pagine: 208

"L'itinerario di catachesi proposto è diviso in tappe progressive che, a partire dal cammino di un intero anno, riconducono al cammino complessivo dell'esperienza cristiana di ognuno. Le tappe sono punti di arrivo in cui sostare per riconoscere i tratti dell'esistenza cristiana e verificare la propria vita. E' necessario prendere sul serio le grandi domande, che ognuno di noi si porta dentro: chi sono? Da dove vengo? Dove sto andando? E ancora: la realtà è assurda o intelligibile? La vita è un dono, un destino cieco o un caso? Perché questa sete che nessuna conquista riesce ad estinguere? Che cosa posso sperare e che cosa devo fare? ..." (Dall'introduzione)
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.