Altrevoci Edizioni
Repubblica Italiana d'America
Roberto Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Altrevoci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 274
Roberto Vacca compie un lungo viaggio che parte dal 1502, quando Cesare Borgia, Niccolò Machiavelli e Leonardo da Vinci salpano dalle coste italiane per avventurarsi nel Nuovo Mondo. Sbarcano nel territorio ora occupato dagli Stati Uniti d'America e lì riescono a convivere e a fondersi con la popolazione locale. Le migliori menti italiane trovano terreno fertile nella RIA (Repubblica Italiana d'America): nel tempo, Galileo Galilei, Giordano Bruno, Tommaso Campanella, solo per citarne alcuni, preferiscono la filantropia della Nuova Terra all'oscurantismo scientifico-religioso del Vecchio continente. Il grande divulgatore analizza gli accadimenti principali che hanno caratterizzato la scena internazionale degli ultimi cinquecento anni, cercando soluzioni tanto semplici quanto utopiche. L'occhio esperto di Vacca mette sotto la lente d'ingrandimento il triste fenomeno dello schiavismo, l'Illuminismo, la Prima e la Seconda guerra mondiale, l'avvento del fascismo, la caduta del Muro di Berlino, le spinose faccende del Medio Oriente e del Sud-est asiatico, fino ad arrivare ai giorni nostri con il fenomeno dell’immigrazione di massa. Un lungo ed esaustivo excursus tra le pieghe della grande Storia, nel quale l'autore va a distillare piccole vicende che fanno di questo libro un'esperienza indimenticabile.
Eravamo soli
Fulvio Di Sigismondo
Libro: Libro in brossura
editore: Altrevoci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 176
Che cosa lega la solitudine di Luca, Margherita e "Pezzo", irrequieti adolescenti dei nostri giorni, a quella di Antonio, anziano partigiano ed ex operaio, giunto quasi al termine della propria esistenza? I loro percorsi apparentemente così lontani si sfioreranno, si incontreranno e infine si intrecceranno sullo sfondo di una agitata periferia urbana, popolata di persone sole che nonostante tutto continuano a cercarsi, per trovare conforto nella forza dell'incontro e nel potere rassicurante dello sguardo e della parola. È il racconto di una storia contemporanea, sospesa tra il flusso dei ricordi di un intenso, terribile e struggente passato e il desiderio di un futuro denso di incertezza e avventura, colmo di un desiderio di libertà. In mezzo la vita, la violenza, la poesia, l'incontro e la forza della memoria. E più di ogni altra cosa l'amore.
Il tempo che faceva
Aldo Boraschi
Libro: Libro in brossura
editore: Altrevoci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 192
Gelinda Rustichetti ha vissuto tutta la sua vita a Senzunnome, paese dalla geografia incerta e dalla storia compromessa da una frana che ha distrutto l'ufficio anagrafe, cancellandone il passato. Beata Nocentini è invece una giovane ragazza che porta addosso fin da piccola la fama di "scema del villaggio". Due anime solitarie che non possono far altro che incontrarsi e incastrarsi alla perfezione. I racconti di Gelinda, riportati per tanti anni nei suoi quaderni e poi tramandati a Beata, diventano la memoria degli avvenimenti e dei personaggi che hanno segnato il borgo. Un continuo susseguirsi di uomini e donne, di storie reali, sincere, ricche, che Gelinda osserva dal suo Bar Gelateria. Il tempo che faceva è un'ode all'arte del raccontare, del guardare il mondo attorno a sé e riportarlo indelebilmente sulle pagine della Storia.
Il patto di Giunone
Elisabeth Storrs
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Altrevoci Edizioni
anno edizione: 2026
pagine: 500
La forma delle ombre
Andrea Magri
Libro: Libro in brossura
editore: Altrevoci Edizioni
anno edizione: 2026
pagine: 350
Tutto il necessario, niente di superfluo
Francesco Grandis
Libro: Libro in brossura
editore: Altrevoci Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 312
Legami d'amore
Maria Masella
Libro: Libro in brossura
editore: Altrevoci Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 352
Il carro di Dio
Roberto Guarnieri
Libro: Libro in brossura
editore: Altrevoci Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 366
Italia, 1938. L’archeologo Giulio Tani viene portato al cospetto di Galeazzo Ciano e costretto ad accettare l’incarico di trovare la Merkavah, il Carro di Dio menzionato nella Bibbia che può rivelarsi una terribile arma in grado di sconvolgere gli equilibri militari europei. Tani deve tornare a Parigi e riunire il suo vecchio gruppo, il Circolo Babilonia. Con l’aiuto del Vecchio – fondatore del Circolo, mentore di Tani e padre della sua ex compagna Valeria –, il Babilonia riprende vita: Tani, l’avvocato Frederic Dreyfuss, la moglie Cecile, lo spagnolo Jordi e la stessa Valeria partono per un viaggio che li condurrà alla ricerca della misteriosa macchina biblica. Dall’isola di Paros a Istanbul, da Efeso fino ai confini sperduti dell’Anatolia, il Circolo dovrà risolvere una serie di enigmi e affrontare dei terribili avversari: Gunter Grass, un brutale assassino delle SS, e la misteriosa Erika, appartenente all’Ahnenerbe. Tra intrighi politici e minacce mortali che li seguiranno a ogni tappa il Circolo cercherà di scoprire un segreto rimasto celato per millenni.