Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edipuglia: BACT.Beni archeologici conoscenza e tecn.

Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia

Torre San Giovanni di Ugento e il culto di Artemis Bendis in Magna Grecia

Michele Vitolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2021

pagine: 210

Il volume è dedicato all'insediamento messapico posto sulla punta della rada portuale di Torre San Giovanni di Ugento (Lecce), oggetto di indagini tra 1975 e 1976 da parte dell'Università di Lecce, l'École Française de Rome e la Scuola Normale Superiore di Pisa. L'attento riesame della documentazione d'archivio e lo studio sistematico dei materiali ceramici e coroplastici permettono di delineare l'evoluzione diacronica del sito, caratterizzato dalla presenza di un luogo di culto vissuto tra la seconda metà del IV e tutto il III secolo a.C. L'analisi funzionale delle ceramiche definisce con chiarezza le forme della socialità rituale, incentrata su pasti comuni e la dedica di strumenti della pesca; grande attenzione è rivolta all'offerta di terrecotte del tipo dell'Artemis Bendis, la cui identità e funzione nei contesti delle città italiote e delle aree indigene della Puglia sono criticamente ridiscusse. L'edizione dei ritrovamenti numismatici e delle iscrizioni, in particolare degli ostraka relativi a versamenti ai tesorieri del santuario da parte di personaggi greci e messapici, completa il quadro di questo santuario emporico, posto sotto il controllo di una divinità sensibile alla mediazione e alla coabitazione tra genti diverse. Il volume è completato dalla presentazione delle indagini condotte nel 2014-2016 dalla Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia nella necropoli esterna alle fortificazioni messapiche.
50,00

Ceramica e alimentazione. L'analisi chimica dei residui organici nelle ceramiche applicata ai contesti archeologici
40,00

Archeologia del culto a Gela. Il santuario del Predio Sola

Archeologia del culto a Gela. Il santuario del Predio Sola

Tommaso Ismaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2011

pagine: 272

40,00

Archeometallurgia. Dalla conoscenza alla fruizione

Archeometallurgia. Dalla conoscenza alla fruizione

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2011

pagine: 408

50,00

Uomini, piante e animali nella dimensione del sacro

Uomini, piante e animali nella dimensione del sacro

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2008

pagine: 242

40,00

Il sistema delle immagini negli anfiteatri romani

Il sistema delle immagini negli anfiteatri romani

Giuseppina Legrottaglie

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2008

pagine: 370

45,00

Vasi attici nei contesti della Messapia (480-350 a. C.)

Vasi attici nei contesti della Messapia (480-350 a. C.)

Katia Mannino

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2006

pagine: 312

45,00

Repertorio dei contesti culturali indigeni in Italia meridionale

Repertorio dei contesti culturali indigeni in Italia meridionale

Giovanni Mastronuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2005

pagine: 226

40,00

I sostegni di fornace dal kerameikos di Metaponto

I sostegni di fornace dal kerameikos di Metaponto

Vincenzo Cracolici

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2004

pagine: 210

40,00

Metodologie di catalogazione dei beni archeologici. Quaderno

Metodologie di catalogazione dei beni archeologici. Quaderno

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1997

pagine: 256

25,82

Metodologie di catalogazione dei beni archeologici. Quaderno

Metodologie di catalogazione dei beni archeologici. Quaderno

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1997

pagine: 200

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.