Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Araba Fenice

Il mistero del grandalbero. Il giallo green di frutta e verdura del territorio

Renata Cantamessa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 128

Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Amelia dolce Amelia

Roberto Girardi

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 304

L'avventura di Amelia, prorompente figliola, nasce da una lunga ed elaborata gestazione. Gli episodi del romanzo collegati fra di loro da un unico filo narrativo raccontano la vita di una famiglia di campagna dall'inizio anni'50 del secolo scorso ai giorni nostri. Il racconto si dipana fra le più bizzarre e strampalate avventure appunto di Amelia, vestale e baccante nello stesso tempo, ed i propri famigliari alle prese di repentini cambi di scena sociali e di costume. Ne nascono esilaranti situazioni che portano il romanzo, come in ogni spettacolo pirotecnico che si rispetti ad una maggiore coloratura ed effervescenza, come un crescendo rossiniano, ad ogni racconto per giungere alla fine ad una vera e propria esplosione di sentimenti ed allegria. Non si può non amare Amelia. Amelia è la vita. È l'amore.
17,00 16,15

Ricordi di un maestro

Ricordi di un maestro

Filippo Franciosi

Libro: Copertina morbida

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 224

"Con questo racconto, quasi una forma di diario scolastico, ho voluto ripercorrere gli anni della mia esperienza di maestro, esperienza che mi ha impegnato per un periodo che va dal 1966 al 1989, e ho concentrato la mia attenzione sulla sperimentazione del doposcuola C.R.E.S. (centro ricreativo educativo scolastico 1976-78) e sulla nascita della scuola elementare a tempo pieno di Bra (CN) 1978-1985. Si tratta di un periodo che sta a cavallo tra gli anni settanta e gli anni ottanta del secolo scorso, un periodo di fermenti sociali e politici con ricadute anche sul mondo della scuola. Parlo quindi di cose accadute circa quarant'anni fa, di argomenti che, però, nonostante la distanza di tempo, conservano ancora oggi una loro attualità: la politica e la scuola, la condizione giuridica degli insegnanti, i concorsi e le carriere dei docenti, i rapporti tra i maestri e le famiglie degli alunni, l'organizzazione del tempo scuola, gli attriti tra la scuola pubblica e quella privata, l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole e altre questioni ancora."
17,00

Il grido dell'aquila. Tre storie di montagna

Gianfranco Bertolotto

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 112

Tre storie di montagna. Uomini e animali intrecciano i loro destini tra i boschi e le grotte delle Alpi Marittime. Delitti, crimini ecologici, disavventure escursionistiche sono al centro di queste vicende in cui Bertolotto riversa tutto il suo amore per la natura. Una natura troppo spesso violata dall'incuria dell'uomo, dalla malvagità del profitto illegale, dalla troppa fiducia nei propri mezzi. Un libro per gli appassionati della montagna, e anche per coloro che lo vogliono diventare.
12,00 11,40

Chicago. La rappresentazione del grattacielo. Struttura e forma nella ricerca della scuola di Chicago

Raffaella Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 160

La storia di Chicago è la storia d'America, fatta di conquiste e di contraddizioni, di miserie e di enormi ricchezze, di razzismo e di idealità, di soprusi e di grandi imprese; una realtà permeata di orgoglio e di intraprendenza, di ambizione e di pragmatismo, di devastazione e di rinascita. Il grattacielo non poteva che prendere forma qui, nel luogo dove tutto è possibile, dove la caparbietà dei suoi abitanti ha saputo indirizzare il corso della storia e inventare una città, volgendo condizioni avverse in una nuova realtà che la farà diventare, in pochi anni, una delle città più potenti del mondo. Il grattacielo è uno dei suoi prodotti migliori, ciò che, consapevolmente, la rappresenta e ne accompagna il destino. E che, per qualche decennio, a cavallo fra ottocento e novecento, si fa straordinario ed eroico come la sua storia.
22,00 20,90

Massimo, Carlo ed io. Metamorfosi affettive

Giancarla Dapporto

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 192

Il romanzo, in forma narrativamente epistolare, racconta vicende familiari e pubbliche dagli anni della Seconda Guerra Mondiale fino all'età avanzata di Carlo Dapporto, un artista con le sue irrinunciabili passioni, l'esuberanza del carattere e l'innata comicità. I sogni di una giovane donna innamorata, la nascita drammatica di una figlia, la sua separazione dal padre in tenera età e il ricongiungimento avventuroso che la porterà adolescente a ritrovarlo sulla ribalta splendente della sua vita d'artista. Ogni lettera con uno scambio di confessioni e rimembranze, apre uno scenario sul passato e sul confronto di esperienze con Massimo Dapporto, il fratello ritrovato tardivamente. La narrazione drammatica e ironica insieme viene arricchita di battute, storielle del repertorio teatrale, ricordi, ricostruzioni e confidenze che saranno il terreno di incontro e favoriranno lo sviluppo di un affetto reciproco mettendo sotto luci diverse la personalità del padre, le sue grandezze, le sue mancanze e le sue debolezze.
16,00 15,20

Lettere di un prigioniero di guerra, mio padre

Giuseppe De Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 352

Pagine e pagine scritte, lettere mai spedite o mai recapitate a destinazione. Nelle lettere a casa e nei taccuini dei soldati emergeva spesso la considerazione che alla fine della guerra le persone non sarebbero state più le stesse. Ed i reduci, a distanza di tempo, non si riconoscevano più in ciò che erano stati, in sostanza, strumenti di morte in un mondo di macchine, tecnologia, fango, di cui non trovavano un ordine ed un senso. Lo scrivere era un modo per sfogare l'angoscia sulla carta. Molti scrivevano nei diari i propri ricordi di vita passata, storie struggenti, frasi d'amore, desideri repressi, speranze ormai vane.
20,00 19,00

Val d'Armirolo, ultimo amore

Augusto Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 96

Tante voci ha la Valle, ma una voce ha che, quando e dove cessan tutte le altre, si leva e ti parla e ti dice tante cose, d'un andar perenne, d'un fluire continuo, che fu sempre così nei tempi e così sempre sarà: un sussurrar continuo e ruscellante là in basso, che la gente a quando a quando porge l'orecchio lo avverte e dice ammiccando: l'armour, il rumore, e chi lo fa è l'Armireu, il Rumoroso Armirolo.
11,00 10,45

Un savio Natano monferrino

Augusto Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 78

"Si vedevano spesso, ora, i due. Graziadio, una volta, s'era spinto fino a Ponti; vi aveva visto casa campi mulino forno panetteria; aveva fatto tutte le smorfie necessarie; aiutato a liquidar presto e bene forno e spaccio (vuol mangiarselo lei tutto codesto pane?) a togliersi di collo il podere (questa meliga a lei, fatti i conti, viene otto lire per émina: a quattro e mezzo gliene do io fin che ne vuole, franco Ponti), ad "alleggerire - insomma - la situazione". Più spesso tornava Papà ad Acqui, e, a ogni, gita, una visitina la faceva ora a quella casa decrepita nel cuor del ghetto...".
6,00 5,70

Continuare per cominciare. Lettere (1910-1966)

Augusto Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 600

Questo epistolario abbraccia un'intera vita intellettuale, pedagogica, morale, politica, letteraria, esistenziale: i suoi corrispondenti sono tra gli altri Lombardo Radice, Salvemini, Croce, Gobetti,Calvino, Einaudi e naturalmente, Cesare Pavese. La maggior parte delle lettere tratta di problemi legati alla scuola, alla sua organizzazione, ai suoi statuti, alle sue storture, ai suoi cambiamenti, e anche alla posizione di volta in volta politica in cui collocarsi a contatto con una società in movimento, che nell'età del "secolo breve" ha richiesto agli intellettuali, accanto all'impegno interpretativo, anche una notevole dose di coraggio operativo, di scommesse difficili, di scelte rischiose: la questione meridionale, il giolittismo, il nazionalismo, la Prima Guerra Mondiale, la questione operaia, il Fascismo, il colonialismo, la Seconda Guerra, la Resistenza, il dopoguerra, la trasformazione del Paese da rurale a industriale.
35,00 33,25

Ama il tuo cane e ottieni il suo vero benessere. Manuale di cinofilia naturale

Ama il tuo cane e ottieni il suo vero benessere. Manuale di cinofilia naturale

Ezio Maria Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 208

Ama il tuo cane è un gran bel titolo, ma cosa significa davvero amare il proprio cane? Desiderare il suo benessere oppure quello del padrone? Romano in questo libro vuol dare risposte a dei quesiti che ogni giorno gli amanti dei nostri amici a quattro zampe si pongono. E lui non si sottrae: le sue tesi non sono buoniste. Siamo proprio sicuri che i cani amino quello che gli facciamo fare? ama il tuo cane è un libro da leggere: può darsi che ci troveremo totalmente in disaccordo, ma è una lettura che non può lasciare indifferente.
15,00

«Potere» alla ricerca dei privilegi perduti. Un approccio psicologico per riconoscere i propri bisogni

Antonio Ventre

Libro: Copertina morbida

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il desiderio del possesso è innato. Platone (Repubblica) afferma che l'anima ha istintivamente il desiderio di possesso. Seneca sostiene che "Il successo può offuscare la mente di una persona" (Seneca "La brevità della vita") perché la spinge sempre più a proiettarsi nella dimensione dell'avere, del potere materiale che è destinato a svanire. Così facendo il soggetto accorcia la propria vita.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.