Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

40due Edizioni

Viae Caritatis. Itinerario storico-artistico nei luoghi della sanità a Palermo

Daniela Brignone

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 168

"Viae caritatis" traccia un inedito itinerario storico-artistico attraverso gli antichi ospedali della città di Palermo. Una storia affascinante che si dipana dai primi secoli dopo Cristo fino ai giorni nostri, narra di sontuosi palazzi e monasteri trasformati in luoghi di cura, molti dei quali non più esistenti, di epidemie e di metodi di cura, di confraternite e compagnie, di pratiche devozionali e di botteghe dalle quali uscivano capolavori e manufatti di alto pregio artistico. Storie di santi e di beati, simboli e allegorie, popolano il volume, protagonisti di un ricco repertorio artistico ed espressione di scelte da parte delle committenze che si intrecciano a vicende politiche, religiose e sociali. Il lavoro, frutto di una lunga ricerca attraverso antiche fonti documentarie, restituisce virtualmente ad ogni edificio nosocomiale i propri beni, ricostruendo gli ambienti ove erano collocati e le atmosfere dei luoghi che ospitavano gli infermi, tracciando, al contempo, le vicende di progettualità mai realizzate.
29,00 27,55

Rappresentazioni nella città. Arte urbana a Palermo

Vincenza Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Da qualche anno, Palermo è oggetto di attenzione da parte di artisti che, da varie parti del mondo, hanno scelto la città quale luogo delle proprie sperimentazioni. Tale fermento ha prodotto interventi di street art in edifici abbandonati, zone urbane degradate, lottizzazioni abusive o edificazioni a ridosso della linea di costa. Questo saggio propone una lettura del fenomeno dell’arte urbana a Palermo, indagandolo dal punto di vista della rappresentazione e raccontandolo attraverso alcuni suoi episodi significativi. Prefazione di Edoardo Dotto.
20,00 19,00

Dalla memoria del sacrificio alla celebrazione della vittoria. La prima guerra mondiale nella cultura artistica e architettonica siciliana

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 344

Con i suoi 3.820.000 abitanti dell'inizio dell'entrata in guerra dell'Italia, la Sicilia rientra fra le cinque regioni con la più alta percentuale di combattenti. Impegno che costa alla popolazione siciliana fra i cinquantamila e i sessantamila morti; un numero che inserisce la Sicilia al quarto posto fra le regioni d'Italia per numero di caduti. Ne consegue, negli anni immediatamente successivi al 1918 e poi negli anni Venti e negli anni Trenta, una incredibile proliferazione di monumenti commemorativi e di monumenti celebrativi presenti in quasi tutti i centri abitati della Sicilia e delle isole circostanti, oltre alle testimonianze artistiche o semplicemente documentarie lasciate in edifici pubblici, in edifici scolastici e universitari, nelle sedi di istituti di credito o di imprese private e nei complessi produttivi. Il volume è articolato in cinque sezioni (Monumenti Commemorativi e Monumenti Celebrativi; Parchi delle Rimembranze e Luoghi per la Memoria; Edilizia Assistenziale; Opere e Targhe per la Memoria; Testimonianze e Cimeli), e si propone come sortita documentaria sulla produzione architettonica e artistica scaturita o generata in Sicilia dalla tragedia bellica.
50,00 47,50

Cottone+Indelicato. Architettura e design

Mario Cottone, Gregorio Indelicato

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

Il presente volume è la raccolta dei lavori di Architettura e Design dei primi 10 anni dello studio Cottone+Indelicato. Il volume, diviso in 4 parti (Architettura, Concorsi, Design interni, Design esterni) racconta attraverso progetti realizzati e non, il percorso progettuale che Mario Cottone e Gregorio indelicato hanno intrapreso nel 2009, dopo aver preso la decisione di tornare in Sicilia per mettere in campo la loro esperienza maturata negli studi internazionali di David Chipperfield e RCR Arquitectes.
20,00 19,00

Mapping the «vie littéraire» of Goncourt brothers in Paris during the Second Empire. An approach to digital humanities

Michele Sollecito

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

Il libro riporta il lavoro di mappatura, elaborata con tool di data visualization, della vita culturale parigina del Secondo Impero (1851-1870) tratta dal "Journal" dei fratelli Goncourt che racconta dettagli, aneddoti, spaccati della Parigi che, nelle parole di Baudelaire, creava l’idea stessa di modernità. Ristoranti, Caffè, Teatri, Salotti costituiscono così i luoghi della “sociabilità” dei fratelli Goncourt e di tutti i letterati e artisti dell’epoca. Esiste un legame di significato tra determinati luoghi ed eventi di spessore culturale nella vita artistica del Secondo Impero? È sempre possibile definire i confini della “società borghese” in contrasto con i luoghi degli artisti, dei cultori dell’Art Pour L’Art nonché della “vie bohème”? Quali sono i luoghi di Parigi più presenti nelle opere dei Goncourt? E con quale significato? Con i dati ricavati e modellizzati dalla lettura del Journal si è in grado di rispondere a queste domande e di visualizzare con inedita precisione le “occorrenze” temporali e spaziali delle frequentazioni dei Goncourt nella Parigi del Secondo Impero.
15,00 14,25

La magnifica visione. Il paesaggio siciliano nel cinema

Sebastiano Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

La natura ambigua del paesaggio siciliano, scenario del mito classico e popolare, la sua solarità che si accompagna a un’idea di eterna bellezza ma anche di solitudine, di violenza e di morte, fanno dell’isola un teatro naturale dove si riscrivono i sogni e i dolori, la miseria e le memorie, le leggende e le storie del popolo siciliano. Il cinema inventa un nuovo spazio-scenario, un concento di vicende e paesaggi, mai creato prima né dalla pittura né da altre forme artistiche. Prefazione di Elena Russo e presentazione di Sebastiano Pennisi.
29,00 27,55

Quel labile confine tra arte e design

Quel labile confine tra arte e design

Angelo Pantina

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Hanno cercato di rispondere in modo definitivo, costituisce il filo conduttore di questo libro nel quale si cerca di dare al lettore una traccia per orientarsi nel mondo dell’arte e del design, spesso insidioso e/o difficilmente comprensibile. Prefazione di Daniela Brignone.
25,00

Sistemi di coronamento e smaltimento delle acque meteoriche. La regola dell'arte dai trattati ai manuali

Simona Colajanni

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Il saggio approfondisce gli aspetti storici e costruttivi dei cornicioni che, da elementi di protezione, possono divenire, a causa della propria forma, talvolta anche elementi di degrado e dissesto. La struttura del testo si compone di tre parti principali, presentando alcuni aspetti tecnici e questioni di non comune attenzione. Attraverso l’individuazione di casi esemplari e la costituzione di un repertorio delle configurazioni formali che contribuiscono ai fattori di degrado più ricorrenti, si vogliono fornire indicazioni specifiche che consentano di ricondurre l’elemento tecnico ad una configurazione compatibilmente congruente con i suoi caratteri intrinseci e storici.
25,00 23,75

Il disegno della trama fondiaria e le forme dell'architettura

Il disegno della trama fondiaria e le forme dell'architettura

Francesca Fatta

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

Ricerca e riflessioni sui tracciati urbani del centro antico che hanno definito il costruito dei quartieri della città storica di Palermo già dal XVI secolo fino ai nostri giorni.
23,00

Villa Niscemi. Ediz. italiana e inglese

Massimiliano Marafon Pecoraro

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Le politiche matrimoniali di crescita sociale ed economica dei Principi di Niscemi, da un lato, e il talento degli artisti, dall’altro, sono alla base dei cantieri costruttivi e decorativi che fanno di un edificio abitativo, uno straordinario monumento artistico, acquistato nel 1987 dal Comune di Palermo per diventarne sede di rappresentanza. Indagando questa pregevole dimora nobiliare della Piana dei Colli (territorio edenico scelto dalla nobiltà palermitana per la villeggiatura) grazie ad una accurata ricerca documentaria è stato possibile, inoltre, pubblicare informazioni inedite riguardo alle dimore urbane abitate dai committenti a Palermo. Fra gli apparati che chiudono il volume, dove trova posto un ricco Regesto documentario e i pregevoli rilievi effettuati dall'arch. Roberto Griffo.
29,00 27,55

Offering. 38 vassoietti di Giovanna Brogna/Sonnino (2002-2012)
23,00

Progetto del museo

Progetto del museo

Giuseppe Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 164

Parlare oggi di museografia pone un implicito postulato: la necessità del riconoscimento di una sua specificità come disciplina di carattere progettuale che risulta orientata sia alla definizione delle condizioni appropriate alla valorizzazione e promozione, tramite la messa in “mostra”, di beni culturali materiali o immateriali; sia ai processi e alle modalità di definizione degli spazi architettonici preposti ad accogliere eventi espositivi permanenti o temporanei sino alla costituzione del ‘museo’ nella sua dimensione concettuale ed oggettuale. È quindi possibile affermare come oggi la museografia risulti fortemente connaturata alla disciplina architettonica e ne rappresenti, peraltro, un aspetto rilevante nella pratica progettuale della contemporaneità.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.