Alter Ego
Un mondo di cronisti, inquisitori, castrati, sante
Camilla Migliori
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2013
pagine: 156
La violenza del potere, la prepotenza dell'uomo sull'uomo, l'intolleranza verso il diverso: temi che hanno attraversato la storia dell'umanità e che l'autrice ripropone attraverso quattro testi teatrali. Storie ambientate in epoche diverse, ma congiunte da un filo invisibile in grado di attraversare i secoli, legando gli uomini del passato a quelli del futuro. Dal conclave di Viterbo del 1271 alla festa di Santa Rosalia di Palermo del 1738, passando per il Giubileo e la caccia alle streghe del XVII Secolo, gli uomini e le donne rimangono assoluti protagonisti delle vicende narrate, mettendo a nudo i propri pregi, vizi, debolezze e peccati. I personaggi diventano quindi vero e proprio specchio della condizione umana, dove il susseguirsi delle ere non riesce a modificare, nel profondo, l'anima degli uomini. Con grande padronanza del linguaggio, l'autrice passa abilmente da uno stile solenne a uno comico, dipingendo con maestria personaggi e vicende. Assisteremo così all'omicidio di Enrico di Cornovaglia in Un cuore che non trema; scopriremo i peccati di una locandiera, di un mendicante, di un cantante e di un frate in Io sono un virtuoso; seguiremo l'interrogatorio di una donna accusata di stregoneria in Cumparuzzu; ascolteremo, infine, il monologo di una Santa in attesa di essere trasportata in processione per le vie di Palermo, in Il miracolo di Santa Rosalia.
Le rêve du diable. Ediz. italiana
Alessandro Vettori
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2012
pagine: 290
Andrea Sterni è il critico d'arte più autorevole in Italia e non solo. Interprete sottile nonché infallibile scopritore di nuovi talenti, Sterni è in grado di consacrare con un suo giudizio favorevole la carriera di ogni artista. Sono in molti, dunque, a sottoporgli il proprio lavoro, nella speranza di attirarne l'attenzione. Fra loro anche un artista anonimo, che prende a spedirgli con regolarità buste contenenti le foto di proprie installazioni, firmandosi: "Le rêve du diable". "Il sogno del diavolo" diverrà per Sterni un'ossessione, una sofisticata sciarada da risolvere il prima possibile, anche perché i manichini usati per le installazioni sono i cadaveri di persone appositamente uccise. Chi è il misterioso artista che distrugge per creare? È un genio o un folle? E può la bellezza giustificare mai l'orrore? Le rêve du diable è un thriller spietato e sconvolgente, che conduce il lettore negli abissi dell'arte e della mente che la crea, là dove il diavolo si rivela essere un fragile angelo caduto.
Oblio mucido
Massimo Salvati
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2025
pagine: 168
Gli occhi di Simone sono opachi, segnati da profonde occhiaie, cercano la traccia di qualcosa ma la muffa invade le pareti, si prende tutto; una notte soltanto e non resterà niente di visibile, neanche un dettaglio a cui aggrapparsi, neanche una parola che possa far cominciare una storia, ogni volta uguale, ogni volta diversa. Lo sguardo si indebolisce, si affloscia come il corpo, riporta alla mente immagini sfocate, sfatte. Lo specchio non restituisce la realtà, la finzione è l’unica a dare conforto: il tempo passato si avvicina, si accavalla a un presente contaminato da spore bianche dove il futuro non esiste. Salvati apre una finestra sulla psiche, gli enigmi si confondono alle sequenze oniriche, sfidano la narrazione tradizionale. L’ambiguità genera una costante sensazione di inquietudine, un senso di mistero e surrealismo alla David Lynch, un disagio strisciante che non deriva da eventi spaventosi ma da una percezione che c'è una verità oscura sotto la superficie delle cose. I dettagli, apparentemente banali, assumono significati importanti; la realtà stessa sembra sfaldarsi: qual è la differenza tra ricordare, inventare e raccontare?
Il vampiro
John William Polidori
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2023
pagine: 60
Quando il misterioso e affascinante Lord Ruthven fa il suo ingresso nella società londinese, il giovane gentleman Aubrey ne rimane subito impressionato. I due decidono di intraprendere insieme un viaggio per il continente, che presto però il ragazzo sarà costretto a interrompere per lo sdegno causato dai comportamenti del Lord. Sarà solo in Grecia, introdotto al mito dei vampiri viventi, che Aubrey si renderà conto di non poter sfuggire alla fame del mostro. Un racconto dal ritmo incalzante, che ha saputo scolpire nell’immaginario collettivo la figura del vampiro “moderno”, ripresa in numerose opere successive di stampo letterario e cinematografico.