Arkadia
I vescovi sardi al Concilio Vaticano II. Volume Vol. 2
Tonino Cabizzosu
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2015
pagine: 368
La celebrazione del Concilio Vaticano II ha costituito per la Chiesa cattolica un evento di portata storica, che ha posto fine al regime di cristianità, proiettandola verso i tempi moderni, solidamente ancorata alle sue radici. Anche la Chiesa sarda ha vissuto la stagione conciliare con entusiasmo e speranza, alla cui realizzazione ha contribuito con l'apporto di una ventina di ecclesiastici che, grazie al ruolo da loro svolto nelle comunità d'appartenenza, furono invitati a presenziarvi e ad essere artefici durante le quattro sessioni. Questo secondo volume dedicato al Concilio, offre al lettore uno spaccato teologico e pastorale assai ricco che può essere analizzato sotto diverse angolature nel ricostruire l'immagine di una Chiesa regionale. Il presente studio, frutto di anni di ricerca e di confronto all'interno della Facoltà teologica della Sardegna, ha lo scopo di aiutare la comunità ecclesiale isolana a riscoprire la ricchezza delle fonti conciliari per poter guidare l'impegno pastorale con rinnovata sensibilità, secondo le dinamiche dei tempi.
Gonario II di Torres
Gabriele Colombini
Libro: Copertina morbida
editore: Arkadia
anno edizione: 2015
pagine: 96
Figura poco conosciuta del medioevo europeo, Gonario II ebbe fin da fanciullo una vita avventurosa quando, alla morte del padre, il suo trono sul giudicato o regno di Torres, nel settentrione della Sardegna, gli venne usurpato. Dopo diverse peripezie e grazie alla sua intelligenza, Gonario riuscì a recuperare il potere ed eliminare in modo violento i suoi avversari. Inizia da qui un lungo regno in cui si impegnerà per rafforzare il proprio Stato, dare impulso all'economia e salvaguardare i diritti dinastici messi in pericolo da fazioni e potentati vicini. Tutto questo avrà termine quando Gonario deciderà di abbandonare ogni cosa per seguire il sogno del pellegrinaggio in Terra Santa, nelle vesti di cavaliere. Viaggio che lo porterà lontano e ne farà un uomo nuovo e diverso, capace di intessere relazioni con San Bernardo di Chiaravalle e altri eminenti personaggi dell'epoca. Nel racconto della vita e delle esperienze di Gonario II l'autore attribuisce una particolare importanza al contesto storico, quotidiano e privato, del periodo in cui il giudice-re visse, ponendo l'accento sui tratti "moderni" del suo carattere.
Il Regnum Italiae (888-962). Il secolo di ferro dopo i carolingi
Andrea Puglia
Libro: Copertina morbida
editore: Arkadia
anno edizione: 2015
pagine: 96
L'888 è l'anno della morte di Carlo il Grosso, l'ultimo discendente diretto di Carlo Magno. Con lui finisce anche il progetto di un impero transnazionale e si crea un vuoto di potere che diventa terreno fertile per tutti coloro che nutrono ambizioni e velleità. I vecchi territori dell'impero, sconvolti da lotte intestine, vedono fronteggiarsi miriadi di pretendenti. Il Regno d'Italia, cui tradizionalmente era legato il titolo imperiale, subì una sorte fatta di lotte e tensioni sociali che videro protagoniste le grandi aristocrazie militari e terriere, oltre al papato. Per ottant'anni la penisola fu campo di battaglia e luogo di sperimentazione politica, finché nel 962 Ottone I mise tutti a tacere rinnovando con la sua azione lo spirito dell'impero. In questo "secolo di ferro", avvennero cambiamenti eccezionali, epocali, veri e propri germi di quello che poi fu lo sviluppo dell'Italia pre-comunale. Il volume ripercorre sinteticamente le principali vicende delle lotte politiche del "secolo di ferro" nel Regnum Italie, tra 888 e 962, analizzando protagonisti, vicende e fatti salienti, evidenziando intrecci tra politica, cambiamenti sociali e nascita di nuovi poteri locali.
La Sardegna nuragica. Società, religione, vita quotidiana
Francesca Mulas
Libro: Copertina morbida
editore: Arkadia
anno edizione: 2015
pagine: 112
Imponenti torri di pietra, santuari religiosi, statue di piccole dimensioni o sculture monumentali, manufatti in ceramica e metalli, armi, gioielli e bronzetti sono le tracce più conosciute della civiltà nuragica che si è sviluppata in Sardegna tra il secondo e il primo millennio avanti Cristo a opera di un popolo ricco e potente. Eppure sono ancora tanti i misteri da chiarire attorno all'età dei Nuraghi: si trattava di genti pacifiche o bellicose? Tribù che vivevano in armonia o in costante lotta tra loro? Perché non hanno lasciato documenti scritti? Quali erano le conoscenze tecniche, i contatti nel Mediterraneo, i rapporti commerciali, l'organizzazione sociale del popolo nuragico? Quale patrimonio i Sardi di oggi hanno ereditato dagli antenati che abitavano l'isola decine di secoli fa? Vagliando le tantissime tracce materiali custodite nei musei e nelle soprintendenze archeologiche questo libro cercherà di fare chiarezza, con un linguaggio semplice ma rigoroso, sui tanti punti ancora oscuri della storia nuragica alla scoperta di una civiltà antichissima e ricca di fascino.
Regionalismo costituzionale e sviluppo. Un tema per la scuola. Atti del Convegno (Cagliari, 20 gennaio 2014)
Libro
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 216
Una attenta e puntuale disamina sullo stato della controversa questione del regionalismo e della Costituzione dal punto di vista della Sardegna e dei sardi.
Inventari. Volume 1
Libro
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 468
Un repertorio archivistico, composto da 5 volumi e 7 tomi, che copre il periodo XIV-XIX secolo, utile per tutti coloro che intendono approfondire la storia della Chiesa della Sardegna.
Inventari. Volume 2
Libro
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 448
Un repertorio archivistico, composto da 5 volumi e 7 tomi, che copre il periodo XIV-XIX secolo, utile per tutti coloro che intendono approfondire la storia della Chiesa della Sardegna.
Inventari. Volume 3
Libro
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 672
Un repertorio archivistico, composto da 5 volumi e 7 tomi, che copre il periodo XIV-XIX secolo, utile per tutti coloro che intendono approfondire la storia della Chiesa della Sardegna.
Inventari. Volume Vol. 4/1-3
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 1560
Un repertorio archivistico, composto da 5 volumi e 7 tomi, che copre il periodo XIV-XIX secolo, utile per tutti coloro che intendono approfondire la storia della Chiesa della Sardegna.
Inventari. Volume 5
Libro
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 312
Un repertorio archivistico, composto da 5 volumi e 7 tomi, che copre il periodo XIV-XIX secolo, utile per tutti coloro che intendono approfondire la storia della Chiesa della Sardegna.