2000diciassette
Il giardino dell'anima
Annamaria Farricelli
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 126
“Il Giardino dell’Anima” vuole essere un viaggio di sentimenti, confessioni, lembi dell’esistenza: trasparenza di ricordi, spesso amari, che cercano di rischiarirsi di luce. Un iter catartico in una dimensione filtrata attraverso scansioni che veicolano più forza al vivere. La poesia di Annamaria rivela una ricchezza di contenuti perfettamente organica all’armonia del segno. In questo percorso il lettore può incantarsi nella ricerca di valori e significati, identificandosi nelle sottili vibrazioni emotive e nelle luci evocative di un viaggio che, attraverso le stagioni del tempo e dello spazio, ci guida alla conoscenza di noi stessi.
Flor de Ceibo
Aurora Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 198
La terribile peste, conosciuta come poli40, colpisce il vecchio continente. Anahí Meyer, una ragazza di 20 anni che vive nella frenetica Düsseldorf del 2040, deve affrontare la perdita di suo padre e un’inaspettata rivelazione che le farà prima di morire. Gli eventi successivi la porteranno in Argentina, dove Anahí conoscerà le sue vere origini e dovrà prendere decisioni che cambieranno la sua vita per sempre. Cosa succede quando ti rendi conto che la pelle che hai non è quella che credevi tua?
Campania Felix. Emozioni e riflessioni dalla pandemia a ieri
Giuseppe Cataldo
Libro: Libro rilegato
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il titolo Campania Felix è volutamente provocatorio, in quanto diventa sfida per non vivere più le memorie storiche del nostro territorio come punto di arrivo bensì come obiettivo a cui tendere. Prigionieri, per troppo tempo, di una narrazione che ci vuole persi alla violenza, alla povertà, al tirare a campare e che non tiene nella giusta considerazione l’anima di una regione e del suo popolo, sopito ma sempre pronto ad esplodere in nuovi colori, anche nei momenti più bui. Così si descrivono modelli da emulare, positivi, gesta che parlano dell’anima buona ed inclusiva delle nostre terre, senza tralasciare la cronaca ma relegandola a mera comparsa rispetto all’insieme.
L'amico del cuore
Giusy Masi
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 106
Avere accanto un “amico del cuore”. Un privilegio. Il rifugio nelle sere piene di malinconia, il balsamo per combattere la solitudine, il sostegno della sua mano, mentre si corre a perdifiato per le strade di una New York natalizia, il calore di un abbraccio inaspettato. Ma l'amico del cuore è anche molto di più e la scrittrice Giusy Masi, attraverso emozioni che si fanno parole, lo racconta. Una narrazione potente, a tratti lirica e penetrante, dove sentimenti, dolori, risate, tristezze e turbamenti si confondono, dando vita a Cesare. Chi è Cesare? L'amico del cuore. Età di lettura: da 6 anni.
Suggestioni pandemiche. In un tempo senza tempo
Ivana Cosco
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 96
Opera prima di Ivana Cosco, “Pittrice delle Anime”, “Suggestioni Pandemiche” è un romanzo noir, psicologico, intimistico, ricco di pathos dal finale avvincente, al quale bisogna arrivare per cogliere l’essenza della trama. Si narra la storia di una pittrice, Ileana, che vive il dramma della solitudine in pieno periodo pandemico, che influirà negativamente sulla sua psiche. Infatti la protagonista alternerà momenti di lucidità a momenti di forte crisi, tali da provocarle smanie ossessive e allucinazioni. Travolta da eventi devastanti, si rifugerà nella sua pittura e in un altro mondo abitato da volti noti e visi sconosciuti. Ileana si troverà in un “tempo senza tempo” ad analizzare un’intricata indagine, in un viaggio dell’anima attraverso i suoi sentieri più oscuri e bui. Nell’analizzare una vicenda ossessiva, si troverà faccia a faccia con antiche ferite ancora sanguinanti, entrando in contatto con la parte più intima di sé. Saranno le sue opere, gli occhi indagatori di Dalì e le presenze costantemente vive nei suoi sogni a riportarla sulla strada della verità. Ci sarà forse un segreto da svelare? Solo leggendo oltre, si può scoprire l’altrove.
Il paese oltre le nuvole
Marika Pantè
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 72
Un libro misterioso, una storia nascosta e un paese magico. Leila è un'adolescente come tante, una di quelle che ama scrivere e disegnare, che ben presto si ritrova ad essere la protagonista di un'avventura fuori dal comune, in compagnia della sua più cara amica Tea. Tutto nasce da un arcobaleno: illusione o realtà? Seguire l'istinto o rimanere sui propri passi? Ci saranno intrighi, discordie, emozioni e risate, ci si troverà in un mondo in cui ogni cosa conserva un mistero, in cui ogni cosa non è come sembra. Il male è dietro l'angolo e la fine di tutto è imminente. Puntare lo sguardo in alto ed osservare il cielo non basterà per salvarsi.
Senti caro Carlo. Fibre Epistolari tra Isabella Rappi Lehr e Carlo Emilio Gadda
Maria Pia Selvaggio
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 210
"Il fumare lo aiutava molto davanti alle donne, a cui il fumo piace, anche perché lo ritengono, e magari con ragione, un gradevole presagio dell'arrosto." Carlo Emilio Gadda Perché leggere Gadda? Cosa può ancora dire al mondo di oggi il grande scrittore milanese dalla vita tormentata? Per rispondere a questa domanda bisogna addentrarsi nel terreno della grande storia, quello della Prima guerra mondiale, che è anche oggetto di studio da parte Maria Pia Selvaggio, che "sensibilizza" la potente e irsuta personalità dello scrittore, partendo dall'analisi epistolare sul carteggio intercorso tra lo stesso Gadda e la zia Isabella Rappi Lehr. Nel saggio vengono presentate, in maniera approfondita, ma audace, le fiamme autentiche che hanno invaso l'animo di Gadda, in un continuo chiaroscuro ritorno su se stesso, attraverso l'arte e gli ingranaggi contenutistici e linguistici. A Maria Pia Selvaggio si dà atto di aver privilegiato, soffermandosi su di esse, le glorie di una poetica sino ad oggi considerata un "gioco di specchi", e di aver autenticato, con semplicità e disinvoltura, un animo tanto complesso, quanto fanciullesco.
Alba di carta. Memorie di una prigionia
Antonio Sauchella
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 152
“Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni” Fedor Dostoevskij. Questa la convinzione dell'autore, il quale ripercorre il suo cammino all'interno di numerose prigioni senza usare fronzoli, né forzature, né mezzi termini: siamo di fronte alla testimonianza cruda e commovente di un uomo che ha visto l'inferno ma è riuscito ad uscirne. Vive anni pieni di dolore e di speranza descrivendo minuziosamente su alcuni quaderni i volti, le vicende, le sofferenze e le piccole gioie; i desideri e le delusioni, sempre sospeso tra la vita e la morte e diviso tra la tentazione di una esistenza da criminale e il bisogno di riscatto. Con dovizia di particolari vengono descritte le prigioni italiane e francesi, con i loro limiti ed i loro meriti e le contraddizioni che smascherano l'ipocrisia di una società che ancora fatica a perdonare chi ha sbagliato.
Un pianeta in crisi di nervi. Sovrappopolazione e disastro ambientale
Fausto Altavilla
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 148
«Mi trovo in gran sintonia con i contenuti di questo lavoro di sintesi che Fausto Altavilla ha voluto dedicare alla questione più rimossa e ignorata della nostra storia contemporanea. Ovvero l’idea che una crescita infinita possa mantenersi in un pianeta finito e limitato. Un progetto insostenibile e irrealizzabile, proibito dalle leggi fisiche fondamentali. È un ‘pensiero desiderativo’ che gli economisti e i politici di tutto il mondo continuano a perpetuare in modo dogmatico, aggravando di giorno in giorno il rischio di un collasso ambientale e climatico. […] Dunque, nonostante cinquant’anni di avvertimenti siano andati perduti, auspico che i dati contenuti in questo lavoro, che l’excursus storico qui riportato, che gli accorati avvertimenti a prendere sul serio l’emergenza climatica e ambientale, sortiscano l’effetto di imprimere una svolta al comportamento della società globale» (dalla Prefazione di Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana)
Canti del Levante
Jean-Pierre Crespel
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 316
Il confine tra due mondi o fra due inferni, la poesia che è sentiero sottile fra gli abissi del sé, una volontà incompresa tra contraddizioni insanabili. Il ritmo dell’esperienza umana, con i suoi rivolgimenti appassionati e liberi, ha sottratto la poesia all’ordine rigido, affrancandola. Si è disfatta delle immagini preconfezionate e dei toni altisonanti, per concentrarsi sulla particolarità dell’esperienza, del timbro poetico, dell’esecuzione. Superato il concetto retorico di immagine per passare a un concetto visuale, sprigionando la voce interiore profonda, per bearsi della libertà assoluta. I versi sono alleggeriti dall’emozionalità chiassosa, per dedicarsi ai dettagli della realtà. La poesia è roccia, è ombra, è acqua...
Iris
Marina Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2022
pagine: 188
Iris nasce da una madre senza alcun senso materno. Non l’ha mai voluta. Desiderata. Amata. Protetta. Quando raggiunge l’età della ragione, la bimba percepisce l’anaffettività nei suoi confronti da parte della mamma. Soffre terribilmente per i suoi modi sgarbati e a volte ostili. Non ha mai ricevuto un solo bacio, una carezza che potessero insegnarle l’amore. Iris cresce con la benevolenza di Marta, vicina di casa e insegnante in pensione, la quale, pur non essendo madre, prende a cuore la sua inumana situazione, affezionandosi inevitabilmente a lei. Sulla sua triste strada compaiono anche la nonna e la zia, alle quali la madre di Iris aveva precluso dal vederla. Tra gli inverni a Milano e le estati a Casalecchio di Reno, Iris diventa una splendida ragazza dagli occhi verdi e i capelli fulvi, sensibile e tuttavia risoluta a non diventare come la donna che l’ha messa al mondo. Subirà momenti di tensione, violenza e odio. Sarà cacciata di casa. Ma Iris è forte. Ha imparato a fare un nodo scorsoio. Ad appendere un quadro. Ad arrampicarsi su un albero. A sbriciolare il pane ai passeri. E a volteggiare sotto la luna d’argento.
Una vita, un secolo
Giovanna Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2021
pagine: 100
"Davvero noi siamo come le foglie, felici metafore del nostro essere precari in questo mondo. Ospiti dell'albero della vita, chiamate a danzare tra i colori dell'età fino a quando il vento della morte ci staccherà dal ramo"