Albero delle Matite
Sulla strada di Iqbal
Catia Proietti
Libro: Cartonato
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2020
pagine: 224
Ispirato alla storia di Iqbal Masih. Maya e sua madre Irene vivono, in affitto, in un piccolo appartamento della periferia romana, in compagnia di Mollica, un cane trovatello. Grandi alleate nella vita, Irene e Maya evitano cibo in scatola, fast-food, televisione e social-media, in un rapporto intenso costruito leggendo gli stessi libri e parlando di attualità. Ma a tredici anni Maya non vuole più essere "l'unica adolescente sul pianeta terra senza cellulare". Inevitabile lo scontro tra madre e figlia, in un momento di fragilità per Irene che ha perso il lavoro e vede le sue scelte come un fallimento. Finché la strada di Maya incontra quella di Iqbal... Una storia che narra di forti legami di amicizia e di amore che non cederanno alla paura o ai momenti di difficoltà.
Professione giornalista
Carlotta Rindone, Roberta Rindone
Libro
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2019
pagine: 16
Con Professione giornalista, i ragazzi hanno la possibilità di mettersi nei panni del giornalista e creare il loro giornale. Professione giornalista ha l'aspetto di un vero giornale: un formato grande e carta di elevata qualità; c'è la sezione dedicata alla notizia in Primo piano, la sezione per la recensione e guardando al futuro la pagina delle notizie a fumetti, ma non mancano le previsioni del tempo e la lettera al direttore. Età di lettura: da 7 anni.
Lo spaventagente
Davide Mazzocco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2017
pagine: 44
Lo spaventagente è una filastrocca che narrando di un campo insidiato da un corvo alterna il punto di vista del contadino che vede il buon esito del suo raccolto messo a repentaglio a quello della cornacchia a cui viene sottratta la possibilità di “fare il proprio stomaco contento”. Per contrastare questo famelico pennuto, il contadino costruisce uno spaventapasseri. Il finto contadino che troneggia nel campo con lancia e scure è solamente il primo di una serie di artefatti che, da entrambe le parti, ambiscono a spaventare l’avversario e alimentano un conflitto fine a se stesso. In questa lotta a colpi d’astuzia ci sarà un finale a sorpresa. Lo spaventagente vuole mettere in guardia i lettori più piccoli dall'assurdità delle guerre e dei conflitti che si auto-alimentano. Allo stesso tempo spiega come, proprio dalla pacificazione di mondi che sembrano opposti e inconciliabili, possano nascere fruttuose amicizie e feconde collaborazioni. Una filastrocca che parla di rispetto per l’ambiente e di comprensione dell’altro.
Nadia dei mari stellati
Marco Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2019
pagine: 162
“I Mari Stellati sono così sconfinati che c’è spazio per tutti. Non esiste il rischio di trovarsi imbottigliati nel traffico come in città nell’ora di punta, neanche quando i cieli sono attraversati da milioni di mezzi, dalle più grandi astronavi interstellari ai più piccoli vascelli spaziali...” Uno di questi, il cargo culturale Argentinas, battente bandiera terrestre, ha al comando una giovane ragazza, Nadia Wood. Insieme al testardo ma leale assistente di vascello Wando, Nadia solca i mari stellati trasportando ovunque nell’Universo le opere create dall’uomo prima che vengano dimenticate per sempre. Tante avventure e incontri intergalattici si susseguono in un romanzo fantascientifico ricco di umanità. E tu cosa porteresti in salvo dal pianeta Terra? Scopri alla fine del libro uno spazio dedicato a te! Età di lettura: da 10 anni.
Honki donki
Stefania Gatti
Libro: Cartonato
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2025
pagine: 32
Una storia da leggere ad alta voce, tra esclamazioni, sussurri e risatine. “Honki Donki” è una storia nata per essere letta ad alta voce, in quanto costruita sui suoni, sulle onomatopee e sull’invenzione di alcune parole. È un racconto sull’accettazione dell’altro, del diverso, dello straniero...Età di lettura: da 3 anni.
Da ora in poi
Catia Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2025
pagine: 224
Questa storia è per chi si sente fuori posto, anche quando fa qualcosa che ama. Per chi sogna in silenzio, mentre il mondo urla. Per chi vive in salita, ma poi trova una discesa e prende velocità. Per chi ha voglia di scappare, ma resta. Per chi impara che ribellarsi non è distruggere, ma ricostruirsi. E poi per te, che hai sempre camminato all' ombra e finalmente ti esponi al sole. Claudio è un giovane skater di San Basilio. Tra acrobazie mozzafiato e sfide quotidiane, Claudio affronta le difficoltà nel suo quartiere e il rapporto conflittuale con suo padre. Un giorno scopre uno skatepark poco lontano da casa. Di colpo, quello che il padre lo obbliga a fare gli diventa insopportabile. C'è qualcosa di ingiusto in ciò che gli viene chiesto e che mette in pericolo la sua vita. Tra nuove amicizie, sfide sullo skateboard e una crescente consapevolezza di sé, Claudio scopre che quando qualcosa nella tua vita cambia, cambia per sempre. Non puoi tornare indietro. non puoi fuggire. Puoi solo dire "Da ora in poi". Età di lettura: da 13 anni.
Mistero al IV piano. I pasticciacci di via Capo Peloso. Ediz. ad alta leggibilità
Milvia
Libro: Libro rilegato
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2025
pagine: 80
Nino e Simona sono gli unici due bambini del civico 27 di Via Capo Peloso. Sono i figli di Agnese la portiera. Nel condominio vivono diversi soggetti strani, eccentrici o semplicemente bisbetici, ma all'ultimo piano, nella mansarda, abita Edo, un ragazzo senegalese che costruisce giocattoli di legno. Nino e Simona lo adorano. Nino e Simona, grazie all'esuberanza naturale dei loro 11 e 10 anni e ai guai che immancabilmente combinano, si ritrovano involontariamente coinvolti in situazioni inaspettate, inquietanti e misteriose. Non potranno quindi fare a meno di ficcare il naso e risolvere il caso in questione, spesso con la complicità di Edo. Età di lettura: da 7 anni.
Ho perso il filo
Milvia
Libro: Cartonato
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2025
pagine: 24
Un piccolo ragno sbadato ha perso il suo filo. Per ritrovarlo, chiederà aiuto alla lumaca, alla formica, al grillo, alla farfalla. Ma ognuno di loro ha altro da fare, seguendo la propria natura... Un'avventura nel mondo gigantesco degli esseri viventi piccoli e piccolissimi. Età di lettura: da 3 anni.
La chimica delle parole
Roberto Morgese
Libro: Libro in brossura
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2024
pagine: 136
Con quali parole inizia il futuro di una ragazza o di un ragazzo? Catia, tredici anni, sceglie quelle che parlano di sostenibilità, impegno e collaborazione. Sono le parole che la faranno diventare una scienziata di fama mondiale. Il romanzo è ispirato alla vita, da giovanissima, della ricercatrice di fama mondiale Catia Bastioli. Catia è una tredicenne speciale, come sono speciali tutte le ragazze, estrose e popolari o riservate e riflessive. Dietro al loro modo di stare a scuola o in famiglia c'è un mondo di pensieri inespressi. Trovare la propria strada, tra il timore di essere fraintesa e il desiderio di realizzarsi, significa per lei confrontarsi con gli adulti. Vuole dire fare emergere la propria nascente sensibilità scientifica e ecologica, ma anche riuscire a rimanere se stessi in mezzo ai chiassosi coetanei. Catia è all'inizio di quel percorso. Le parole, quelle vere e importanti, la aiutano a orientarsi tra interessi intellettuali, fughe solitarie e primi approcci con i ragazzi. Età di lettura: da 11 anni.
Le invenzioni take away del signor Peppino
Linda Rebecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2024
pagine: 64
Il libro per chi almeno una volta nella vita ha pensato: "Questo vorrei averlo inventato io!" Il signor Peppino è un postino di Bologna che in realtà si è sempre sentito un inventore. Arrivato all'età della pensione finalmente può dedicarsi alla sua vera passione e, pur di far conoscere le sue invenzioni al mondo, è disposto a cederle gratuitamente. Per farlo ha bisogno dell'aiuto di Olga Sbaffini, una stravagante vicina di casa con la quale ha stretto amicizia in piscina. È a lei che Peppino affida le sue invenzioni e un compito, ben più difficile: trovare un editore disposto a pubblicarle. La prova del successo di Olga è proprio il libro che il lettore tiene tra le mani. Tra i suoi lettori ci sarà qualcuno disposto a far diventare realtà una delle tante idee contenute nel libro? Età di lettura: da 6 anni.
La scomparsa di maresciallo. Le indagini di Italo
Beniamino Sidoti
Libro: Libro rilegato
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2024
pagine: 88
Signori, investigare è una fatica. Almeno, lo è per iIalo, maialino intelligente e attento in una casa di campagna piena di animali. Italo è una delle creature più efficienti al. mondo: gli basta poco per fare tutto. E infatti fa poco. Poco o niente. Mangia, beve e torna a riposare. E ogni tanto, di fronte a misteri misteriosi, investiga. Ma con calma. Perché investigare è una fatica. In questa sua prima avventura, Italo investiga sulla scomparsa di Maresciallo, il pappagallo non troppo simpatico della fattoria e ci porta a scoprire altri animali spassosi e curiosi, in un mistero perfettamente alla portata di altri maialini intelligenti, ma anche di bambine e bambini. Età di lettura: da 7 anni.
Che cosa senti?
Daniela Palumbo
Libro: Libro rilegato
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2024
pagine: 80
Daniela Palumbo racconta la storia di Pinuccio Sciola, l'artista sardo che ha scoperto il canto delle pietre. Per chi ama la natura, la poesia e le storie vere. A San Sperate, in Sardegna, c’è la casa museo di Pinuccio Sciola, l'artista che - come Geppetto con il legno - riconobbe la voce delle pietre. Esse diventarono protagoniste della sua arte scultorea. Il libro racconta l'intuizione di Sciola che diede vita al Giardino delle pietre sonore. Qui, ogni anno, migliaia di bambini entrano per scoprire il canto delle rocce che l’artista ha intagliato. Ogni pietra ha un suono differente, come diversa è la storia che la Natura racconta a chi la sa ascoltare. Età di lettura: da 6 anni.

