Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EdicomEdizioni: Patrimonio e progetto sostenibile

(Ri-uso)n. Le potenzialità del fine vita dei componenti in legno e in acciaio

(Ri-uso)n. Le potenzialità del fine vita dei componenti in legno e in acciaio

Stefania De Gregorio

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 204

La trasformazione degli scarti in edilizia in risorse a chilometro zero attraverso opportuni interventi di ricondizionamento e il loro riutilizzo consentono di innescare processi di rigenerazione dell'intero territorio. La seconda parte del libro fornisce un iter metodologico-operativo di riuso per i componenti in legno e in acciaio. Tale iter che parte dalla conoscenza dei materiali, consente al tecnico di valutare le prestazioni residue, il potenziale degrado in funzione della classe ambientale e le prestazioni raggiungibili tramite interventi di ricondizionamento.
25,00

Cultura materiale e progetto sostenibile. Una guida al mantenimento dei trabocchi della costa teatina

Cultura materiale e progetto sostenibile. Una guida al mantenimento dei trabocchi della costa teatina

M. Cristina Forlani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2014

pagine: 296

42,00

Trasformazioni dell'ambiente costruito. Riflessioni ed esperienze per un recupero sostenibile dell'esistente

Donatella Radogna

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 143

Lo stato di emergenza ecologica ed economica, che investe il nostro pianeta a livello globale, avrà ricadute sempre più importanti sul destino del patrimonio edilizio. La condizione contemporanea impone di conciliare gli obiettivi di conservazione del valore testimoniale e dei caratteri peculiari del costruito con quelli di salvaguardia dell'ambiente, rinascita economca e riabilitazione sociale e rappresenta un momento importante nell'evoluzione della cultura del recupero edilizio. Da qualche tempo si riconosce l'edificato come portatore di valori ambientali, oltre che culturali, economici e d'uso, e la dicotomia conservazione / trasformazione richiede la ricerca di nuovi equilibri nel governo delle scelte progettuali.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.