Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edagricole: Manuali professionali

Chiropratica veterinaria

Valentina Taccini

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2017

pagine: 232

La chiropratica veterinaria, disciplina ancora poco conosciuta in Italia, tratta la ridotta motilità a livello della colonna vertebrale e delle varie ossa dello scheletro, utilizzando delle manualità indolori e in genere gradite all’animale, integrate con indicazioni sugli stili di vita adeguati come il giusto riposo ed esercizio, la giusta dieta e la sua salute fisica e mentale. Gli aggiustamenti chiropratici riescono a dare sollievo dal dolore, favorire il recupero funzionale, stimolare la guarigione e ridurre le ricadute, ma come molte discipline olistiche manuali le tecniche richiedono una formazione specifica praticabile solo in corsi specialistici. Lo scopo di questo libro è quello di diffondere la conoscenza della chiropratica, di mostrarne utilità e limiti, tra la gente comune e i veterinari, dando un quadro preciso di come la chiropratica agisca e delle patologie risolvibili o alleviabili con l’aggiustamento chiropratico e indagandone le basi anatomiche e neurologiche che sono alla base della guarigione.
23,00 21,85

La difesa delle piante da orto. Avversità, sintomatologia, provvedimenti

Aldo Pollini

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2017

pagine: VI-538

Un libro per il tecnico che deve identificare malattie, parassiti, fisiopatie, per lo studente che deve imparare a riconoscerli e per l'agricoltore che vuole sapere cosa succede nel campo. Questo testo-atlante raccoglie in una rassegna fotografica le patologie delle principali piante da orto, indicandone le terapie, e documenta le alterazioni degli agenti nocivi sulle parti della pianta, nonché I danni da fattori abiotici. Per ogni organismo dannoso sono trattati gli aspetti biologici ed epidemiologici; per le alterazioni legate a fattori abiotici sono indicate le cause di insorgenza. Accanto al riscontro patologico sono indicati gli obblighi di profilassi e terapia. In appendice sono riassunte le informazioni sugli agrofarmaci in commercio.
63,00 59,85

Le dicotiledoni nelle colture agrarie. Botanica e riconoscimento

Le dicotiledoni nelle colture agrarie. Botanica e riconoscimento

Pasquale Viggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2015

pagine: 600

Questo testo-atlante, diviso in 4 parti, tratta le diverse specie di dicotiledoni diffuse nelle principali colture agrarie e in altri ambienti, come per esempio prati, fossi e bordi strade. Lo scopo è quello di offrire uno strumento d’identificazione delle diverse specie spontanee e per questo il volume è basato essenzialmente su una dettagliata documentazione fotografica, con oltre 5000 immagini delle piante in campo e nei diversi stadi di sviluppo. Le singole specie sono organizzate in schede analitiche in cui se ne riassumono le caratteristiche botaniche principali, i sistemi di classificazione, le famiglie e, per le piante segetali, i principali areali d’interesse e le eventuali particolarità e similitudini morfologiche. A specifico uso dei tecnici, si propongono 5 Atlanti specializzati (fiori, frutti, semi, plantule e piante giovani) corredati da semplici chiavi introduttive, per facilitare l’individuazione attraverso il confronto tra il campione e i singoli elementi di distinzione morfologica. Una sezione breve di botanica permette di focalizzarsi sulla conoscenza pratica dei fenomeni che sono alla base della variabilità delle diverse specie.
68,00

La potatura. Piante da frutto, vite e olivo. Nel frutteto e in giardino

Davide Neri, Francesca Massetani, Veronica Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 370

La potatura non è una pratica basata esclusivamente sul taglio, ma è l'arte di guidare le piante durante il ciclo vitale comprendendo e sfruttando le loro possibilità intrinseche nello specifico ambiente in cui crescono e si sviluppano. Gestione, impianto e allevamento si coniugano con le tecniche di potatura per raggiungere la massima efficacia con il minimo intervento ed ottenere piante di grande bellezza estetica e produttività anche a livello amatoriale.
32,00 30,40

Frutti insoliti. Nuove e antiche piante eduli da valorizzare

Frutti insoliti. Nuove e antiche piante eduli da valorizzare

Giancarlo Bounous, Michele Bounous

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 235

Sono trattate coltivazione, agrotecnica, raccolta e postraccolta di specie poco note o antiche, valorizzate in campo alimentare, farmaceutico, cosmetico ed erboristico. Completano il testo nozioni su composizione chimica e proprietà salutistiche basate su evidenze scientifiche e usi tradizionali.
28,00

Birra. Volume Vol. 1

Birra. Volume Vol. 1

Tullio Zangrando, Mirco Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: 316

Ogni vero appassionato di birra troverà, ne siamo convinti, motivi di interesse nel conoscere dove e come tutto ebbe inizio, oppure le vicende che hanno dato origine ai diversi stili birrari. Quando si porta un bicchiere di birra alle labbra se ne beve ed assapora il contenuto, ma anche la storia che c’è dietro: la soddisfazione sensoriale può, anzi dovrebbe, essere accompagnata da una soddisfazione intellettuale, che è imperniata anche e soprattutto sulla storia di quel bicchiere. Si guarderà alla storia “generale” della birra dall’antichità ai giorni nostri e si approfondirà la storia delle grandi nazioni birrarie e degli stili cui hanno dato origine. In questo contesto il termine “nazioni” è inteso in senso culturale e linguistico e non strettamente geografico: le nazioni per noi saranno quindi la Mitteleuropa, il Belgio (o meglio l’area di cultura fiamminga, la Vallonia francofona e anche il nord della Francia) e il mondo anglosassone. A queste tre aree geografiche e culturali, così importanti per la storia della birra, abbiamo affiancato anche un capitolo sugli Stati Uniti, che negli ultimi decenni hanno avuto un grande rilievo per l’esplosione del fenomeno birra artigianale e uno sull’Italia, che il testimone dell’artigianale ha raccolto. Presentazioni di Ludwig Narziss e Charlie Papazian.
35,00

Rivitalizzare i suoli. Diagnosi, fertilizzazione, nutriprotezione

Francis Bucaille

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2025

pagine: 260

L’impoverimento dei suoli rende urgente conciliare resa, fertilità e qualità, in modo naturale e sostenibile. Questo libro analizza le principali criticità agronomiche e suggerisce soluzioni concrete per ripristinare l’equilibrio dei suoli e renderli più fertili e resilienti in un percorso di transizione agroecologica. In modo semplice, l’autore spiega come mappare il proprio terreno e eseguire un’analisi del suolo, proponendo dei biotest di base da eseguire autonomamente. Inoltre e descrive in dettaglio soluzioni pratiche per riequilibrare la microbiologia del suolo e ripristinarne le funzioni vitali (resistenza agli stress, capacità idrica, fissazione dell’azoto); migliorarne la fertilità e proteggere le specie piantate (nutriprotezione).
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.