Apogeo Education
Statistica per le scienze del comportamento
Joan Welkowitz, Barry Cohen, Robert Ewen
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2009
pagine: 552
Questo volume, giunto alla sesta edizione originale, è considerato un classico. Il testo tratta i fondamenti della statistica descrittiva e inferenziale inscrivendo il rigore della trattazione metodologica nel contesto applicativo, in modo da consentire al lettore di apprendere i concetti matematico-statistici associandoli a quelli delle discipline psicologiche. L'esposizione dei singoli argomenti, chiara e analitica, è corredata da una opportuna serie di esercizi, da svolgersi sia "con carta e penna" sia mediante il ricorso all'elaboratore (su foglio elettronico o con opportuno software). La sezione "Un ponte verso SPSS" guida alla pratica dell'applicazione dei metodi acquisiti. Il volume è indirizzato principalmente agli studenti di psicologia e di scienze della formazione, che devono sovente ricorrere a supporti didattici di statistica applicata ad ambiti non propri.
Algebra lineare
Gilbert Strang
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2008
pagine: 504
Gilbert Strang, studioso internazionalmente noto e apprezzato, ha pubblicato la prima edizione di questo libro quasi trent'anni fa; da allora il testo ha rappresentato un modello di chiarezza ed efficacia espositiva, un riferimento essenziale per l'insegnamento dell'algebra lineare. Questa versione, interamente rivista, è stata notevolmente arricchita nella parte di esempi ed esercizi e aggiornata all'uso del software di calcolo Matlab. L'autore procede privilegiando la comprensione: suo obiettivo primario è far capire il senso profondo dei concetti. A tal fine egli integra astrazione e visualizzazione; affianca al calcolo algebrico l'intuizione geometrica; approfondisce gli aspetti computazionali; si sofferma sulle interazioni con altri ambirti della matematica e sulle applicazioni alla fisica, all'ingegneria e all'economia. In questo modo Strang riesce a farci intuire la bellezza dell'algebra lineare, e al tempo stesso illustra la sua centrale rilevanza nell'ambito della matematica e delle scienze applicate.
La singolarità è vicina
Ray Kurzweil
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2008
pagine: 608
Il ritmo del cambiamento accelera. L'evoluzione della scienza e della tecnologia non è un processo lineare, ma esponenziale: la sua stessa accelerazione tende ad aumentare. E la crescita esponenziale è "esplosiva", a un certo punto procede tanto veloce da provocare un salto qualitativo. È quello che succederà presto, sostiene Ray Kurzweil: quel punto, la "singolarità", è dietro l'angolo. Tre aree, in particolare, la stanno preparando: l'ingegneria genetica, la nanotecnologia, l'intelligenza artificiale forte - e l'evoluzione di ciascuna favorisce e accelera l'evoluzione delle altre. Quale sarà il risultato" Un formidabile potenziamento degli esseri umani, che grazie a queste tecnologie saranno in grado di superare la loro "biologicità". Una voce ottimista nella riflessione sul futuro e insieme un avvincente libro di alta divulgazione sulle frontiere della ricerca scientifica e tecnologica. Ascolta la presentazione del libro su Radio Città del Capo.
Scienza della visione. Spazio e Gestalt, design e comunicaizone
Massimo Hachen
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2007
pagine: 192
Se ciò che il nostro occhio rileva e trasforma in stimoli nervosi è legato a processi fisiologici relativamente ben conosciuti, quello che noi effettivamente "vediamo" è dovuto a fenomeni psichici di estrema complessità, che da millenni sono al centro delle riflessioni di filosofi, artisti e scienziati. Questo libro, rivolto in primo luogo a designer, grafici e architetti, ma di affascinante lettura per chiunque si interessi di comunicazione, illustra gli elementi fondamentali per comprendere i meccanismi della percezione visiva. Il filo conduttore di questo viaggio nel mondo psicopercettivo è il contenuto di un corso universitario tenuto per molti anni dall'autore; un corso che il suo inventore, Nino Di Salvatore, già negli anni Cinquanta aveva battezzato "Scienza della Visione". Forma, spazio, Gestalt, chiusura, illusione, prospettiva, ritmo; sono solo alcuni dei temi del libro, analizzati in modo pratico, con dovizia di esempi illustrativi, e inseriti in una fitta rete di riferimenti che spaziano dalla psicologia all'estetica, dalla storia dell'arte al design. Ogni argomento, infine, è accompagnato da "esercizi di percezione visiva" che integrano la creatività con la sperimentazione.
Analisi matematica. Dal calcolo all'analisi. Volume Vol. 1
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2006
pagine: 528
Quest'opera, che si articolerà in due volumi, nasce per rispondere alle specifiche esigenze dei corsi introduttivi di analisi matematica nelle facoltà scientifiche e ingegneristiche. Gli autori si sono posti l'ambizioso obiettivo di coniugare rigore e chiarezza. Una presentazione dei concetti di base graduale e minuziosa e un uso accorto degli apparati didattici rendono il libro accessibile anche agli studenti con una preparazione matematica meno solida. Al tempo stesso, una serie di paragrafi opzionali e box di approfondimento consente agli studenti più motivati un "secondo livello" di lettura, che li conduce a una comprensione più profonda della struttura concettuale dell'analisi matematica.
L'animale sociale
Elliot Aronson
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2006
pagine: 576
In che modo il nostro comportamento è influenzato dagli altri? Quale processo determina l'interesse di una persona nei confronti di un'altra? È lo stesso che determina la preferenza per un'auto o una confezione di cereali? Come si sviluppano in una persona i pregiudizi nei confronti di una razza o di un gruppo etnico? Partendo da esempi tratti dalla vita quotidiana, da eventi di storia recente e da avvenimenti di cronaca, l'autore risponde a queste domande e introduce all'indagine e alla comprensione di modelli e motivazioni del comportamento umano, evidenziando e analizzando importanti fenomeni sociali come il conformismo, il pregiudizio, la persuasione, l'amore, l'aggressività. Con uno stile chiaro e un efficace utilizzo di esempi tratti dalla rigorosa ricerca sperimentale, Aronson prende in esame questioni salienti della società contemporanea (terrorismo, relazioni interraziali, propaganda e comunicazione, politica, religione) e guida alla loro interpretazione.
Calcolo. Funzioni di una variabile
James Stewart
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2001
pagine: 704
Questo libro si propone come soluzione per l'insegnamento della matematica nelle facoltà scientifiche e ingegneristiche. Il testo, infatti, coniuga il rigore concettuale con le efficaci soluzioni didattiche tipiche della manualistica anglosassone. Ogni concetto viene introdotto con una presentazione discorsiva, illustrato con esempi numerici, rappresentato per via grafica e infine affrontato analiticamente. L'esposizione teorica è accompagnata e arricchita da numerosi esempi applicativi, tratti da diversi ambiti disciplinari (dalla fisica alla biologia all'ingegneria) e dall'esperienza quotidiana. Un gran numero di esempi svolti ed esercizi è di ausilio all'apprendimento. Innovativa è l'introduzione del "problem solving" come effettivo strumento didattico.
Organizzazione aziendale
Richard L. Daft
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2017
pagine: 620
"Organization Theory and Design" di Richard Daft si conferma un vero classico del management: insostituibile strumento per l'insegnamento della teoria organizzativa, prezioso punto di riferimento per chi opera in azienda. Edizione dopo edizione il testo ha saputo rinnovarsi, incorporando e accompagnando gli sviluppi nella teoria e nella prassi manageriale, e al tempo stesso conservare le caratteristiche che ne hanno decretato il duraturo successo: la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo, l'integrazione tra schemi di riferimento teorico e risultati di ricerca, la puntuale osservazione di situazioni aziendali concrete. In questa sesta edizione, arricchita con una serie di casi aziendali originali tratti dal contesto italiano ed europeo, il testo è stato aggiornato ai più recenti sviluppi del dibattito teorico e interamente rivisto negli esempi citati, con particolare attenzione a fenomeni quali i Big Data, la "internet delle cose", il social business e l'industria 4.0. Richard L. Daft è Brownlee O. Currey, jr., Professor of Management alla Owen Graduate School of Management della Vanderbilt University.
Concetti di informatica e fondamenti di Java
Cay S. Horstmann
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 806
Il libro di Horstmann, del quale proponiamo la sesta edizione italiana, si è imposto negli anni come efficace supporto didattico nei corsi universitari di programmazione e, al tempo stesso, come prezioso riferimento per il pubblico professionale. Anche in questa edizione il testo mantiene le caratteristiche che, da oltre 15 anni, ne hanno decretato il grande successo: un approccio graduale alla programmazione, che permette di assimilare anche i concetti più difficili; una particolare enfasi sull'attività di problem-solving, della quale vengono resi espliciti i passaggi; una straordinaria ricchezza di esempi svolti, domande di verifica, esercizi e problemi. Il testo è aggiornato alla versione 8 della JDK Standard Edition, pur mantenendo - ove possibile - la compatibilità con le versioni precedenti.
Ricorsione e problem-solving. Strategie algoritmiche in linguaggio C
Gianpiero Cabodi, Paolo Enrico Camurati, Paolo Pasini, Denis Patti, Danilo Vendraminetto
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2015
pagine: 218
Il volume tratta il tema della ricorsione: uno degli strumenti più potenti a disposizione del programmatore impegnato nelle attività di problem-solving, e al tempo stesso uno degli argomenti più ostici per gli studenti. Gli autori dapprima introducono il concetto di ricorsione mediante una serie di classici esempi di problemi ricorsivi, in ambito sia matematico che informatico; vengono poi introdotte le tecniche di esplorazione esaustiva dello spazio delle soluzioni, di ottimizzazione e di pruning. Ampio spazio è dedicato a esempi (interamente svolti) ed esercizi.
Probabilità e statistica per l'ingegneria e le scienze
Sheldon M. Ross
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2015
pagine: XVII-600
Questo volume presenta i concetti fondamentali del calcolo delle probabilità e le più importanti metodologie statistiche. La trattazione si avvale di alcuni strumenti di calcolo differenziale e integrale. L'enfasi, tuttavia, non è posta sull'aspetto matematico-formale, ma sul fondamento concettuale delle tecniche statistiche presentate, e in particolare sulle loro basi probabilistiche. L'esposizione procede dalla statistica descrittiva al calcolo delle probabilità, alle principali tecniche di statistica inferenziale (stima parametrica, verifica delle ipotesi, regressione, analisi della varianza, test di adattamento al modello e di indipendenza, test non parametrici), per concludersi con due capitoli dedicati al controllo statistico della qualità e all'affidabilità dei sistemi. Il testo è ricco di esempi concreti, tratti da ambiti applicativi diversi, dall'ingegneria alle scienze biologiche. La terza edizione è stata riveduta e ampliata con l'aggiunta di nuovi argomenti, nonché di numerosi nuovi esempi ed esercizi.
La patente di guida C, D, E. Nuovi quiz ministeriali
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2015
pagine: XII-228
Aggiornati all'esame in vigore da marzo 2015. Dal 2 marzo 2015 è in vigore la nuova procedura d'esame per il conseguimento delle patenti di guida di categoria C1, C1 cod. 97, C, D1 e D anche speciali, C1E, C1E cod. 97, CE, D1E e DE. Gli esami di teoria si svolgono con un sistema informatizzato. Per ciascuna categoria di patente è previsto un test composto da una serie di affermazioni, ognuna delle quali può essere vera o falsa. Le affermazioni sono estratte - secondo un metodo di casualità - da un database predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questo volume è un ottimo strumento per la preparazione: presenta i diciassette argomenti della materia d'esame con tutti i quiz formulati per ogni argomento, con le relative risposte corrette. Il testo è aggiornato all'ultima formulazione dei quiz effettuata dal Ministero (marzo 2015). Il CD-ROM allegato contiene un programma (per Windows e MacOS X) che permette di effettuare, per ogni categoria di patente, sia esercitazioni tematiche, risolvendo tutti i quiz di ogni argomento, sia esercitazioni su schede che simulano la prova d'esame, elaborate casualmente dal programma secondo gli stessi criteri previsti dalla prova stessa. Chi intende sostenere l'esame potrà così verificare la propria preparazione in maniera completa e affrontare l'esame con tranquillità.

