Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edagricole (Bologna): Frutticoltura moderna

La coltivazione dei piccoli frutti

La coltivazione dei piccoli frutti

Jolanda W. Ciesielska, Eligio Malusà

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 456

Il volume intende abbattere i diversi tabù esistenti in Italia sulla coltura dei piccoli frutti: la supposta necesità di ambienti collinari o pedemontani, l'idea di una coltivazione completamente amatoriale, la scarsa predisposizione di questi frutti al consumo fresco. Di ciascuna specie vengono inoltre trattati la diffusione, la botanica, la varietà, le esigenze pedoclimatiche, l'allevamento, la potaura, la raccolta, la conservazione, l'utilizzo, le avversità e i principi attivi ammessi in Italia riguardo alla difesa.
28,41

Piccoli frutti. Lamponi, rovi, ribes e uva spina, mirtilli

Piccoli frutti. Lamponi, rovi, ribes e uva spina, mirtilli

Giancarlo Bounous

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1996

pagine: 434

Il volume fornisce un quadro complessivo, dalla botanica ai sistemi di produzione, dalle avversità alle implicazioni economiche, dei "piccoli frutti" un tempo ottenuti da popolamenti spontanei. Di ciascun frutto vengono trattati: importanza economica, distribuzione geografica, coltura, ambiente, propagazione, preparazione del terreno, impianto, allevamento, produzione, raccolta, utilizzo, avversità.
28,41

Micropropagazione delle piante ortoflorofrutticole

Micropropagazione delle piante ortoflorofrutticole

Giorgio De Paoli, Vera Rossi, Anna Scorzoli

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1994

pagine: 258

Il volume intende offrire una sintesi delle conoscenze indispensabili per chi voglia tentare un approccio informativo in questo settore avanzato del vivaismo, della propagazione e della ricerca. I principali capitoli sono: breve storia della coltura "in vitro"; progettazione e strumentazione del laboratorio di micropropagazione; i substrati di coltura; tecnica di micropropagazione; alcune problematiche delle colture "in vitro"; tecniche di ambientamento; le applicazioni della coltura "in vitro"; glossario; bibliografia.
23,24

Frutti non comuni degni di attenzione

Frutti non comuni degni di attenzione

Lee Reich

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1994

pagine: 244

Questo libro tratta di frutti rari che possono essere collocati in giardino nei climi temperati. L'aroma di questi frutti, la facilità con la quale possono essere coltivati e la possibilità di fare a meno di una difesa chimica rigorosa o di una precisa potatura rendono "appetibile" la loro coltivazione. All'interno di ogni capitolo si trovano note su propagazione e incroci destinate a chi desidera sperimentare il potenziale genetico di queste piante. I capitoli (18, dedicati ad altrettante specie) si concludono con un elenco delle varie cultivar.
18,08

L'actinidia e i nuovi kiwi

L'actinidia e i nuovi kiwi

Giuseppe Zuccherelli

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1994

pagine: 422

Le indicazioni, i consigli e le informazioni date dall'autore mirano essenzialmente a fornire un bagaglio di nozioni la cui conoscenza è fondamento di una produzione di kiwi di qualità. Zuccherelli sottolinea la necessità dell'applicazione delle migliori strategie tecniche, agronomiche e commerciali oltre che dell'osservazione e del mantenimenti in produzione dei soli impianti realizzati in aree vocate.
26,86

La coltura del ficodindia

La coltura del ficodindia

Giuseppe Barbera, Paolo Inglese

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1993

pagine: 188

Una monografia che smentisce l'immagine arcaica e oleografica che ancora molti hanno del ficodindia: ne emerge una coltura industriale, estesa su ben 2500 ettari di impianti specializzati, ad uso polivalente, proiettata alla conquista dei mercati. Il volume fornisce anche informazioni tecniche circa le esigenze ambientali, la propagazione, le cultivar, la raccolta, la conservazione e le utilizzazioni di questo frutto.
18,08

Il cappero

Il cappero

Giuseppe Barbera

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1993

pagine: 102

La monografia prende in esame una pianta estremamente diffusa nel bacino del Mediterraneo, fornendo un quadro dello stato attuale della sua coltivazione. Oltre ad aspetti botanici e tassonomici, l'autore tratta anche temi di tecnica colturale: esigenze ambientali, propagazione, cultivar, produttività e raccolta, conservazione, utilizzazioni.
12,91

Frutticoltura tropicale e subtropicale. Volume 1

Frutticoltura tropicale e subtropicale. Volume 1

Francesco Calabrese

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1993

pagine: 274

L'autore offre una visione globale delle odierne conoscenze su piante che per motivi botanici, dietetici e commerciali stanno incontrando un crescente interesse nel nostro Paese. Per ciascuna specie tratta gli aspetti biologici, genetico-fisiologici, agronomici, colturali, sanitari e mercantili. Analizza e valuta la possibilità di coltivare nel nostro Paese queste specie: Ananas, Banano, Papaia, Passiflora, ecc.
20,66

Frutticoltura tropicale e subtropicale. Volume 2

Frutticoltura tropicale e subtropicale. Volume 2

Francesco Calabrese

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1993

pagine: 472

Il volume tratta, per ciascuna specie presa in esame, gli aspetti biologici, genetico-fisiologici, agronomici, sanitari e mercantili. L'autore desidera inoltre rispondere ai principali quesiti di chi desidera introdurre, provare e coltivare nuovi fruttiferi che generano aspettative non sempre giustificate.
28,41

Gli agrumi

Gli agrumi

Paolo Spina, Enrico Di Martino

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1991

pagine: 384

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.