Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AB Edizioni e Comunicazioni

Con il fiato spezzato. Magherini: cronaca di un processo

Con il fiato spezzato. Magherini: cronaca di un processo

Matteo Calì

Libro: Libro in brossura

editore: AB Edizioni e Comunicazioni

anno edizione: 2018

pagine: 140

Sono le 1.29 del 3 marzo 2014 quando Riccardo Magherini muore durante un arresto dei carabinieri in Borgo San Frediano a Firenze. Per strada e alle finestre ci sono 29 persone che assistono alla scena. Qualcuno prende un cellulare e registra un video. Tanti però raccontano di calci e pressioni sul corpo del 40enne, che urla disperato invocando aiuto. Il corpo è pieno di lividi e lesioni. La storia processuale del caso Magherini non risponde però a quello che è successo davvero quella notte a Riccardo. Perchè Magherini chiedeva aiuto? Da chi scappava? Era solo colpa sua e della cocaina? A distanza di quattro anni, nuove rivelazioni potrebbero scrivere una nuova verità.
12,00

Stress. Come farselo amico

Stress. Come farselo amico

Federico Panetti

Libro

editore: AB Edizioni e Comunicazioni

anno edizione: 2018

pagine: 100

6,00

Livornesi. Biografie e curiosità di personaggi storici della città labronica
10,00

Firenze 1361 « ... e i grandi si fecero di popolo!»

Firenze 1361 « ... e i grandi si fecero di popolo!»

Roberto Ciabani

Libro: Libro in brossura

editore: AB Edizioni e Comunicazioni

anno edizione: 2017

pagine: 166

Verso la fine del '300 i nobili, magnati e potenti furono allontanati dalla gestione della Repubblica fiorentina per volere del nuovo ceto dirigente. In seguito, membri di quelle che davano segni di avere accettato il nuovo corso politico ebbero il privilegio di "farsi di popolo", ossia di avere il diritto di riaccostarsi alle cariche repubblicane. Questa operazione prevedeva il rifiuto all'agnazione, ossia il rifiuto del nome e dello stemma originario per assumere un nuovo nome e un nuovo stemma. Il tutto si attuava con una formula di rinuncia di fronte alle "capitudini" e la proposta del nuovo nome e il nuovo stemma che si voleva assumere. In questo volume di storia fiorentina, le formule di rinuncia con i nuovi nomi e i nuovi stemmi che si intendevano adottare, la sintetica storia delle famiglie proliferanti e note sulle famiglie proliferate. Il tutto corredato da circa 80 famiglie di nuova formazione con i relativi e inediti stemmi dipinti a mano, ricostruiti attraverso la descrizione delle nuove famiglie popolari.
18,00

Boia de'! Dizionario livornese-italiano
6,90

Giustizia per Niccolò Ciatti

Fabrizio Morviducci

Libro

editore: AB Edizioni e Comunicazioni

anno edizione: 2025

pagine: 177

Niccolò è stato ucciso nella notte dell’11 agosto del 2017. In questi sette anni di processi a cavallo tra Spagna e Italia, la giustizia sostanziale è diventata un concetto relativo. Ci sono state due condanne (15 anni in Spagna, 23 in Italia) e una sentenza irrevocabile della Cassazione italiana per l’assassino di Niccolò, ma lui è ancora latitante, rimesso in libertà per un cavillo legale sul quale è difficile darsi pace. A otto anni da quel terribile evento, non c’è ancora una parola fine che possa consegnare ai familiari della giustizia almeno la percezione. Sui muri di Firenze e Scandicci, città dove Niccolò è cresciuto e dove vive ancora la sua famiglia, vengono affissi continuamente degli striscioni: «Giustizia per Niccolò Ciatti», e «Non dimenticatemi». Questo libro vuole essere un contributo ulteriore. Una pietra d’inciampo per ricordare con quale facilità la vita di una famiglia può essere squassata da un’immane tragedia, come i sogni e le aspettative di un genitore per il proprio figlio possano essere vanificati in una notte d’estate per mano di un assassino.
15,00 14,25

I Savoia a Firenze. 700 anni di viaggi, matrimoni, soggiorni e curiosità

Giuseppe Garbarino

Libro: Libro in brossura

editore: AB Edizioni e Comunicazioni

anno edizione: 2024

pagine: 78

La presenza degli esponenti della famiglia Savoia a Firenze negli ultimi 700 anni, dal Conte Verde a Emanuele Filiberto. Un viaggio nella storia, curiosità, personaggi, eventi. Il matrimonio di Carlo Alberto, Firenze Capitale, l'arte e la guerra. Gossip e misteri di un principino forse morto in un incendio.
12,00 11,40

Firenze sull'acqua. Tra realtà e fantasia

Ugo Ercoli

Libro: Libro in brossura

editore: AB Edizioni e Comunicazioni

anno edizione: 2024

pagine: 194

Incontrare i grandi del passato è un sogno di tutti, Ugo Ercoli anche questa volta riesce stupide con la sua fantasia storica. Da Bargellini a Dante, i luoghi storici di Firenze, il Marzocco, Ugo di Toscana, luce o oscurità di monumenti e personaggi. Sotto l'ala dello storico Luciano Artusi e con i contributi di Roberto Ciabani, Massimo Nigi e Alessandro Ercoli, si spazia dell'arte alla geologia, si disturba Napoleone e si parla di amori dimenticati. Decine e decine di piccoli capitoli per incontrare ricordi e minuterie che troppo spesso l'oblio nasconde, soprattutto quando la città era quella antica, dentro le mura di pietra.
14,00 13,30

Alò! Prontuario del vernacolo aretino

Alò! Prontuario del vernacolo aretino

Stacchio il Giovane

Libro: Libro in brossura

editore: AB Edizioni e Comunicazioni

anno edizione: 2023

pagine: 107

Origine, curiosità, dizionario e leggende del territorio. Come il noto intercalare del vernacolo aretino è entrato a far parte della vita di tutti i giorni. Dai Longobardi e soldati francesi arrivati con Carlo Magno ai contadini della Chiana. Parole impossibili da comprendere senza un dizionario, ma soprattutto termini da non dimenticare perché sono parte della storia di un popolo. Giuseppe Garbarino riprende in mano la vecchia edizione di Alò e dopo una correzione e modifica, aggiunge modi di dire e una inquadratura storica.
9,00

Las aventuras de Pinocho

Las aventuras de Pinocho

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: AB Edizioni e Comunicazioni

anno edizione: 2023

pagine: 124

Le avventure di Pinocchio in spagnolo come da libro illustrato da Carlo Chiostri.
14,00

Livornese in punta di lingua. Modi di dire e curiosità del «boia dé»

Giuseppe Garbarino

Libro: Libro in brossura

editore: AB Edizioni e Comunicazioni

anno edizione: 2023

pagine: 119

Un dizionario dei termini livornesi e biografie di personaggi vari che di Livorno hanno storia. Boia dè non ha un significato vero e proprio, vuol dire tutto e non vuol dire niente, è un'inflessione che si perde nella notte dei tempi, è un intercalare misterioso, un rivolgersi a un Dio indulgente che protegge i bestemmiatori e disonesti allo stesso modo dei timorati e retti nella via. Non ci sarebbe Livorno senza il suo modo di parlare.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.