Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edicola Ediciones: ñ

Irraccontabili

Pedro Lemebel

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2020

pagine: 112

Nel 1986 Pedro Lemebel è ancora Pedro Mardones, un acuto ma anonimo professore di storia dell'arte che non ha ancora adottato il cognome materno con cui diventerà famoso in tutto il mondo. Frequenta il laboratorio di scrittura di Pía Barros e pubblica i suoi primi racconti in un'edizione da 300 esemplari illustrati e stampati su semplice carta kraft, un libro-oggetto che vende lungo le strade del barrio Bellavista di Santiago. "Irraccontabili" riunisce i primi racconti di Pedro Lemebel, gli unici che scriverà nella sua vita: è una raccolta di storie e personaggi indicibili, soprattutto in quegli anni di dittatura, paura e censura - vi appaiono preti libidinosi, militari arroganti, madri guerriere, Babbi Natali pedofili - e contiene già il germe di quella che sarà l'intera produzione letteraria di Lemebel, la tenerezza, la violenza, il lirismo e l'ironia della sua scrittura ma soprattutto la dimensione politica e di denuncia sociale che lo definiranno come autore e artista. I racconti sono accompagnati dalle stesse illustrazioni che impreziosivano quei 300 esemplari che Lemebel e Barros assemblarono a mano, guidati dal desiderio di "trasformare la miseria in dignità".
15,00 14,25

Gli azzardi del corpo

María Ospina Pizano

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2020

pagine: 144

Ogni corpo è un racconto e nelle storie di María Ospina Pizano sono i corpi a narrare ciò che accade alle protagoniste che li abitano. Il corpo atletico di una ex guerrigliera impegnata a ricostruire la sua vita in città, i corpi morbidi e schivi delle signorine del collegio, il corpo divorato centimetro dopo centimetro dalle pulci, il corpo anziano di Mirla e quello rassicurante della sua estetista. È nei corpi di queste donne, e nelle relazioni che intrecciano tra loro, che hanno luogo la lotta, il cambiamento, la faticosa conquista di uno spazio, il forte desiderio di una comunità. Sullo sfondo di una Bogotà caotica e attraversata da forti diseguaglianze sociali, la scrittrice colombiana - tradotta per la prima volta in Italia sceglie nell'universo delle relazioni femminili quelle più asimmetriche e inusuali per raccontare sei storie di donne che cercano di salvarsi le une con le altre, il più delle volte fallendo. Una raffinata geografia degli affetti, autentica e spietata, dove la cura e il senso di protezione si alternati all'ossessione e al tradimento, e dove il corpo femminile rivendica, e trova, nuove forme e nuove circostanze per essere raccontato.
14,00 13,30

Di perle e cicatrici

Pedro Lemebel

Libro

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2019

pagine: 256

Pubblicato per la prima volta in Cile nel 1998, "Di perle e cicatrici" raccoglie 70 cronache che Pedro Lemebel, scrittore e artista cileno, personaggio iconico della critica sociale post dittatura, compilò per il programma radiofonico "Cancionero" di Radio Tierra. Nel loro insieme rappresentano un dissacrante bestiario di chi, vittima, complice o carnefice, ha popolato le strade e l’immaginario cileno nei primi anni di transizione verso la nuova apparente democrazia. Un ventaglio policromo di personaggi che Lemebel tratteggia, a seconda del caso, con crudeltà o dolcezza, senza mai trascurare la propria identità e il proprio punto di vista, quello di chi ha sempre vissuto ai margini, nell’avamposto più estremo dell’esclusione, e da lì ha osservato, vissuto e denunciato una società crudelmente conformista.
18,00 17,10

Due sherpa

Sebastián Martínez Daniell

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 232

Due sherpa si affacciano sull’orlo di un precipizio. Guardano il corpo di un turista inglese caduto su una sporgenza qualche metro più sotto. Si direbbe che aspettino qualcosa. Il sole illumina la neve sul versante meridionale dell’Everest. Il vento soffia tra le creste della montagna. Attorno a questa unica scena, lo scrittore argentino Sebastián Martínez Daniell cristallizza il tempo e costruisce una narrazione per frammenti in cui le vicende personali dello sherpa giovane e dello sherpa vecchio dialogano con la storia delle prime conquiste del monte, con gli effetti del colonialismo e del forzato esilio, con riflessioni sul potere e la sua messa in discussione, con la geologia, il teatro e l’arte, con l’incertezza delle nostre radici. Parola e silenzio si alternano nelle pagine di questo romanzo inconsueto e poetico, che può essere letto anche come un breve saggio sulla natura umana e sull’abisso che abita ognuno di noi.
18,00 17,10

Nemesis

Mike Wilson

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 200

Una città aggrappata su una scogliera a picco sul mare, salsedine, tempo gelido, pioggia sferzante mista a neve. Annunciato dalla tempesta, un vascello spettrale attracca al molo. Il capitano è un uomo gigantesco con troppi denti, un terribile abominio posseduto dalla collera che dopo aver toccato terra calpesta e annichilisce tutto ciò che incontra, facendosi latore del castigo per la tracotanza di un popolo iniquo ed empio, dimentico degli dèi e di una giusta morale. Due bambini guardano tutto da una finestra e pregano, ma non sanno a chi rivolgere le loro parole perché non conoscono alcun dio. Dal suo osservatorio, una vecchia cosmologa scruta il firmamento, dove inspiegabili sconvolgimenti stellari sembrano fare il controcanto a quanto succede in città. E mentre altri si abbandonano al terrore o all’effimera consolazione dell’oppio, una locandiera zoppa, con il corpo nudo che si muove obliquo e forte, sfida la tormenta e l’abominio in uno scenario di morte e macerie, tra le rovine di una città simbolo di oscurità, assenza e oblio.
20,00 19,00

Clara e confusa

Cynthia Rimsky

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 144

Salvador è un idraulico dalla spiccata sensibilità. Clara un’artista ignorata dalla critica e dal pubblico. Si incontrano in una sera di tempesta nel centro culturale dove lei, durante un deserto finissage, mette in atto un gesto inaspettato. Sarà l’inizio della loro tortuosa storia d’amore e di una serie di eventi che culmineranno in un’affollatissima sagra di provincia, momento delirante e felliniano dove Clara intende esporre la sua opera definitiva. "Clara e confusa", il romanzo con cui Cynthia Rimsky ha vinto il Premio Herralde, unica scrittrice cilena insieme a Roberto Bolaño ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento, è un libro spensierato e profondo, sfuggente e solido, esilarante e commovente, dove si intrecciano amore, arte e corruzione, e dove si muovono una Porsche, una bara in affitto, un mentore in fin di vita, una banda di idraulici e uno stetoscopio cromato, che Salvador usa per cercare le perdite d’acqua nelle case dei suoi clienti. “Sono un po’ confuso”, ammette Salvador. “È il segno dei tempi”, gli risponde Giudice. Ed è proprio all’interno della tensione tra chiarezza e confusione che Rimsky conduce chi legge. E mentre racconta di un uomo che ha imparato a disconnettersi dal rumore del mondo, degli infiniti modi di amare, soprattutto nella distanza, nell’assenza e nella rinuncia, di una donna che ha assunto con l’arte un impegno assoluto, di un’indagine che finisce per confondere i ruoli tra investigatore e colpevole e del possibile compromesso tra utopia e routine, si interroga ancora una volta sul concetto di identità: appartenere o restare ai margini? Rimanere o allontanarsi? Svelarsi agli occhi degli altri o restare un mistero?
16,00 15,20

Impossibile lasciare la Terra

Alejandra Costamagna

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 160

"Impossibile lasciare la Terra" è un quartiere che si incastra perfettamente nella città letteraria costruita da Alejandra Costamagna, pluripremiata scrittrice cilena di cui Edicola ha già pubblicato il romanzo "Il sistema del tatto" e la raccolta di racconti "C’era una volta un passero". Un quartiere abitato da gente sola, gente ossessionata, gente che si suicida però prima mangia e trova che il purè dell’ospedale sia delizioso. Costamagna è un orecchio che cammina per le strade, una predatrice di frasi, una fanatica della minuzia. Le sue storie divampano senza il minimo stridore, l’amabile sobrietà della sua scrittura pulsa sotto ogni assurda vicenda, e i suoi personaggi - così commoventi nel loro delirio di contraddizioni - sono calamite che trattengono chi legge in una realtà impossibile da lasciare.
16,00 15,20

Qui solo per poco

María Ospina Pizano

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 224

Due cagnoline abbandonate trovano conforto nella reciproca compagnia fino a quando un nuovo esilio le costringe a ripensare il futuro. Lo sguardo di una tangara scarlatta in volo dagli Stati Uniti alle montagne andine lascia intravedere un'altra idea di frontiere e migrazione. Una scarabea approfitta al meglio del poco tempo che la natura le concede. "Qui solo per poco" è un testo insolito e di rara bellezza, che restaura la divinità del mondo animale, lasciando che l’uomo abiti in maniera periferica appena qualche riflesso di queste pagine.
18,00 17,10

L'atroce storia di Santos Godino. El Petiso Orejudo

María Moreno

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2024

pagine: 264

L’assassino adolescente Cayetano Santos Godino, il primo serial killer della storia argentina, rappresenta una delle figure più oscure e iconiche della criminologia. Su di lui e i suoi efferati delitti hanno indagato la polizia, la medicina legale, la psichiatria e la stampa senza trovare una risposta rassicurante al sottile limite tra disagio, follia e crimine. Oltre settanta anni dopo la sua morte, la giornalista, cronista e narratrice María Moreno, tra le voci più audaci del panorama latinoamericano, riapre il celebre caso per dar vita a un testo ipnotico, violento e travolgente, che trascende i limiti del true crime e diventa al tempo stesso una storia di immigrazione e miseria, un crudo reportage d’epoca e una riflessione sugli archetipi universali legati alla criminalità.
20,00 19,00

L'anno in cui parlammo con il mare

Andrés Montero

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2024

pagine: 264

Un’isola che non appare sulla mappa, un patto col diavolo, una campana d’oro che suona dal fondo del mare, un cimitero senza corpi, una taverna che un tempo è stata nave e ora ospita le serate di una tranquilla comunità, fino al giorno in cui l’isola annuncia il ritorno di Jerónimo Garcés, che dopo cinquant’anni in giro per il mondo torna a far visita al fratello gemello Julián. Dopo qualche giorno, i due capiscono che è impossibile ritrovare la complicità che li aveva accompagnati da ragazzi, ma una pandemia impedisce a Jerónimo di ripartire. Sarà l’isola, attraverso la voce dei suoi abitanti, a farsi carico della loro storia, raccontandone il passato, spiandone i segreti e tessendo la trama di una possibile riconciliazione. Con la sua scrittura intima e commovente, "L’anno in cui parlammo con il mare" è uno straordinario racconto corale sulla fugacità del tempo, sulla vita che abbiamo vissuto e su quelle a cui abbiamo dovuto rinunciare, su chi siamo e su chi avremmo potuto essere, su quali storie vale la pena ascoltare, raccontare o tacere in questo breve viaggio che chiamiamo vita.
18,00 17,10

Dio dorme nella pietra

Mike Wilson

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2024

pagine: 144

A metà strada tra riflessione metafisica e pensiero geologico, l'autore argentino-statunitense Mike Wilson ci regala un romanzo di ispirazione western in cui una trama ridotta all'osso si accompagna a una lingua essenziale e ipnotica, invitandoci a mettere a confronto i tempi fugaci della nostra esistenza con quelli assai più estesi di un pianeta che non si cura delle gioie e dei patimenti umani, né ovviamente della nostra idea di cosa siano il bene e il male.
16,00 15,20

Yomurí

Cynthia Rimsky

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2023

pagine: 274

Sbattuto fuori casa dalla quinta moglie, Kovacs, ex diplomatico in pensione e gran seduttore, chiede alla figlia Eliza di aiutarlo a realizzare il suo ultimo desiderio: vuole riportare la pace in famiglia ricongiungendosi con l’ultima figlia, Sonya. Eliza acconsente e i due partono per un periglioso viaggio verso il sud del Cile. Nella stessa direzione si muovono Carri, una giovane in cerca delle proprie radici, e un gruppo di nativi decisi a rioccupare un territorio appartenuto in passato alle loro famiglie. Per tutti Yomurí rappresenta la destinazione finale e insieme il simbolo di quello che nella vita continua a sfuggirci, un’utopia che si allontana ogni volta che stiamo per raggiungerla. Accolti nelle case mobili dei nativi, Kovacs ed Eliza inizieranno ben presto a sentirsi parte della comunità fino a quando l’illusione di una nuova pace travolgerà anche le loro vite.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.