Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apostolato della Preghiera

Le virtù cardinali. E altri scritti

Giovanni Cucci

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2022

pagine: 328

Il tema delle virtù cardinali è speculare a quello, affrontato in una precedente pubblicazione (Il fascino del male), dei vizi capitali. Ma anche da un sommario sguardo ai testi si potrà constatare l’enorme sproporzione di attenzione e interesse. I vizi capitali hanno alle spalle una tradizione ricchissima di studi e ricerche che riguardano gli aspetti più diversi della cultura e della vita quotidiana. Non è così purtroppo nel caso delle virtù cardinali. Con conseguenze preoccupanti per la qualità della vita. Se infatti riconoscere gli esiti devastanti del vizio (questo è l’insegnamento sempre attuale dei vizi capitali) è importante, rimane disattesa la domanda fondamentale: come riconoscere e scegliere il bene? Non è facile rispondervi. La vita ordinaria ci mostra continuamente questo paradosso: il male affascina e il bene annoia. Per questo vale la pena affrontare la fatica di tradurre il tesoro sapienziale delle virtù in una modalità che risulti accessibile e appetibile: una ricerca difficile e impegnativa, ma nella quale si può scoprire che il bene è anche bello, attraente, e può rendere bella e ricca la vita. Di sé e degli altri.
18,00 17,10

Il caso Borgia. Una santità malintesa

Il caso Borgia. Una santità malintesa

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il nome Borgia accende l’immaginario e rinvia spesso a narrazioni da saga, in cui un onnipresente cocktail fatto di delitti, intrighi, scandali e vizi ha alimentato nel tempo una sterminata letteratura e trasposizioni artistiche di vario tipo. Ma oltre agli arcinoti Rodrigo, Lucrezia e Cesare ‒ i protagonisti maggiori della «leggenda nera» dei Borgia ‒, il celebre casato annovera anche rappresentanti mirabili, tra cui spicca la figura ricca e complessa di Francesco. Da politico di spicco della Corona spagnola a terzo Generale dei gesuiti, la sua fu una vita poliedrica. Uomo pragmatico e di governo, dotato però anche di grande profondità spirituale, è stato decisivo per Ignazio di Loyola e il decollo della Compagnia di Gesù. Dopo una panoramica sul contesto e la storia personale del protagonista, il libro si addentra nella sua interiorità, approcciando l’espressione matura dell’intima fisionomia borgiana: il Diario spirituale. L’Autrice esce dagli stereotipi univoci e riduttivi entro cui il «santo Duca» è stato a lungo costretto, mostrando anche quanto ancora egli sia interessante per l’oggi.
12,00

Autobiografia

Ignazio di Loyola (sant')

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2022

pagine: 408

L’Autobiografia di S. Ignazio è un classico della spiritualità cristiana, vero fondamento della spiritualità ignaziana e dei Gesuiti. L’ampio commento intende introdurre il lettore a percorrere e a fare proprio l’itinerario spirituale del carisma del santo. Per questo si mettono in evidenza le diverse tappe della crescita dell’intera sua vita spirituale in generale e di alcuni aspetti o caratteristiche particolari del suo tipico avvicinarsi a Dio (soprattutto della conversione, della capacità di discernere la volontà di Dio e di decidersi per essa, della speranza, dell’integrazione tra carisma e istituzione, ecc…). Nello stesso tempo, però, le note, nel loro succedersi ordinato, cercano costantemente di mostrare come l’esperienza di Ignazio narrata in questo testo è il luogo in cui ha preso inizialmente corpo e la sorgente da cui si è andato sviluppando il suo carisma sia di iniziatore di una spiritualità ecclesiale attraverso gli Esercizi Spirituali, sia di fondatore della Compagnia di Gesù. Per questo, per una migliore comprensione e della spiritualità ignaziana e della spiritualità gesuitica, ambiscono illuminare, attraverso il testo dell’Autobiografia, gli Esercizi Spirituali e le Costituzioni della Compagnia di Gesù o altri testi fondazionali dell’Ordine, e viceversa.
24,00 22,80

Poveri cristi. La sua Passione e le nostre

Ottavio De Bertolis

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2022

pagine: 56

Il dolore, la delusione, le frustrazioni, le ingiustizie fanno parte della vita di ognuno. Nel corpo, nell'anima o nello spirito, chi per un verso, chi per un altro, chi in un tempo, chi in un altro, siamo in fondo tutti dei "poveri Cristi". La spiritualità del Cuore di Cristo ci insegna a vivere le nostre personali "passioni" vivendo fin da ora la potenza della Risurrezione del Signore, nel dono del suo Spirito, E così possiamo portare con Lui la nostra croce, senza rimanere soffocati dal rancore o prostrati dalle umane vicende. Un tempo si parlava di "anime vittime" del Sacro Cuore: possiamo capire questa espressione come dimensione importante della vita cristiana, senza squilibri o false prospettive, senza equivoci e con sapienza, per imparare ad unire tutta la nostra vita a quella di Gesù.
7,00 6,65

Vivi cresci ama

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2021

10,00 9,50

Rallegrati di essere nevrotico

Louis E. Bisch

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2021

pagine: 224

In una intervista del 16 febbraio 2019, Papa Francesco spiega che nel suo passato i colloqui con una psichiatra lo aiutarono a gestire l’ansia e ad evitare di prendere decisioni affrettate. Quindi, parlando delle nevrosi, dice: “Alle nevrosi bisogna preparare il «mate». Non solo, bisogna anche accarezzarle. Sono compagne della persona durante tutta la sua vita”. Ricorda di aver letto un libro, in gioventù, che lo interessò molto, facendolo ridere di gusto, “Be Glad You’re Neurotic” (Rallegrati di essere nevrotico), dello psichiatra americano Louis E. Bisch: “È molto importante essere in grado di sapere dove le ossa cigolano. Dove sono e quali sono i nostri mali spirituali. Con il tempo, si impara a conoscere le proprie nevrosi”. Questo libro è stato per la prima volta stampato dieci anni fa e immediatamente è diventato un “best seller”. Da allora la continua accoglienza entusiastica da parte del pubblico dei lettori, e anche le centinaia di lettere ricevute attestanti il beneficio che esso ha arrecato, giustifica la speranza, espressa nella prima edizione, che esso soddisfi un bisogno reale.
18,00 17,10

In cammino con Ignazio

Arturo P. Sosa, Darío Menor

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2021

pagine: 224

Il 20 maggio 1521 Ignazio di Loyola subì una ferita nella battaglia di Pamplona che lo portò a una profonda trasformazione della sua vita. Il giornalista Dario Menor in occasione del 500° anniversario di questo evento ha realizzato una lunga e densa intervista a P. Arturo Sosa, Generale della Compagnia di Gesù, in cui si riflette a lungo sui frutti che ci si aspetta da questo Anno Ignaziano. Le riflessioni di P. Arturo Sosa sulla realtà del mondo di oggi, la Chiesa Cattolica e l'impegno della Compagnia di Gesù in una missione di riconciliazione e di giustizia, guidata dalle Preferenze Apostoliche Universali, vogliono andare ben più in là del ricordo di una data. Cercano di trovare, nell'esperienza di Ignazio, un'ispirazione per approfondire la conversione necessaria ad ogni persona, gruppo o istituzione che voglia rendere presente la lieta notizia del Vangelo nel momento attuale della storia umana.
22,00 20,90

Diario spirituale. Il grande potere del Sacro Cuore

Claude La Colombière

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2021

pagine: 232

È noto che questo Diario, pubblicato appena due anni dopo la morte dell’Autore sotto il titolo di Ritiro Spirituale, ebbe un effetto dirompente, perché indicò a tutti chi fosse la «santa persona» alla quale il Signore si comunicava «con molta familiarità», cioè S. Margherita M. Alacoque. Oggi che lo scritto ha perduto il suo valore storico, rimane sempre il Diario attraverso il quale, come attraverso acqua limpida, possiamo leggere il fondo di un’anima generosa, che vive nella meravigliosa atmosfera del soprannaturale e parla un linguaggio affascinante, che non è di questo mondo; il ruolo di marcia di un uomo di Dio che si affretta, a passo sostenuto, verso lo spogliamento totale di sé e la ricerca solerte e commovente di piacere in tutto e «senza riserva» al Signore; lo spaccato di una spiritualità che si rivelerà quella stessa della devozione al S. Cuore. Non per nulla questo Diario è stato definito «uno dei gioielli più preziosi della letteratura religiosa».
10,00 9,50

Lodare e servire. Dicembre 2020

Lodare e servire. Dicembre 2020

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2020

pagine: 248

Mensile di preghiera con le lodi del mattino e della sera. Celebrazione eucaristica giornaliera.
2,00

Lodare e servire

Lodare e servire

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2020

pagine: 232

Mensile di preghiera con le lodi del mattino e della sera. Celebrazione eucaristica giornaliera.
2,00

Lodare e servire. Ottobre 2020

Lodare e servire. Ottobre 2020

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2020

pagine: 265

Mensile di preghiera con le lodi del mattino e della sera. Celebrazione eucaristica giornaliera.
2,00

Lodare e servire. Settembre 2020

Lodare e servire. Settembre 2020

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2020

pagine: 264

Mensile di preghiera con le lodi del mattino e della sera. Celebrazione eucaristica giornaliera.
2,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.