0111edizioni
Preferibilmente viva. Il ritorno di Maura Porcu
Walter Serra
Libro
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2024
La scomparsa di San Marino
Pierfrancesco Prosperi
Libro
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 138
Le stelle smarrite
Anna Cecioni
Libro: Copertina morbida
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
Cattive abitudini
Max Cromaz
Libro: Copertina morbida
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 166
L'uomo con il mantello nero. Un investigatore nel XII secolo
Renato Delfiol
Libro: Copertina morbida
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 148
Perversi
Claudio Felici
Libro: Copertina morbida
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 150
Sull'isola. Destini incrociati
Walter Serra
Libro: Copertina morbida
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 162
Il mondo nella nebbia
Michelangelo Maiullari
Libro: Copertina morbida
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 240
Il settimo cielo
Elisa Origi
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 142
Quattro voci per quattro donne e altrettanti segreti. Segreti che sono come nodi da sciogliere, nel petto e nella testa, per continuare a vivere. Sarà l'insolita amicizia tra donne di età tanto assortite a rendere possibile una maturazione e una ritrovata serenità per le coprotagoniste di questo romanzo. Ciascuna delle quattro donne - Teresa, Laura, Dora e Mirna - parla in prima persona con una voce, un linguaggio e una filosofia propri. La voce di Teresa è l'unica a rivolgersi al lettore. Tutte alternano ricordi di scene vissute insieme, riflessioni sul modo di intendere la vita e momenti in cui le cose accadono direttamente sotto gli occhi del lettore. Fino a sciogliere anche l'ultimo dei loro segreti.
Eden project
Caterina Peschiera
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 240
L'Homo Sapiens è un animale in estinzione. Questa la convinzione della Dottoressa Jenny Eliot, presidentessa del Biodiversity Genetic Research, laboratorio di ricerche genetiche nel cuore dell'Amazzonia. Da qui la necessità di dare al Mondo un nuovo genere di esseri pensanti, una nuova specie umana che sappia coniugare intelligenza e istinto a garanzia di un rapporto meno invasivo con il Pianeta. Eden Project è lo scrigno in cui l'anziana scienziata custodisce i suoi tesori dopo averli generati con un miracolo di manipolazione genetica: dieci straordinarie creature che ama come figli, omaggio alle rappresentazioni fantastiche della mitologia greca: Centauri, Meduse, Echidne, Fauni, Arpie. Arpie dotate di ali grandi e forti fatte per solcare il cielo, per "volare alto" oltre i limiti del suo Eden.
Dahlia
Nicola Merola
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 134
Inghilterra, inizio Ottocento. Kenneth salva da una bufera di neve quella che lui crede essere una ladra e prostituita: Dahlia. Costretti a stare chiusi in casa, da soli, i due s'innamorano ma senza riuscire a confessarlo reciprocamente. Poi, quando Dahlia scopre che lui è un conte, vede crollare i propri sogni d'amore, sentendoli ora ridicoli e irrealizzabili. Disperata, decide di sparire all'improvviso, provocando in Kenneth una furia distruttiva e autodistruttiva. Dopo più di un mese si reincontrano e Dahlia accetta di tornare a casa con lui, rassegnata a vivere in una realtà sociale avvilente, cioè quella di un'amante più o meno clandestina, emarginata dalla società. Umiliata dai parenti di lui e non riuscendo più a scappare via, è combattuta fortemente fra la ragione, che le prospetta le amarezze a cui il loro rapporto li sottoporrà, e il cuore, che la implora di difendere quell'illogico e agrodolce sentimento chiamato "Amore".