Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artegraf

Essentia mathematicae. Elementi essenziali di matematica
22,00

Viaggio nella Ciociaria

Viaggio nella Ciociaria

Istituto Comprensivo Statale Amaseno

Libro

editore: Artegraf

anno edizione: 2024

pagine: 302

25,00

Le inchieste del commissario Ercoli. Volume Vol. 1

Le inchieste del commissario Ercoli. Volume Vol. 1

Mario Mammucari

Libro

editore: Artegraf

anno edizione: 2024

pagine: 270

16,00

I racconti di nonno Mario

I racconti di nonno Mario

Mario Mammucari

Libro

editore: Artegraf

anno edizione: 2024

pagine: 140

12,00

Mi chiamo Tommaso. San Tommaso d'Aquino

Mi chiamo Tommaso. San Tommaso d'Aquino

Rosella Tacconi

Libro

editore: Artegraf

anno edizione: 2023

pagine: 44

12,00

Una vita al plurale

Una vita al plurale

Antonio Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Artegraf

anno edizione: 2022

pagine: 222

12,00

Pinocchio. Il sogno di un sogno

Pinocchio. Il sogno di un sogno

Giuseppe Berretta

Libro: Libro in brossura

editore: Artegraf

anno edizione: 2022

pagine: 130

Pinocchio, uno dei libri più letti nel mondo, racconta una splendida metafora onirica, come quelle dell’Alice di Carrol e del Piccolo Principe di Saint-Èxupery. Pinocchio, Alice, il Piccolo Principe - come tutte le storie fantastiche - non sono che le creature del desiderio concepite nel grembo immaginifico dei loro fecondi autori. Con uno sguardo attento alla sterminata letteratura su Pinocchio e il sostegno di alcune indicazioni della psicologia del profondo, in questo breve saggio si prova ad analizzare la narrazione collodiana come una doppia esperienza onirica: Collodi-Geppetto sogna un burattino di legno spericolato e credulone sperduto per le vie del mondo, e il burattino-Pinocchio, a sua volta, sogna una magica fata che possa fargli apprendere l’arte di diventare un bambino in carne ed ossa! Un sogno dentro un sogno - o il sogno di un sogno. Ma in fondo la vita, come ogni nostro modo di raccontarla, non ha forse l’eterea leggerezza dei sogni, dal momento che anche noi siamo fatti (come diceva il vecchio Shakespeare) “della stessa sostanza dei sogni”?
12,00

Passa sta palla! Agiografia del basket verolano

Passa sta palla! Agiografia del basket verolano

Alceste Zeppieri

Libro: Libro in brossura

editore: Artegraf

anno edizione: 2021

pagine: 112

Anche se non è andata esattamente così, l’importante è che sia successo. Tra saghe, leggende, accadimenti fantastici, memorie, battute, partite memorabili, terzi tempi magnati, schiaffi al tabellone, epiche stoppate, scarpette fluorescenti, palloni stonni, calzoncini di raso, olio petrolio, ganci celesti, 4 contro 2, arresti e arrosticini, sfottò, tiri a olio o a uva... Tutto quello che avete sempre saputo ma mai osato chiedere sul basket a Veroli.
12,00

La Città Nova di Piperno del M.R.P. Fra Teodoro. Facilitazione alla lettura

La Città Nova di Piperno del M.R.P. Fra Teodoro. Facilitazione alla lettura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artegraf

anno edizione: 2020

pagine: 570

Le prime notizie storiche organiche su Piperno le dobbiamo a Padre Teodoro Valle che, nella prima metà del ‘600, scrisse “La città nova di Piperno”, nella quale ha descritto la sua città e i personaggi che la resero illustre dal momento in cui fu eretta sull’attuale colle Rosso sino al momento della stampa del libro. L’opera fu scritta nell’italiano dell’epoca con diversi passaggi in latino. La sua comprensione è quindi abbastanza difficoltosa per cui ho pensato di farne una “facilitazione alla lettura”, dopo un grande lavoro di ricerca e approfondimento. Il libro è composto di due volumi: nel primo, “La città nova di Piperno – Facilitazione alla lettura”, in ogni pagina ho riproposto la versione originale affiancata dalla “facilitazione” da me elaborata; nel secondo, “Col senno di poi”, ho riprodotto approfondimenti di fatti e personaggi incontrati nel primo volume.
35,00

C'era 'na vota. Racconti privernati

C'era 'na vota. Racconti privernati

Francesca Caddeo

Libro: Libro in brossura

editore: Artegraf

anno edizione: 2019

pagine: 108

"Essere bambino a Priverno intorno agli anni Cinquanta era in fondo una condizione di privilegio. La maggiore libertà di cui un bambino allora godeva era quella del dialetto: una lingua concreta, strettamente connessa alla realtà che andava nominando, mantenuta in vita da oggetti e azioni vivi e vitali, una lingua padroneggiata in tutte le sue sfumature per cui si sapeva bene quando usare ajecco, ajessi, alloco, oppure abbassarze, accuccuarze, ’nculufuzzarze o ciammaruche, ciammotte, macochi. Il dialetto, come il paese, era terra stanziale e insieme di conquista, certezza dell’essere e libertà di ricerca, bene posseduto e spinta all'arricchimento..."
12,00

Svampi

Svampi

Raffaele Brusca

Libro: Libro in brossura

editore: Artegraf

anno edizione: 2018

pagine: 150

Questa è la storia di una ragazza difficile, violenta, aggressiva, eppure una disperazione palpabile avvertì dopo il sacrificio del cardellino e il suo insegnamento così breve, così diretto, anche se a tratti energico. Svampi negava la sua stessa natura come donna tanto da avere repulsione della maternità:«il mio ex voleva che andassi a letto con lui per garantirsi ulteriori prestiti». La ragazza avvertiva che qualcosa stava salendo dentro di lei. Un’energia incontrollabile, una necessità di gridare, un desiderio di inveire conto la natura, contro gli eventi, contro la sua tormentata vita, contro tutto e tutti la assalì. «Da una casa famiglia ad una comunità, da una comunità all'altra. Anche noi siamo dei rappresentanti, si, rappresentanti della libertà mancata!»
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.