Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ediciclo: Manuali della bicicletta

Il manuale delle piste ciclabili e della ciclabilità. Ideare, pianificare, progettare, promuovere e gestire le infrastrutture ciclabili

Sergio Deromedis

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2019

pagine: 367

Un manuale dettagliato e di facile consultazione per immaginare, progettare, costruire, gestire e promuovere le piste ciclabili e la ciclabilità, frutto di esperienze concrete in Italia e all'estero. Il libro ospita più di 300 elementi grafici tra figure, grafici, tabelle e fotografie, oltre a un'ampia bibliografia costituita da 55 fonti. Sono presi in esame gli aspetti tecnici dell'intera filiera della ciclabilità, ovvero: le motivazioni per investire in una nuova pista ciclabile l'analisi normativa; la progettazione delle infrastrutture ciclabili urbane e cicloturistiche; la pianificazione della mobilità l'analisi costi/benefici; la scelta dei materiali e delle infrastrutture la segnaletica; le fasi di realizzazione; l'integrazione con le altre strutture; la promozione della ciclabilità; la gestione e la manutenzione delle infrastrutture ciclabili. Il manuale delle piste ciclabili e della ciclabilità è uno strumento per trovare delle utili risposte a domande come: perché costruire le piste ciclabili? Quanto costano? Come si progetta una pista ciclabile? Come si promuove? Come fare la manutenzione e assicurarne la gestione? È raccomandato ad amministratori, progettisti, tecnici, imprese, enti pubblici, associazioni, operatori turistici, docenti, appassionati della bicicletta e a tutti coloro che, per lavoro o per impegno civico, hanno a cuore il futuro della mobilità e la qualità della vita dei cittadini.
48,00 45,60

Yoga per ciclisti

Lexie Williamson

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2018

pagine: 191

Lo yoga sta rapidamente diventando uno strumento fondamentale per migliorare le prestazioni di ciclisti su strada che desiderano aumentare la flessibilità, la potenza del baricentro, l'efficienza respiratoria e la concentrazione mentale. Yoga per ciclisti è il primo manuale che prende in esame tutti questi elementi adattando tecniche di yoga ai ciclisti di tutti i livelli. La posizione china e la natura ripetitiva del ciclismo su strada possono accorciare e irrigidire gli ischiocrurali, rendere i flessori dell'anca e i quadricipiti soggetti a lesioni e provocare problemi a catena alla regione lombare o alle ginocchia. Attraverso tecniche adeguate basate sullo yoga, il ciclista potrà: avere una schiena, anche e muscoli ischiocrurali flessibili e meno soggetti agli infortuni da sovraccarico tipici dei ciclisti; rafforzare il baricentro per ottenere maggiore stabilità e potenza; adottare con più facilità una posizione aerodinamica e pedalare più a lungo con migliore comfort; imparare a respirare in modo più efficiente ed economico; raggiungere una disposizione mentale più concentrata e forte, che non lasci spazio a dubbi e distrazioni. Yoga per ciclisti è una risorsa pratica e funzionale, pensata come un manuale di allenamento. Tutti gli esercizi di allungamento, le posizioni di potenziamento e le tecniche di respirazione o recupero fanno diretto riferimento all'impatto sulla performance atletica. Prefazione di Hayley Winter.
20,00 19,00

Ciclismo. Allenamento e alimentazione

Piero Fischi

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2002

pagine: 159

Questo volume rappresenta un utile vademecum per chi intenda praticare il ciclismo in maniera positiva: nozioni di fisiologia, metodi di allenamento, alimentazione, scelta del telaio, dei componenti e dell'abbigliamento. Utili consigli per chi dalla attività ciclistica voglia trarre benessere fisico, ma anche risultati agonistici di alto livello.
13,00 12,35

Randonnée. Preparazione e gestione delle corse ciclistiche di lunga distanza

Piero Fischi

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2022

pagine: 84

Se amate pedalare su lunghe distanze, se vi piace ammirare ciò che vi sta intorno e non apprezzate i ritmi esasperati, se a tutto questo unite una buona resistenza e uno spirito agonistico non eccessivamente spiccato, allora potete essere dei buoni randonneur. Il termine randonnée significa, letteralmente, "escursione", e sta a indicare quelle manifestazioni ciclistiche dai chilometraggi lunghi, per non dire lunghissimi, in cui si parte a gruppetti, alla francese, in una fascia oraria prestabilita. A differenza delle granfondo non sono delle vere e proprie corse, ma non per questo sono meno impegnative: con l'aumentare dei chilometri, le medie orarie calano nettamente, i ciclisti sono uniti da una sorta di cameratismo e hanno come comune obiettivo quello di raggiungere la meta. Questo libro offre una panoramica sul vastissimo mondo delle randonnée, partendo dalla definizione del termine "brevetto", per passare a indicazioni dettagliate sulla preparazione fisica: dalle attività alternative alla bicicletta alla ripresa delle pedalate. Segue un capitolo dedicato all'alimentazione e al sonno: considerando che alcune randonnée sono lunghe oltre 1000 km, è fondamentale sapere come gestire queste due componenti. Vi è inoltre una sezione dedicata alle principali manifestazioni in Italia e nel mondo, cominciando da quelle di 200 km per giungere alla mitica RAAM, che attraversa gli Stati Uniti cost-to-coast per un totale di 3000 miglia. Completano il manuale alcuni suggerimenti sulla gestione del recupero e un glossario sui termini, prevalentemente francesi, riferiti alle randonnée.
14,00 13,30

Cicloturismo per tutti. Come organizzare una vacanza in bicicletta

Leonardo Corradini, Veronica Rizzoli

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2015

pagine: 187

Sono sempre più numerosi gli italiani che scelgono la bicicletta per fare una vacanza, in Italia o all'estero. Il cicloturismo si concilia alla perfezione con le esigenze del viaggiatore moderno. È sostenibile, economico ed ecologico. Fa bene al fisico, aiuta a liberare la mente, non inquina e permette di vivere un territorio a 360°. In bicicletta il ritmo è lento, lontano dalla frenesia della quotidianità lavorativa. Ma come si deve fare per affrontare un viaggio in bici per la prima volta? Qual è il mezzo giusto? Quale equipaggiamento serve? Cosa si deve portare in viaggio? Dove si può andare? In "Cicloturismo per tutti", Leonardo Corradini e Veronica Rizzoli, cioè Leo e Vero, gli autori del blog lifeintravel.it, sanno dare le risposte alle domande più frequenti che sorgono prima di partire. Ma soprattutto invitano "il cicloturista che è in noi" a non esitare, a farsi conquistare dall'idea di vivere l'esperienza indimenticabile di scoprire il mondo su due ruote.
14,00 13,30

Guida alla bici elettrica. Acquisto, uso e manutenzione

Paolo Volpato

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2015

pagine: 93

"Certo, andare in bici sarebbe molto bello se non fosse faticoso! Soprattutto in salita!" Quante volte abbiamo sentito scemare l'entusiasmo di chi vorrebbe usare, o usare di più la bici, di fronte allo spauracchio di una sbuffante sudata o di una strada che sale inesorabile sotto ai pedali? Ma non tutti hanno il tempo, o la voglia, di allenarsi; del resto anche i più in forma poi in salita sudano, e arrivare in ufficio sudati è un bel problema. A tutti però farebbe bene, al fisico e anche... al portafoglio, fare un po' di quotidiano movimento in bicicletta. La soluzione si chiama bici elettrica a pedalata assistita. Questo libro informa accuratamente chi decide di diventare un "elettrociclista" e vuole sapere che cosa va a comprare. Una bici elettrica ha infatti un prezzo non trascurabile ed è quindi importante valutare bene l'acquisto a seconda delle disponibilità economiche e delle proprie esigenze pratiche. Paolo Volpato spiega in modo chiaro e dettagliato le possibili alternative che offre il mercato: ad esempio, la differenza tra una bici con sensore di rotazione dei pedali e una con sensore di coppia; quella tra una bici con motore al mozzo e una col motore centrale; o quella tra una bici con batteria sul tubo obliquo del telaio e una con batteria sul portapacchi posteriore. Completano il manuale indicazioni su come garantire una corretta manutenzione del mezzo e su come ci si può assemblare da soli una ebike.
12,00 11,40

Bimbi in bici. Consigli e buone pratiche per pedalare in famiglia

Roberto Furlani, Silvia Malaguti

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2014

pagine: 120

Pedalare in famiglia è una bellissima esperienza che rende più vicini adulti e bambini, perfetta occasione per condividere valori e sensazioni, la voglia di nuove avventure lungo la strada, l'attenzione per l'ambiente, la conoscenza delle proprie potenzialità, il rispetto dell'altro e dei suoi tempi. La bici rappresenta un mezzo ideale per apprezzare al meglio il paesaggio e l'ambiente in cui si pedala. Per i bambini la bicicletta è un'opportunità di crescita, è la scoperta dell'ambiente in un modalità più alla loro portata. Se abbastanza grandi e non trasportati dagli adulti, guidando quindi autonomamente un mezzo proprio, i bambini imparano a muoversi da soli, acquisendo indipendenza e curiosità per il mondo. Questo nuovo manuale proposto da FIAB e WWF è un invito per lasciare a casa dubbi e perplessità. Che seggiolino comprare? Ce la faranno i bambini ad arrivare alla meta? Che cosa mi devo portare? Dove posso pedalare con piacere e senza rischi per me e i miei figli? Completa il manuale la proposta di sei itinerari di uno o più giorni, in Italia e all'estero, ideali per cominciare a fare pratica di cicloturismo con bambini al seguito. Vivere esperienze su due ruote farà più felici e uniti genitori e figli. Pedalare per credere!
12,00 11,40

Bike tricks. Come spingere la bicicletta oltre i limiti del possibile

Alberto Limatore

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2011

pagine: 108

Un libro per apprendere le tecniche di guida base e quelle avanzate dei professionisti, per imparare ad affrontare e superare ostacoli (muri, massi, scalinate) che prima sembravano impossibili. Trucchi e segreti di un campione spiegati con consigli, istruzioni e foto. Come impostare una curva sul bagnato? Come si sale una gradinata scalino per scalino? Come si impenna sulla ruota anteriore? Come saltare da un muretto a un altro? Come fare un rail? Un volume leggero da portare in tasca durante un'uscita, da consultare prima di mettersi alla prova sia su un sentiero sia in città.
11,50 10,93

Il doping ecologico. I segreti per vincere con l'allenamento mentale

Omar Beltran

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2009

pagine: 180

Omar Beltran, preparatore e motivatore di molti importanti atleti professionisti, porta avanti il progetto "pane e acqua", che rifiuta il doping e punta sulle potenzialità della mente: «Ho un ideale e una missione: dimostrare che si può correre in bici ad altissimi livelli senza prendere nulla. Voglio che il ciclismo e lo sport cambino».
16,00 15,20

Guida pratica alla manutenzione della bicicletta da strada

Emilio Scavezzon, Martino Scavezzon, Stefano Zampieri

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2006

pagine: 96

Questo volume offre a tutti i ciclisti su strada una serie di schede con foto chiare e con semplici istruzioni per realizzare tutte le operazioni di manutenzione della bicicletta da strada. Le attività trattate sono le più frequenti, comuni e realizzabili con attrezzi facilmente reperibili. Non si indulge nelle operazioni troppo facili e non si eccede neppure in operazioni che per difficoltà o rarità di occorrenza difficilmente il cicloamatore esegue da sé.
14,50 13,78

In bicicletta con il codice. Il codice della strada a uso dei ciclisti

Carlo Favot

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2005

pagine: 200

La complessità strutturale del Codice della strada e, al contrario, la diffusione e l'estrema semplicità d'uso della bicicletta, hanno implicato spesso un universo nebuloso di norme, dove, accanto a quelle determinate - e spesso dimenticate - del Codice, si affacciano, confondendosi, una serie di regole nate dai passa parola e dalle credenze popolari. Questo libro nasce per fare chiarezza in quest'universo. Un libro dedicato soprattutto agli utenti delle due ruote, appassionati a livello sportivo, o anche semplicemente pedalatori della domenica che cercano una maggiore tranquillità di guida.
13,00 12,35

11,36 10,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.