Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDIFIR: Disegno, rilievo, progettazione

Architettura eremitica. Sistemi progettuali e paesaggi culturali. Atti del secondo Convengo internazionale di studi (Vallombrosa 24-25 settembre, 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2011

pagine: 256

Il volume raccoglie gli atti del convegno omonimo che si è tenuto presso l'eremo di Vallombrosa il 24 e 25 settembre 2011. Con questo secondo convegno prosegue l'attività di ricerca promossa dall'Università degli Studi di Firenze su un tema di non secondario interesse, quello dell'architettura eremitica. Un tema che accompagna tutto lo sviluppo della cultura occidentale tra storia e religione e che ha prodotto tanti interventi architettonici che hanno in qualche modo influenzato e accompagnato sia lo sviluppo delle città, sia lo sviluppo degli insediamenti periferici, a partire da quelli isolati che, per quanto riguarda la Toscana, sono ubicati sulle creste dell'Appennino o nelle zone più remote dell'area montuosa della Maremma. Rispetto al primo convegno il numero dei relatori è decisamente aumentato, così che sono state introdotte più sezioni della conferenza nelle quali poter sviluppare discussioni e tavole rotonde utili alla creazione di reti e interscambi sul territorio nazionale.
18,00 17,10

Wooden architecture in Karelia. Volume Vol. 2

Wooden architecture in Karelia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2009

pagine: 304

25,00

Frammenti in architettura. Durata e mutamento. Da Le Corbusier a João Luís Carrilho da Graça

Frammenti in architettura. Durata e mutamento. Da Le Corbusier a João Luís Carrilho da Graça

Fabiola Gorgeri

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2015

pagine: 239

Il frammento è un intero dato in absentia, nomina l'oggetto a cui si riferisce e al tempo stesso sottintende l'intero da cui deriva, scaturisce da un'interruzione di continuità mediante la quale la generata parzialità della forma consente nuove relazioni e una diversa modalità del permanere. A partire dalla seconda metà del Novecento, il tema del frammento caratterizza aspetti concettuali e espressivi del fare architettura assumendo valenze molteplici. Nelle diverse accezioni, esso è presupposto al contempo di durata e mutamento costituendo un principio di trasmissibilità. Nel volume si esplora il frammento inteso come un'unità compositiva che consente di individuare categorie e principi metodologici per attuare valorizzazioni integrate e stabilire nuove forme relazionali e di compiutezza. Da Le Corbusier, Aldo Rossi, Peter Eisenman, al frammento come dispositivo di modificazione, da Vittorio Gregotti a Joao Luis Carrilho da Graca, esso è ricondotto ad un fatto formale mediante il quale attuare una progettazione critica dei luoghi.
15,00

Bagni di Petriolo. Restauro e valorizzazione. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2023

pagine: 528

A confine tra le provincie di Grosseto e Siena, Petriolo è una delle più importanti località termali della Toscana. Note fin dall'epoca romana, durante tutta la storia della penisola italiana, i Bagni di Petriolo sono stati continuamente frequentati per le caratteristiche benefiche delle sue acque. Questo terzo volume presenta la prosecuzione degli interventi di restauro e valorizzazione che sono stati eseguiti a Petriolo nell'ultimo decennio grazie al Gruppo UnipolSai e Italia Nostra.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.