Atesa
Sua maestà il riso. Storia, tradizioni, virtù salutari, usi culinari e curiosità. 138 ricette di grandi chef, storiche e tradizionali
Alfredo Zavanone
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2004
pagine: 192
Malaika. Esperienze di una giovane donna in Kenya
Muriel Pignataro
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2004
pagine: 254
Caffè magico. Scopri il futuro nel fondo della tazzina
Gina Di Roberto
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2002
pagine: 96
Ricette... dalle cucine. Percorsi gastronomici, incontri e divagazioni culinarie con le cucine di regioni, luoghi e persone
Tito Trombacco
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2002
pagine: 190
"Anatra all'arancia", "Ribollita", "Crema gialla", "Coda alla vaccinara", "Patate alla madrilena", "Risotto di zucca", "Capriolo alle mele verdi", "Salsapeverada", sono alcuni degli incontri gastronomici che l'autore ha avuto durante i suoi innumerevoli viaggi. Città, paesi, montagna, mare, collina, sia in Italia che in Francia o in Spagna, sono l' occasione per presentarci alcuni piatti tipici, gustati, assimilati, amati e riproposti agli amici secondo un proprio gusto, ma senza mai dimenticare l'essenza della ricetta stessa. Così da Parigi nasce il "Magret di anatra ai pomodori secchi" dove il sapore raffinato dell'anatra si sposa alla robustezza mediterranea dei pomodori secchi, o dalla Spagna è un quadro del Goya, "La merenda in campagna", a suggerire il "Pollo alla Rudinì" possibile vivanda di un famoso pic-nic con Grace Kelly e Cary Grant nel film "Caccia al ladro", o una gustosa "Insalata di granchio" offerta dalla famiglia Wilkes durante una colazione all'aperto alle "Dodici querce" nell'indimenticabile "Via col vento". Ma le "cucine" non sono solo un incontro di luoghi, più spesso sono anche un incontro di persone e di esperienze, e tutte hanno lasciato una traccia, un'impronta gastronomica: così dalla conoscenza con Jannine, studiosa e ricercatrice, ma grande cuoca, impariamo a cucinare delle saporite "Capesante", mentre con Don Caiazzo, grazie ad un misterioso ingrediente che accompagnava i suoi sughi, prepariamo delle paste asciutte veramente appetitose.
In fondo... è solo amore
Alberto Squarcetti
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2002
pagine: 222
Storia della città e provincia di Reggio nell'Emilia
Antonio Aleotti
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2001
pagine: 322
Storia della città che si sviluppa sin dai primordi fino alla sua annessione al Regno d'Italia.
Storia di Fusignano (rist. anast. Prato, 1879)
Giuseppe Fignagnani
Libro
editore: Atesa
anno edizione: 2001
pagine: 300
Storia di Reggiolo (rist. anast. Reggio Emilia, 1930)
Rufo Paralupi
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2000
pagine: 352
Documentata storia civile, basata quasi esclusivamente su materiale archivistico, di questa città emiliana dalle origini ai primi anni del '900. Nell'opera vengono presi in esame tutti gli avvenimenti storici che hanno coinvolto la vita dei suoi abitanti e che, spesso, sotto il dominio dei Gonzaga, si sono intrecciati con le sorti di Mantova, Guastalla e Luzzara. La narrazione storica è arricchita da notizie della vita reggiolese desunta dalle cronache: quanto era lo stipendio di un medico o di un'insegnante, quanto costavano le scarpe, come fosse punito nel '500 un frate ladro. Il libro è una ristampa dellì'edizione di Reggio Emilia, 1930.